inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention

Firenze Gioca 2009

<< < (7/9) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Quindi il Pilota non è da considerare come uno dei 5/9 episodi, ma è un episodio extra della serie?
--- Termina citazione ---

A scelta dei giocatori (Produttore compreso): o diventa il primo, o viene scartato, o si aggiunge come episodio zero.


--- Citazione ---Il fatto è che nella nostra giocata le due cose erano in qualche modo spesso legate ... a parte che forse sbaglio perché:
Mio personaggio:
problema: paura di essere la persona sbagliata al posto sbagliato.
Effettivamente questo problema era spesso legato alla storia, in quanto questa mia paura si rifletteva sull'importanza dell'incarico che mi era stato affidato, per questo ho avuto l'impressione che si somigliassero
--- Termina citazione ---

Anche io ho avuto quel problema; penso che, idealmente, se la Scena è di avanzamento il focus dovrebbe essere su come la tua paura (se presente) fa avanzare la trama, altrimenti su come ti tocca, cosa ti causa.

Luca Veluttini:

--- Citazione ---Quindi il Pilota non è da considerare come uno dei 5/9 episodi, ma è un episodio extra della serie? O è il primo episodio della serie e gli altri 4/8 vanno modellati su di questo?
--- Termina citazione ---


Il Pilota serve a radunare le idee. Se piace al gruppo, lo si inserisce come 1° Episodio e si correggono gli Archi Narrativi di conseguenza.

EDIT: CROSS-POST con Mauro.

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Quindi il Pilota non è da considerare come uno dei 5/9 episodi, ma è un episodio extra della serie? O è il primo episodio della serie e gli altri 4/8 vanno modellati su di questo?
--- Termina citazione ---


Se è venuto bene, consideralo come il primo della serie regolare, ma fai comunque gli aggiustamenti che ritieni opportuni. Nella nostra serie, ad esempio, avrei tenuto l'episodio ma avrei concordato come regolare meglio il rapporto del sergente con la mamma e del poliziotto con il suo ragazzo.

Se per una qualsiasi ragione fosse venuto male, vedete cosa non ha funzionato, fate tutti i cambiamenti del caso e cestinatelo. Il nuovo episodio è il primo della serie.
Un nuovo inizio che possibilmente, anche se affronta circa le stesse tematiche, parta in maniera molto differente da quello scartato. Non c'è cosa più noiosa che sentirsi raccontare due volte la stessa storia.

Facciamo un esempio, sempre usando Holy Money. Supponiamo che la serie non ci fosse piaciuta. Decidiamo gli aggiustamenti del caso. Fra le altre cose supponiamo che il giocatore del giornalista si dichiari insoddisfatto del personaggio, decida di cambiarlo e crei un don Camillo look-a-like fresco di seminario. Fare partire la storia con la scena dell'omicidio, scambiando semplicemente il giornalista con il prete?

Già visto. Been there, done that.

Meglio (e molto) prendere una strada nuova. Magari il prete scopre accidentalmnente dei flussi di denaro, ed iniza ad essere oggetto di attenzioni sospette (man in black?). Come se la caverà con la sua coscienza, sapendo di tutto quel denaro? E se fosse amico (o confidente) di uno dei poliziotti, magari quello con la malattia termianle (che un senso ce lo avrebbe).
   
Questo però ti lascia aperto un problema: che fare delle cose fighe che si sono raccontate nel pilota? Della magnifica scena madre del sergente con la mammina, per esempio. Io le terrei. Nella prima scena (quella del produttore) "compatta" nel teaser (la parte di telefilm prima della sigla) tutte le parti meritevoli, poi sigla e si parte.

Alle altre domande rispondo più tardi, che ora sono richiamato al lavoro...

Simone Micucci:
comunque siete molto esaurienti...immagino che eventuali dubbi vadano affrontati poco a poco. ^^
L'unico mio problema è che a volte mi demoralizzo/scoccio di fronte alle lamentele che l'introduzione di una novità suscita. =D Cosa strana oltretutto, perché a lavoro so perfettamente come affrontarle -_-

Erika Bettini:
Ciao a tutti, sono Erika dello staff di FirenzeGioca^^.

Intanto volevo ringraziarvi per aver portato Narrattiva a Firenze:a Modena non mi riesce mai di giocare con voi...(ghgh).

Grazie a coloro che ho conosciuto nei game (x Glenda:quello che non ti ricordi in "Election day".è Abdul,ma il cognome non se lo ricorda neanche lui...-.-") e che spero di rincontrare per nuove ed emozionanti avventure^^.

Andiamo con "l'analisi"...

Ho partecipato ad Avventure in prima serata,Cani nella vigna e Non cedere al sonno.
Ho sbavato su tutti e 3.
Credo proprio che appena ho "2 euri",mi prenderò Non cedere al sonno,perchè la storia mi affascina particolarmente e spero di trovare gente abbastanza"imbruttita"per poterlo giocare.
Per Avventure in prima serata,non aspetto altro che beccarmi con Glenda per farci un bella scorpacciata d'intrighi e varia umanità ;).
Cani nella vigna deve essere una figata pazzesca giocato in 4 o 5.
Un enorme grazie veramente veramente gigantesco a Michele e Renato che praticamente se ne sono andati solo perchè chiudeva la manifestazione XD.

Alla prossima!!!
Erika.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa