inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention

Firenze Gioca 2009

<< < (4/9) > >>

Claudio Procaccianti:
Dunque dunque dunque
eccoci finalmente con un attimo di tempo per scrivere l'AP (o lo faccio immediatamente o avrò altre 76 cose da fare che spunteranno come zombie per afferrarmi e divorarmi :D)

Titolo: Holy Money
Setting: un misto tra x-files, lost, seven, dr. house e shogun. Location: Torino, Italia
Personaggi:
Rossana Qualcosa: generalessa della Finanza, soprannominata "Stracciaca##i della Finanza con una scopa in c##o". Avete intuito il carattere :D Ha come legame un amico di infanzia (Alex)
Ettore Qualcosa (no non sono fratelli, sono io rimbambito): poliziotto appena passato all'investigativa. Malato terminale, si getta in tutto come se non avesse (beh in effetti....) più nulla da perdere
NonRicordoIlNome: Genio dell'informatica della FInanza. Vede l'immagine della madre (ancora viva) che lo critica in qualsiasi cosa faccia
Alex Gasparini (io): Fotografo indebitato con la mala (il ritorno di Don Vito :P ). Non si fa scrupolo di ricattare pur di fare qlk soldo per salvarsi le dita/costole/altro
IllustreSconosciuto: poliziotto gay con complessi di inferiorità, anche lui appena promosso all'investigativa

-------

La storia inizia con un cardinale sospettato di pedofilia che viene ucciso nella sua villa. L'unico testimone è Alex che era lì per scattare foto compromettenti con le ragazzine x venderle al miglior offerente. (qui parte il conflitto per lui (vinto) che vuole fare la foto alla targa della macchina e all'assassino sebbene incappucciato)
Ai due appena promossi all'investigativa viene dato il caso del cardinale (della serie "pedine sacrificabili"). Pioggia di telefonate dei media (qui il conflitto perso da IllustreSconosciuto (detto per comodità IS) per fare calmare il giornalista. Gli fissa un appuntamento per il giorno dopo promettendo rivelazioni). Si becca una fanmail.
NonRicordoIlNome (da qui NRIN) trova finalmente il bandolo di una serie di conti fantasma per un ammontare di circa 6 milioni di euro, salvo poi scoprire che il personaggio è il cardinale e che è stato ucciso. Informa il suo superiore (Rossana) con molta difficoltà visto che la madre continua ad interromperlo chiamandolo idiota et similia. Rossane riesce a trattenersi dall'essere odiosa quando due secondi dopo viene convocata dai massimi vertici della finanza insieme a porporati che le dicono di fare le indagini ma praticamente di non fare niente (conflitto quando la insultano "burocrate"...perso da lei che inizia a lanciare insulti come una pazza :P )
Scena di approfondimento del personaggio chiamata da me: Il fotografo cerca di vendere gli scatti alla mala per pagare i suoi debiti ma nessuno li vuole. Finisce al pronto soccorso quando riceve una telefonata di Rossana.
La scena passa a lei. I due si incontrano in un bar e parlano un po'. Lui vende a lei le foto per 5000€ che passa agli strozzini, che farà analizzare a NRIN. Conflitto di RNIN vinto e narrato dal master: trova il killer, ed è uno dei personaggi (non presentato) che era alla riunione dei vertici della finanza. Il poliziotto gay si gioca la fanmail per entrare in scena. E' in quel bar con il suo ragazzo. Conflitto multiplo: lui vuole vederci e vince, noi vogliamo notare gli atteggiamenti equivoci e vinciamo. Io voglio fargli una foto compromettente, lui vuole che non si veda il viso del suo ragazzo. Vinciamo entrambi. Segue scena sul luogo speciale di Alex (non ricordo il nome di questa meccanica) per recuperare un vantaggio da usare.
La scena passa al commissariato. Scena nel luogo del suo personaggio (macchinetta del caffè nella centrale) con uno che gli dà del lecchino. Continua con un approfondimento della trama, per trovare indizi a casa del cardinale. Vince e decide che sono i nastri delle telecamere a circuito chiuso, ma narra il  produttore che decide che non si vede l'assassino ma Alex. Conflitto per non essere riconoscibile, vinto dal fotografo: c'è solo un'ombra.
Arrivano i giornalisti. Conflitto tra IS e la stampa. Lui vince e riesce a calmarli non dicendo assolutamente nulla di rilevante per le indagini.
Alex viene contattato da Don Vito che gli promette di annullare i suoi debiti se gli consegna l'originale di quelle foto e se non ha fatto copie, altrimenti lo farà uccidere. Terrorizzato, fissa un appuntamento quasi istantaneo con Rossella.
Contemporaneamente, Ettore gioca una sua scena di approfondimento personale con il suo oncologo al seguito della quale decide di lasciare il caso. Dopo essere stato dissuaso dal suo capo riceve una telefonata dal ministro dell'interno che lo sprona a continuare ed a "non deluderlo", dandogli il suo numero privatto addirittura. NRIN scopre (sempre tramite un conflitto) che il flusso dei soldi che passava dal cardinale morto arriva al cardinale con il quale ha litigato Rossana. Nella scena successiva viene minacciato (la scena merita troppo, andrà descritta in seguito...dico solo che ha preso qualcosa come 3 fan mail per quella). Il giro si complica.
IS va da NRIN per interrogarlo, solo che lo trova in compagnia della madre (altra scena descritta dopo, altra pioggia di fan mail). A Rossana viene dato l'incarico di occuparsi di NRIN, quando riceva la telefonata di Alex. Scena al bar tra i due. NRIN si gioca una fanmail per esserci, lo stesso IS ed Ettore. Come vede NRIN Alex fa per andar via ma lei lo convince a restare. NRIN si allontana e IS lo segue per interrogarlo nel bagno (eravamo talmente presi da non pensare neanche a battutacce...vedete un po' voi il grado di coinvolgimento :D ).
Conflitto tra tutti:
Alex vuole che Rossana trovi un modo per farlo sparire
Rossana vuole che Alex le dica chi lo minaccia
Ettore vuole ascoltare cosa si dicono Rossana e Alex
NRIN vuole qualcosa che nn ricordo
IS vuole informazioni da NRIN
Il produttore tira fuori 5 carte...5 rosse...4 cuori...commenta "non avete un ca##o nessuno!" e ride
Fine del pilota...e grida di disperazione da parte dei giocatori...grande Michele e grandi tutti al tavolo, ancora un

Le due scene di prima annunciate:
prima scena - minaccia
si spegne la luce all'improvviso.
NRIN "Mamma? sei tu?"
voce "si, potremmo dire di si..."
NRIN "chi è?"
voce "non ti interessa...sappi solo che blabla"
NRIN mette mano alla fondina della pistola
la voce lo dissuade e dice "pensa a che dolore daresti a tua madre...eh...fai il bravo, e pensa a lei"
NRIN "ah ma quindi vi ha mandato mia madre?"
torna la luce e lui, sollevato e convinto fosse una delle sue allucinazioni, prende una delle sue pillole :D

seconda scena - visita della madre
lei va in visita alla caserma, e subito inizia a tormentarlo "sei sciatto...sai solo scrivere ad un computer...sei una vergogna di figlio..."
e lui "si...si...si...si..." senza neanche prestare attenzione, convinto che sia una solita allucinazione
entra IS "salve sono l'agente IS, dovrei farle alcune domande, ho qui un mandato"
NRIN "si mi dica"
IS "ehm...forse sarebbe il caso di parlarne in privato" mentre la madre dice "ma ti pare il modo di farti trattare? sei uno smidollato!!!"
NRIN "si siamo da soli, mi dica"
IS sgrana gli occhi e fa "e la signora..."
NRIN sgrana gli occhi e fa "La vede anche lei?????"
e la madre inizia ad urlare e chiamare "sacco di me##a" il poliziotto
conflitto...il finanziere vuole scappare e chiudersi in bagno, il poliziotto afferrarlo, la vecchia cantargliene quattro al poliziotto che l'ha offesa :D
morale della favola, il finanziere scappa e si chiude in bagno a contare le mattonelle, la vecchia viene condotta in cella, il poliziotto resta completamente rincretinito e quando torna il generale (Rossana) sente un rapporto del genere "Generale, abbiamo una piccola...ehm...situazione. L'agente di polizia IS è qui con un mandato, una vecchia sta urlando contro chiunque dalla cella al secondo piano e il capitano NRIN si è chiuso in bagno e non vuole più uscire...ehm...signore"
Rossana sospira sconsolata...bussa la prima volta, niente...la seconda, niente..."voi due, buttate giù questa porta e trascinatemi il capitano nell'ufficio..."
Pioggia di fanmail...dei geni...dei geni!!

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]Il produttore tira fuori 5 carte...5 rosse...4 cuori...commenta "non avete un ca##o nessuno!" e ride
--- Termina citazione ---


Era il primo conflitto che riuscivo a portare a casa dopo chissà quanto. ;-)
E che cavolo! Anche i produttori, nel loro piccolo...

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]Scena al bar tra i due. NRIN si gioca una fanmail per esserci, lo stesso IS ed Ettore. Come vede NRIN Alex fa per andar via ma lei lo convince a restare. NRIN si allontana e IS lo segue per interrogarlo nel bagno (eravamo talmente presi da non pensare neanche a battutacce...vedete un po' voi il grado di coinvolgimento :D ).
--- Termina citazione ---


E' la prima volta che mi capita. Praticamente chiunque ha giocato una fanmail per essere in quella scena affollatissima

Claudio Procaccianti:
Beh ci stava, interessava a tutti...bella, mi sono davvero divertito!

Simone Micucci:
Serie: Holy Money
Personaggio: Vittorio Alfieri (il poliziotto gay)

come ho vissuto la puntata... la fase iniziale è stata un martirio. Non mi veniva un'idea che fosse una, non sapevo cosa proporre, non sapevo che temi utilizzare... e tutto stava andando verso il poliziesco...io odio i polizieschi. Non mi piacciono.
Tant'è che mentre si sta creando la serie io partecipo abbastanza poco (nella mia vita col padrone credo di essere stato + collaborativo durante la fase di creazione), so che sarò un poliziotto, insieme all'altro Simone del gruppo...non ricordo il nome del suo personaggio, a in fase di creazione dell'ambientazione abbiamo stabilito chi sarebbe stato un poliziotto, chi un finanziere...e Tyler che sarebbe stato un giornalista.

Gli altri discutevano di sti giri di soldi e capitali...e io guardavo la scheda... mi hanno messo in un ruolo che non so se sono in grado di ricoprire, non so se sarò all'altezza...cerco di definire un personaggio a partire da questo concetto.

Chi sono? Sono un tipo che non sa dire di no
Problema: temo di essere la persona sbagliata nel posto sbagliato

decido di lasciare la nemesi per ultima e intanto guardo i vantaggi e i legami. Non so che diavolo metterci.
Intanto al tavolo si parlava di omicidi di preti, chiedo cortesemente di evitare strani riferimenti a opere letterarie e cinematografiche recenti (mi sta sulle palle l'autore e mi innervosirebbe trovarmelo in gioco). Intanto ricordo le parole del manuale "non fissatevi a pensare che i vantaggi siano cose in cui eccellete...spesso è più interessante tratteggiare una debolezza"... decido che il mio personaggio ha "paura di essere licenziato". Sarà uno dei tratti più usati e insieme al suo senso di inadeguatezza è quello che lo caratterizza di più. Stabilisco anche un banale "sono un atleta" e decido che non avrò una nemesi... perché qualcuno dovrebbe voler rovinare la vita a questo ragazzo?

Michele si assenta un secondo e lascia a me il compito di aiutare gli altri con la creazione dei personaggi (in genere ho buoa memoria per le regole, e il sistema me lo ero già studiato mesi prima). Inizio davvero a divertirmi dando consigli a mo di semplici input e divertendomi nel vedere come vengono usati, modificati o ignorati (e per quale motivo ignorati) dagli altri giocatori. Quando torna confido il mio dubbio sul legame...non so chi mettere. Vorrei qualcuno che avesse una valenza emotiva, ma voglio evitare ragazze, sorelle o roba di sto tipo. Vorrei evitare il coinvolgimento amoroso...poi penso "e perché dovrei? Perché dovrei avere una ragazza? Ho un ragazzo!". Per me giocatore non è qualcosa di strano e decido che non sarà un peso per il mio personaggio.
Il mio personaggio è gay, ma è una condizione per lui naturale, quindi non fa parte ne di problemi, ne di nemesi. Non è neanche scritto nella scheda. Questa cosa mi piace, aggiunge al mio personaggio un piccolo tocco di colore, che, almeno per me, ne ispessisce la figura.
Seguo molto da vicino la costruzione dei personaggi degli altri giocatori ed improvvisamente mi rendo conto che non mi frega un bel niente del giro di soldi, degli assassini e della trama principale (a me giocatore), ma l'interesse che quei personaggi suscitano in me è elevatissio...inoltre durante tutta la storia questi personaggi si sono definiti, conosciuti, sfiorati, rivelati, intrecciati e strecciati in un modo così dinamico e naturale da rendere l'esperienza positiva al 100%. Mi sono divertito come un matto.

Un paio di aggiunte a Tyler: era il mio personaggio che è andato a interrogare il "maniaco della madre", e il mio conflitto non era per "afferrarlo al volo", ma per "riportare l'ordine nell'ufficio".
Tant'è che vinco e narro come la madre viene alla fine portata via per la sua irruenza e faccio tagliare la scena con qualcuno che bussa alla porta del bagno dove si è rinchiuso il sergente psicopatico. Quella scena era così affascinante e delicata che mi è sembrato perfetto concluderla con una enigmatica bussata alla porta per poi passare ad altro.
Nella scena finale, al bar, il mio personaggio, rivedendo il sergente psicopatico, decide di volergli parlare...ma quel folle se non erro si è richiuso in bagno e il produttore ha stravinto, quindi non sono riuscito a parlarci =D
Bellissima anche la sua ultima posta "il mio personaggio vuole recuperare la dignità"... ovviamente persa miseramente. ^^

cosa mi è particolarmente piaciuto?
I personaggi. Li ho adorati. L'ho già detto ma lo ripeto.
Mi piace il meccanismo della fan mail. Il gestire qualcosa che separa così tanto il personaggio dal giocatore...il premiare un giocatore, dandogli possibili vantaggi su di te in futuro... credo di aver compreso che la fanmail è un sistema che hanno i giocatori di premiare altri giocatori che hanno spesso idee interessanti, dandogli quindi + possibilità di avere voce in capitolo nella storia, che diventerà più interessante.
Mi è piaciuto come si è instaurato quasi da subito un clima collaborativo tra noi, in cui ognuno parlava e proponeva, andando a dare un che di molto profondo e mai scontato a tutta la giocata.

azioni che mi sono particolarmente piaciute?
praticamente tutti i discorsi della finanziera con la scopa su per il c***. =D Erano così stupendamente irritanti che gli avrei dato fan mail su fan mail.
il problema del mio collega...ha un tumore al cervello. Wow! Tosto. Ho adorato quel personaggio da quel momento in poi.
Tutti i momenti in cui il personaggio di Andrea (il sergente finanziere perseguitato dal fantasma della madre viva) entrava in gioco, con le sue tremende psicosi e le sue uscite brillanti.

Insomma...bello!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa