Chiacchieriamo > Generale
Men look different, Women look like submissive supermodels
Claudia Cangini:
--- Citazione da: Giorgia - 2013-03-13 11:54:56 ---Il fatto è che come strumento mentale non lo trovo efficiente. Preferisco che l'editore e l'illustratore abbiano una certa consapevolezza, un po' come il discorso per i daltonici, se sei consapevole della tematica ti comporti di conseguenza, agire a posteriori con un conteggio mi sembra poco efficace.
--- Termina citazione ---
Io non disprezzerei il bieco conteggio matematico come strumento per il reality check :)
E' difficile accorgersi delle cose quando ci sei cresciuto in mezzo e ci vivi tutti i giorni. Parlo da illustratore dicendo che ho iniziato a fare caso a certi "luoghi comuni" in cui mi sono accorta di tendere a ricadere (in compagnia di un sacco di altra gente :P). Per uscirne l'unico modo è uno sforzo cosciente, un sorvegliarmi da sola continuo.
Ma è una cosa che faccio volentieri perché costituisce una sfida. E' bello rifuggire la banalità e cercare qualcosa di più interessante e inatteso: i risultati sono molto più soddisfacenti.
In pratica quello che faccio quando affronto un'immagine è sempre fermarmi a pensare un istante al di là della prima cosa che mi viene in mente. Quali altre variazioni sono possibili? Potrebbero essere più interessanti o inaspettate?
Per fare il primo esempio stupido che mi viene in mente: parlavo con Meg di una illustrazione per Mille e Una Notte. Lei voleva i favourite dancer e favourite musician che si esibivano insieme con un sottotesto di attrazione reciproca. Istintivamente a entrambe è venuto naturale pensare a UNA dancer e UN musician. Poi io ho fatto la mia cosa solita di fermarmi un momento a riflettere. E perché non fare UN dancer e UNA musician?
Meg essendo Meg ha subito approvato l'idea e l'immagine che ne è uscita non sarà un capolavoro ma è, a mio modesto parere, meno scontata di quello che avrebbe potuto essere (http://claudiacangini.deviantart.com/art/1001Nights-favourite-dancer-and-musician-355929610).
Questo naturalmente è solo un esempio del processo mentale che applico a ogni immagine che produco. Perché come detto altrove, le immagini sono una conversazione e ogni discorso che sentiamo ci influenza almeno un pochettino. Perciò voglio essere sicura di dire con le mie immagini proprio le cose in cui credo e non altre.
C'è di buono che questa forma di riflessione/controllo su se stessi col tempo diventa progressivamente più facile. Però all'inizio devi proprio fermarti, guardare indietro, controllare, magari anche contare quante volte certe cose si ripetono nelle tue immagini :)
Matteo Suppo:
Contare è anche una cosa utile per le giocate. Da MC lo utilizzo spesso:
Quando abbiamo messo giù io e Simone il cast di personaggi per lupi mannari io ho spinto per cambiare il sesso di un tot di personaggi proprio per avere una parità numerica.
All'inizio avevamo:
Paul&Francine: amore proibito
Una testa calda che vuole vendicarsi
Due gemelli appartenenti a branchi diversi
Saber: un'alpha che è una testona e un carroarmato.
Un vecchio saggio che è il beta di Saber
Conan: un lupo rimasto gravemente ferito dopo aver risolto un problema ammazzando gente
Sono 8 personaggi di cui due donne. Dopo aver bilanciato era così:
Paul&Francine: amore proibito
Una testa calda che vuole vendicarsi
Due gemelli appartenenti a branchi diversi (una è una donna)
Saber: un'alpha che è una testona e un carroarmato.
Un vecchio saggio che è il beta di Saber
Conan: un lupo rimasto gravemente ferito dopo aver risolto un problema ammazzando gente. E' una donna.
4 uomini e 4 donne. E' bastato cambiare il sesso a due personaggi e si son create cose interessanti. Per esempio la differenza di sesso tra i due gemelli è potenzialmente interessante poiché li differenzia parecchio, e Conan diventa una donna attiva e brutale.
Un altro esempio è la preparazione di un paio di Misteri che ho fatto a Mostro della Settimana. Alla fine di ogni preparazione ho contato i sessi e ho aggiustato il sesso di qualcuno. Il poliziotto rompiballe e attento alla burocrazia è diventato una donna, senza nessun bisogno di cambiare nulla del suo essere.
Di solito mi capita più spesso di ristabilire l'equilibrio genderico (mi piace come parola) trasformando uomini in donne, semplicemente perché tendono ad essere di più. Ma può capitare anche l'opposto, se mi capita lo farò notare.
