Gente Che Gioca > Sotto il cofano

il Fato, il Sole e l'Apocalisse (sistemi a confronto)

<< < (2/4) > >>

Moreno Roncucci:
(specifico: la fine del post precedente si riferisce al Maestro di Cerimonie, perchè è su di lui che nel MdA deve gestire questi aspetti. Se il MdC sa già cosa deve fare, il MdA è effettivamente un passaggio più "morbido" rispetto ad altri. Quanto questo sia positivo, immagino cambi in base alla situazione del gruppo di gioco...)

Hoghemaru:
innanzitutto FanMail per Alessandro e Moreno per le loro risposte: sono proprio il tipo di contributi che stavo cercando ;)

ho letto con attenzione, ma ho poco tempo per articolare bene una risposta con calma, appena possibile posterò in proposito


mi piacerebbe anche qualche intervento da parte di qualcuno che ha utilizzato questi sistemi per sviluppare qualche gioco e quali sono state le sue esperienze in proposito (difficoltà, qualità del risultato, le aspettative, etc...)

Hoghemaru:
finalmente ho un po' di tempo per rispondere...


quindi potremmo dire che la principale caratteristica che accomuna FATE e SolSys è che necessitano di un setting definito e strutturato per poter funzionare bene, all'interno del quale si muovono una miriade di personaggi possibili (nel FATE si gioca per affermarli ed imporli, nel SolSys per scoprirli e per scoprire come cambieranno)


al contrario, i PbA più che un setting hanno un "mood", un'atmosfera caratteristica in cui i giocatori impersonano non dei "personaggi" (nell'accezione classica del GdR), ma delle "maschere" (come venivano intese nella Commedia dell'Arte), ognuna con un suo ruolo specifico all'interno delle storie (ragione per cui non possono esserci due giocatori con lo stesso playbook): l'ambientazione viene plasmata volta per volta, quello che rimane immutato è l'atmosfera e i ruoli che possono essere presenti nella storia.

ogni playbook definisce di cosa consiste quel determinato ruolo, le diverse combinazioni di ruoli presenti nella storia influenzano i temi che in essa verranno trattati


ho capito bene?

Simone Micucci:
Io mi concentrerei anche sul concetto che l'avanzamento del personaggio da un lato è dedicato al cambiamento (solar system), dall'altro è dedicato alla conferma (Mondo dell'Apocalisse. Non tutti i PbA funzionano così).

Moreno Roncucci:
@Simone: non è esatto dire che tutti gli avanzamenti nel MdA sono conferme. Guarda quelli avanzati.

Tra l'altro, Vincent ha spiegato la sua affermazione sul fatto che servano almeno 6 sessione, con la necessità di far avvenire gli avanzati, appunto.

La differenza è, più genericamente (UNA delle differenze) nella gestione delle componenti del personaggio, in particolare il posizionamento (nel senso del Big Model, o anche in quello più allargato esp[osto da Vincent recentemente, per il MdA per me coincidono).  Il Solar Syster / SoY "monetizza" il posizionamento.  Sei sempre innamorato di x finchè hai la relativa chiave nella scheda, non importa cosa succede nella fiction. Se distruggi la chiave invece non sei più innamorato (campi posizionamento nella fiction) non importa cosa succede. A certificare cosa provi per X è la chiave, sulla scheda.  (potresti anche essere innamorato senza chiave, e allora non ha effetto meccanico e non è più "fissata" nella scheda come cosa).
Vuoi cambiare posizionamento? Cambi la scheda. Perchè farlo? Perchè il sistema ti premia se lo fai e rende il gioco più divertente.

Il MdA non è tanto "fiction first" come dicono, è un facile slogan ma poi hai cose tipo gli avanzamenti che ti danno una banda. Però in gran parte sì, non hai monete da spendere o incassare nella scheda, da scambiare con posizionamento.  Quindi il cambiamento non può partire dalla scheda. Devi ottenerlo in fiction.

Per questo ti fa aspettare tutte quelle sessioni. Prima di usarla, la fiction, devi averla


--- Citazione da: Hoghemaru - 2013-04-23 02:08:37 ---quindi potremmo dire che la principale caratteristica che accomuna FATE e SolSys è che necessitano di un setting definito e strutturato per poter funzionare bene, all'interno del quale si muovono una miriade di personaggi possibili (nel FATE si gioca per affermarli ed imporli, nel SolSys per scoprirli e per scoprire come cambieranno)
--- Termina citazione ---

Non dire "principale", ci sono molte similitudini ancora più evidenti (devi interpretare 1 personaggio solo in entrambe, per esempio, e entrambe hanno un GM) ma sì, è una cosa che hanno in comune sul setting.
Sul fatto che FATE sia right to dream non sono convinto, credo che sia semplicemente incoerente, ma non mi quotare su questo, ne so troppo poco. Sto ripetendo a pappagallo cose lette scritte da altri.

Però a questo punto mi accorgo di una cosa: hai fatto una serie di domande ma...  perchè?  A cosa ti servono? Le risposte cambiano, se vuoi fare certe cose ti si può dire "sì, per quello scopo sono uguali", e per un altro scopo sono complertamente diverse.... 


--- Citazione ---al contrario, i PbA più che un setting hanno un "mood", un'atmosfera caratteristica in cui i giocatori impersonano non dei "personaggi" (nell'accezione classica del GdR), ma delle "maschere" (come venivano intese nella Commedia dell'Arte), ognuna con un suo ruolo specifico all'interno delle storie (ragione per cui non possono esserci due giocatori con lo stesso playbook): l'ambientazione viene plasmata volta per volta, quello che rimane immutato è l'atmosfera e i ruoli che possono essere presenti nella storia.
--- Termina citazione ---

Mmmm... no. È una maniera diversa di creare un setting, ma non è che manchi. il manuale evoca un certo colore, poi le mappe le fai tu.

Il setting non sono le mappe.

E un setting c'è sempre, sennò non giochi.

Ma anche qui vedo che in assenza di uno scopo preciso, stiamo scivolando sempre di più nella classificazione astratta, potremmo andare avanti decine di post a sezionare finezze sempre più irrilevanti mentre magari a te serviva una risposta diversa all'inizio.

In generale vedo una tendenza, ti dico una differenza e tu poi nel post successivo poni quella differenza come l'essenziale differenza fra due sistemi. Ma non è così, di differenze ce ne sono molte altre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa