inCONtriamoci > Internoscon 2013: Infection
[Venerdi pomeriggio] Buffet e Guida enogastroludica!!!
Marco Andreetto:
Chi deve ancora confermarmi cosa porterà è pregato di farlo oggi. Altrimenti dovremo, purtroppo, lasciarlo fuori dalla guida.
E sarebbe un peccato. :(
ormai mancano 3 giorni ad Inc e il tempo è tiranno.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Rispondo per conto di Claudia... trovata la corallina!
Quindi confermo:
- pecorino romano da tavola: formaggio cotto prodotto con latte intero di pecora. 5 mesi di stagionatura. si mangia tipicamente con le FAVE (possibilmente velletrane) ma il periodo è arrivato al termine e quindi non potremo gustare questo connubbio.- corallina: salame Umbro.. ma che nelle casa di moltissime famiglie romane è IL SALAME della colazione di Pasqua. è ottenuto con carni suine magre, macinate fine con aggiunta di lardelli a cubetti e grani di pepe, che vengono insaccate in budello di maiale. Le fette si tagliano moderatamente spesse.
E rilancio:
- limoncello artigianale: liquore realizzato artigianalmente dalle abili mani di mia madre, miscelando assieme alcohol puro, zucchero e bucce di limone; il risultato è una bevanda forte ma più che amabile, dallo spiccato aroma di limone, ma senza quel retrogusto amaro/acido di certe miscele meno lavorate, nè lo stucchevole dociastro/acquoso delle bottiglie da supermercato.
Giulia Cursi:
Da me non esiste un salame che si taglia a fette fine... XD
"Nun cià da passà la luce!"
Claudia Sirim:
invece no, la schiacciata romana si taglia fine..
(anch'io sono una fan delle fette spesse ;) )
porto anche un filone di pane.. uno dei due tipi. e se non c'è sulla guida pazienza, ce lo mangiamo lo stesso
Giulia Cursi:
Io porto solo salumi, spero che qualcun altro procuri kili e kili di pane.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa