Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AiPS] I consigli di Claudia per la prima partita
Moreno Roncucci:
Mi allargo un po' di più sui "bangs" già descritti da Claudia.
Un vero e proprio "bang" presenta due caratteristiche essenziali:
1) deve presentare una scelta immediata per il personaggio (cosa vuol dire "immediata" qui dipende parecchio dalla scala dei tempi in quel momento, se fra una scena e l'altra passano anni la scelta può richiedere mesi: il punto è che in base ad una scelta del giocatore la storia da quel punto in poi prenderà una di due o più direzioni diverse
2) non può essere ignorato dal personaggio (o meglio, il fatto di ignorarlo deve essere comunque una scelta che non lascia le cose come stanno, deve cioè far prendere una piega diversa alla storia)
La condizione numero due non deve essere presa come un obbligo per il giocatore, "non puoi ignorare questo bang". A volte un bang "va a vuoto", i giocatori lo ignorano e rimane lì inesploso come un petardo bagnato. Succede. Anzi, date per scontate che capiterà spesso, visto che non siete telepatici e non potete sapere con certezza cosa interessa ai giocatori. Non è un problema, basta presentarne un altro, non andranno a vuoto tutti. E anche l'ignorare un bang rappresenta una maniera per il giocatore di far sapere al produttore cosa gli interessa o meno.
Anzi, da questo punto di vista Avventure in Prima Serata aiuta a limitare i "bang inesplosi" con un indicatore di cosa interessa ai giocatori: l'Issue, il "Problema". Se guardate la scheda del personaggio ci trovate scritto chiaramente che cosa interessa al giocatore. Quindi, specificatamente per AiPS (mentre le due condizioni precedenti sono valide per qualunque gioco), seguite una terza raccomandazione:
3) Scegliete bang che "colpiscano" il problema del personaggio.
A cosa serve ragionare (e giocare) usando questi "bang"? Soprattutto ad avere una storia spinta dalle scelte dei giocatori, costruita sui loro personaggi (specie se usate la terza raccomandazione), incalzante e senza tempi morti.
E inoltre, è anche una maniera semplice e pratica di "costruirsi un avventura". Guardate le schede dei personaggi, pensate rapidamente a 3-4 bang che potreste costruirci sopra, anche indipendenti fra di loro (creandone possibilmente di più a quelli che hanno una alta Presenza in Scena in quell'episodio), appuntateveli su un foglio (basta una nota mnemonica, non andate a scrivere in anticipo quello che succede!) e a quel punto potete tranquillamente giocare senza avere una "trama" preparata, seguite gli eventi e ogni tanto, quando ci sta bene, tirate fuori un "bang" e usatelo.
Alcuni verranno resi inutilizzabili dagli eventi di gioco, prima ancora di essere usati. Non e' un problema, se ne avete fatto un numero giusto (non troppi che poi magari scoprite di doverne buttare il 90%, non troppo pochi che poi non ve ne rimangono abbastanza per la serata. Il numero giusto dipende dai giocatori e dalle vostre abitudini quindi lo scoprirete giocando, ma consiglio di non giocare con un numero di bang per personaggio minore della presenza in scena)
Una cosa molto importante è il fatto che un "bang" è comunque sempre una scelta REALE. Il personaggio può fare una cosa o un altra o può pure ignorarlo. Non confondete i bang con i vecchi "story hooks" che venivano raccomandati in un sacco di "gdr tradizionali" per "agganciare" il personaggio ad una storia già scritta e preparata dal master, quelle cose tipo "o trovi l'Occhio di Molten o il mondo sarà distrutto domattina" (sai che scelta che ha il personaggio...), oppure "vieni messo in galera e condannato a morte, a meno che non accetti di trovare l'Occhio di Molten". Queste cose sono assolutamente da EVITARE in un gioco narrativo, perchè conducono quasi sempre a storie poco interessanti che il giocatore segue passivamente. I giocatori devono CREARE la storia con le loro scelte, non essere costretti a fare le scelte previste da una storia già creata.
mattia somenzi:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Non ho pensato di metterlo fra i consigli ma in realtà è un'ottima cosa che il Produttore abbia un po' di tempo per pensare fra il Pitch e il Pilota.
