Io mi sono sempre trovato malissimo con i fogli di IMDA. Molto è dovuto al fatto che, per come li concepisco io, i fronti di IMDA starebbero molto meglio come grafo/mappa concettuale e su un foglio non c'è mai nulla che vada al suo posto: o è troppo piccola la prte per il cast, o quella per le mosse, o non ci sono abbastanza spazi per le minacce... etc etc
Con IMDS mi sono trovato molto meglio perchè i singoli misteri sono molto più lineari e il più delle volte non hai bisogno di spazio per farli evolvere fra una sessione e l'altra. Se c'è qualcosa che "esce" dal mistero e diventa parte dell'Arco narrattivo semplicemente lo ricopio dall'altra parte (il vantaggio di usare documento di GDocs

)
Però se vuoi posso dirti come li faccio io ora
http://www.narrattiva.it/download/un-mistero-a-torino-scaricabile.pdfDa una parte le immagini (foto per i PNG, disegni degli artefatti, mappe, etc) dall'altra le informazioni relative. Ovviamente quelli che faccio io per giocare sono impaginati molto peggio e pieni di correzioni/appunti