Giorgia:
@Claudia: il tuo esempio è esattamente quello che io intendo con uscire dagli stereotipi, ovvero con un attimo di riflessione hai introdotto una variazione interessante :)
Ammetto di non aver mai fatto caso all'equilibrio genderico nelle avventure, visto che l'argomento mi interessa magari faccio una ricerca e nel caso apro uno spinoff a breve :)
Zachiel:
Ci tengo a premettere che non voglio giustificare nessun artista, solo analizzare la situazione "dall'alto".
--- Citazione da: Mr. Mario - 2013-03-13 11:44:52 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2013-03-12 22:34:59 ---Sarà per colpa di una brutta mentalità ormai consolidata, sarà per le differenze psicologiche, ormonali o che so io tra uomini e donne...
--- Termina citazione ---
Confondi le cause con gli effetti. Le differenze che dici non sono psicologiche e ormonali, sono culturali. Ai maschi viene inculcato un certo tipo di figura di riferimento, che per esempio rifiuta le manifestazioni fisiche di affetto, cela i propri sentimenti ed è un conquistatore forte e sicuro di sé, tanto spesso e con tanta insistenza che non solo non sanno immaginare altro, ma che quando lo fanno provano disagio.
--- Termina citazione ---
Ho tenuto dei due discorsi solo questa piccola parte per farti notare che non sto confondendo. Sto dicendo: non mi interessa quali siano le cause. Quella "brutta mentalità ormai consolidata"... sono proprio le differenze culturali di cui parli.
Poi, di conseguenza, non mi interessa che l'immagine della figura di riferimento inculcata ai maschi derivi dall'una o dall'altra causa. L'effetto è che un uomo è più "disturbato" dal vedere un maschio in atteggiamento erotico - ammiccante che non una donna (per abitudine? Perché la prende criticamente e non di pancia? Di nuovo, non mi interessa perché sia così, la mia esperienza diretta mi dice che è così) dal vedere una pin-up.
Aggiungici che se metto un'illustrazione di un bell'uomo seduto su una cassa con indosso una bella casacca da marinaio che si protende in avanti con fare guascone mostrando un po' di muscoli dalla scollatura sarà probabilmente eye-candy per una donna e seria per un uomo quanto lo sarà la stessa immagine a sessi (del soggetto e degli osservatori) invertiti.
Se metto Conan e Red Sonja (proprio per prendere due stereotipi), a parte che se fossi donna Conan può avere quanti muscoli vuole ma ho proprio una faccia da sacchetto in testa e via, ancora ci siamo.
Ma quando arriviamo al personaggio estremamente sessualizzato, o peggio ancora al nudo o alla coppia di soggetti omosessuali...
Soggetto uomo, osservatore donna: mmmmh
Soggetto donna, osservatore uomo: mmmmh
Soggetto donna, osservatore donna: bah, che ridicola, mi sento offesa!
Soggetto uomo, osservatore uomo: baaaaaah che schifo, non farmi mai più vedere una cosa del genere!!!
Ovviamente sto generalizzando! Ovviamente sto prendendo in analisi solo persone eterosessuali come osservatori: non ho abbastanza esperienza del resto e suppongo anche ci sia un'apertura maggiore da parte di persone che hanno già deciso di andare controcorrente riguardo alla moralità percepita dalla società corrente (o recentemente passata, si spera) come "giusta".
Questo dovrebbe rispondere anche a Mattia:
Twilight è un'ottima mossa commerciale... per metà del cielo. Per l'altra funziona perché i due archetipi se le danno a sangue (poco, mi dicono, e allora meglio Underworld che almeno lei ha un'espressione).
Forse quando anche la popolazione maschile sarà abituata a vedere il proprio sesso sessualizzato apertamente sarà più facile riparlarne. Fino ad allora resto convinto che il puro pareggiare i numeri sia efficace solo se lo si fa abbassando la sessualizzazione delle donne e non viceversa (ma mi rendo conto che sia un problema che le donne difficilmente realizzano, perché non sono abituate a guardare altrove disgustate se vedono un'immagine di una donna nuda - o forse, sono ormai abituate a non farlo*).
*Insomma, guardiamoci in faccia, le immagini di figaccioni a petto nudo ci sono già in giro per riviste e vetrine di profumerie. Ma nudi integrali, quelli di donna sono molto più diffusi. Aprite la prima pagina di deviantArt (mica di youporn) e ditemi se non ne trovate almeno uno.
Mr. Mario:
Insisto. Tu dici "questa cosa non funziona perché dà fastidio". Io dico "questa cosa dà fastidio perché funziona". Cause ed effetti.
E insisto anche sull'altro punto. Se provi qualcosa di nuovo è difficile sapere con certezza come si sposta il mercato. Provi e vedi, perderai vecchi utenti, ne guadagnerai di nuovi.
Spartacus ha milioni di spettatori, e non saranno mica tutte donne etero e uomini gay, no?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa