inCONtriamoci > Internoscon 2013: Infection
[Venerdi pomeriggio] Buffet e Guida enogastroludica!!!
Mattia Bulgarelli:
Io spero molto in quelle vaschettine di simil-panna cotta, ma tipo 100% più buone (e caloriche). :Q______
Li aveva portati Debora(h) Violini, se non mi sbaglio.
Credo di averne fatte fuori almeno 3 al giorno... O_o;
Lavinia:
Porterò nuovamente il mielaceto, che si abbina bene con praticamente tutto xD per la descrizione va benissimo quella che aveva fatto Ezio lo scorso anno, se riesci a recuperare il file o un libretto cartaceo.
Marco Andreetto:
Evviva!!! <3
Se dovessi avere problemi a reperire le info casomai ti chiedo. ;)
Mr Maiale:
Elenco di prodotti che io (soprattutto io), Giulia e Simone porteremo dalle Marche:
Lacrimello = salame stagionato con lardelli grandi, realizzato con la Lacrima di Morro d'Alba. Link del produttore Lacrimello.
Ciauscolo = tipico salame morbido della regione Marche, talmente morbido che si può spalmare sul pane. Link del produttore Ciauscolo.
Lonzino di Fico/Salame di Fico = dolce a base di fichi, realizzato a foggia di salame avvolto nelle foglie di fico. Link per saperne di più Lonzino di Fico.
Se desiderate provare qualcosa di tipico delle Marche chiedete pure, vedremo se riusciamo a procurarcelo in tempi ragionevoli, è da considerare che alcuni prototti o piatti tipici sono legati a festività o a stagioni particolari e potrebbero esser eintrovabili in buon formato il resto dell'anno (es. la ciambella di Pasqua).
In caso di aggiunte alla lista faremo sapere il prima possibile.
Giulia Cursi:
Sottoscrivo Gilberto, se avete dei desideri nascosti da soddisfare riguardo il cibo marchigiano chiedete, ma non mi tirate fuori roba tipo le Olive all'Ascolana che non abbiamo una friggitrice industriale portatile.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa