Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Crowdfunding in Italia
Davide Losito - ( Khana ):
E' molto che non passo da queste parti, ma ho deciso di farlo per segnalare questa notizia
http://www.repubblica.it/rubriche/startup-stories/2013/03/31/news/crowdfunding_consob-55715390/?ref=HREC2-8
Come volevasi dimostrare, i miei dubbi "legali" sul crowdfunding in Italia hanno trovato la loro (noiosa, prevedibile, ignobile) oggettivazione.
Il crowdfunding proveniente da portali online "possono avere ad oggetto soltanto la sottoscrizione di strumenti finanziari emessi dalle startup innovative".
Quindi in Italia il crowdfunding può esistere SOLAMENTE per:
- Start up innovative (specifiche tipologie di società di capitali, con requisiti molto stretti su composizione sociale e oggetto sociale)
- soltanto la sottoscrizione di "strumenti finanziari" -> azioni, obbligazioni...
Evviva la banche!!! :)
Giovanni Micolucci:
Fino ad ora non si erano espressi ed ecco l'ennesima :(
mha...
il mietitore:
che succede se uno usa indiegogo per finanziare un film porno?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: il mietitore - 2013-04-01 22:02:42 ---che succede se uno usa indiegogo per finanziare un film porno?
--- Termina citazione ---
Che bene che ti vada lo considerano una "vendita prepagata" e ti fanno pagare:
- IVA sul totale raccolto
- IRAP sul guadagno fatto
- IRPEF sul guadagno fatto
Il che però ti obbliga ad avere una Partita IVA.
Mattia Bulgarelli:
"Tutti gli interessati potranno far pervenire le proprie osservazioni alla Consob entro il 30 aprile."
Gli mandiamo due righe?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa