L'altra sera ci siamo trovati a giocare io, Andrea Forgione, Revan e Claudia Sirim.
Ho spiegato le basi del setting e del gioco, poi abbiamo creato i personaggi (non ricordo i nomi, quindi li elenco per Fazione) :
Claudia = House of Kenos
Andrea = Great Board (Bishop)
Revan = Haus der Spiralen
io = Great Board (Knight)
La procedura funziona ed è rapida e leggera... di base... ma ho notato che dovendo poi spiegare le opzioni specifiche per le varie fazioni di fatto si torna a spendere sui 40-50 minuti di tempo totale

Ho poi introdotto le "Parole Rituali" che regolamentano la comunicazione in gioco, e abbiamo iniziato la Fase Intel.
Qua nessun problema da rilevare, imho ... la conversazione mi è parsa chiara e senza intoppi, e ci siamo ritrovati con una intrigante missione fra le mani:
consegnare al Concilio Interno di un bastione alleato un individuo sopravvissuto a Deliria e recentemente accolto nel nostro bastione.
Unica
Condizione, mantenere l'operazione segreta.
Siamo dunque passati alla Fase Action, giocando alcune scene in cui i nostri PG si recano all'ospedale dove si trova il soggetto... lo prelevano... e si avviano verso il perimetro esterno del bastione, ma vengono bloccati da alcuni Rooks (sepre membri della Great Board) che a quanto pare (scopriamo confrontandoli) sono stati corrotti da qualcuno influente e informato della nostra missione apposta per bloccarci.
Ci giochiamo dunque la Sfida contro di loro, dato che vengono taggati come Ostacolo, e ci scopriamo tutti relativamente impreparati a gestire un confronto del tutto sociale e comunicativo >_<
Ma dopo un pò di scambi tesi... la nostra Leader (il PG di Claudia) risolve la faccenda con forza ed autorità.
E qui chiudiamo la sessione, perchè ormai è tardi (tipo l'una di notte).
Abbiamo giocato circa due ore e spicci, eseguendo la Fase SetUp, Intel e una breve Action di tre scene.
. . .
Devo dire che, un pò come Dungeon World, il gioco via hangout funziona e funzina anche bene... ma cavolo è davvero SUPER rallentato rispetto al corrispettivo al tavolo.
Il nuovo funzionamento della Soft Opposition (e degli Shake!) rende interessante e movimentata l'azione.
E tutto il resto (per il poco che si è visto, giocando così poco) mi è parso funzionare senza intoppi.
In particolare mi è piaciuto come si sono risolti in gioco la Clarity e il Memento utilizzati da Claudia.
In breve tempo abbiamo scoperto cose molto interessanti sul suo personaggio, e un piccolo flash del suo passato.
Interessante anche il meccanismo di
setting emergente che in solo 3 scene ha aggiunto un mare di dettagli allo scheletro offerto dal
Setting Seed e dai
Crunchy Bits... è stato bello essere sorpreso da tante idee che non avevo mai considerato

I contributi di Revan hanno dato un sapore che a me è parso piuttosto "mad max" al nostro bastione ... uno stile piuttosto diverso da come io generalmente immagino i bastioni.
Ed hanno fatto emergere la possibilità di complotti e faide interne alla medesima Fazione ... mentre io mi ero sempre soffermato unicamente sulle rivalità tra Fazioni diverse.
Grazie ad Andrea abbiamo scoperto che i membri della Jemnost hanno distintivi ad attestare il loro status, rango e fazione ... una cosa sensata, ma che di mio non avevo nemmeno pensato.
Infine Claudia ci ha fatto scoprire che alcune pratiche di condizionamento Kenon sono molto dure e spietate, forse anche crudeli (su ispirazione degli Unsullied di A Game of Thrones ... molto figo e calzante!).
E poi boh ... lascio la parola agli altri, se vogliono aggiungere qualche commento o notazione

(e critica!)