Così arrivi in partita con i famosi Bang pronti! :wink:
--- Termina citazione ---
oltretutto i giocatori hanno chiesto di giocarsi tutti gli episodi, sto meditando sul fatto che potrebbe essere piu' interessante giocarli non in ordine per evitare l'effetto cronaca dei giochi tradizionali.
ovviamente cosa avviene in massima in ogni episodio è già stato deciso quindi non esiste la necessità di sapere da dove partire.
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Ricordati poi che, se giocate il Pilota, potete aggiustare ulteriormente il tiro prima di fare iniziare la serie vera e propria.
--- Termina citazione ---
conto la prossima volta di definire meglio i personaggi sui cui il produttore ha ancora dei dubbi (:shock: la terza persona!?!? )
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Se poi avessi voglia di postare il vostro Actual Play saresti un mito! :D
--- Termina citazione ---
sicuramente in serata lo inserisco nel sito della ludoteca e spero seguano i feedback dei giocatori, se vuoi lo copio qui aprendo un thread con il titolo della serie
ti dico subito che alcuni riferimenti sono stati : A- TEam, Xena, Dimensione Alfa ed Hellsign
mattia
Niccolò:
piccolo consiglio: non decidere cosa succede in ogni puntata! lo abbiamo fatto nella demo per scegliere l'episodio, ma a casa è _deleterio_!
inoltre, giocare gli episodi in ordine sparso è interessante, ma non credi sarebbe meglio farlo in una serie futura?
mattia somenzi:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]piccolo consiglio: non decidere cosa succede in ogni puntata! lo abbiamo fatto nella demo per scegliere l'episodio, ma a casa è _deleterio_!
inoltre, giocare gli episodi in ordine sparso è interessante, ma non credi sarebbe meglio farlo in una serie futura?
--- Termina citazione ---
l'idea iniziale era quella di fare una prova ma durante il gioco mi è stato chiesto di giocate tutta la serie.
non credo sia assolutamente deleterio decidere a grandi linee il tema dell'episodio e l'ambientazione, non sono stati decisi i finali degli episodi.
La serie è articolata con episodi piu' o meno autoconclusivi fortemente tematizzati (ricordi quantum leap?) ritengo che un lavoro simile sia quasi necessario
qui vi presento
AiPS: Adversin' JΩhn
quando sarà un po piu' ordinato con i personaggi maggiormente definiti lo posterò qui
dubbio: un giocatore mi ha chiesto di fare il pubblico.. stavo pensando di dare a lui soltanto la possibilità di inviare fanmail.. che ne dite?
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] vertigo:[/cite]
l'idea iniziale era quella di fare una prova ma durante il gioco mi è stato chiesto di giocate tutta la serie.
--- Termina citazione ---
Ehi, allora è proprio piaciuto ai tuoi giocatori! :D
--- Citazione ---[cite] vertigo:[/cite]
non credo sia assolutamente deleterio decidere a grandi linee il tema dell'episodio e l'ambientazione, non sono stati decisi i finali degli episodi.
--- Termina citazione ---
Il tuo ragionamento non fa una grinza.
Però ti consiglio anch'io di giocare in ordine cronologico perchè in questo modo non vi precludete nessuna possibilità.
Ho visto succedere più di una volta, nel corso di una serie, che la gente al tavolo avesse a metà un'idea geniale, si rendesse conto di una sottotrama potenziale non prevista all'inizio o comunque decidesse di deviare dalla direzione iniziale.
Se giocate cronologicamente mantenete la possibilità di sfruttare qualsiasi nuova idea vi arrivi in corso di serie :wink:
--- Citazione ---[cite] vertigo:[/cite]
La serie è articolata con episodi piu' o meno autoconclusivi fortemente tematizzati (ricordi quantum leap?) ritengo che un lavoro simile sia quasi necessario
qui vi presento
AiPS: Adversin' JΩhn
quando sarà un po piu' ordinato con i personaggi maggiormente definiti lo posterò qui
--- Termina citazione ---
Sembra una serie davvero bellina, grazie per il link!
--- Citazione ---[cite] vertigo:[/cite]dubbio: un giocatore mi ha chiesto di fare il pubblico.. stavo pensando di dare a lui soltanto la possibilità di inviare fanmail.. che ne dite?
--- Termina citazione ---
Niente di più facile: usate le regole di partecipazione del pubblico a pag. 81 del manuale :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa