Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Trollbabe] Creazione avventura scala 1

<< < (2/3) > >>

Rev.Hyperclit:
Ciao a tutti!
Riesumo questo vecchio thread per porre una domandina (ina ina :) ) in merito alla preparazione di un avventura a Trollbabe.
Come mai il manuale pone l' accento sulla necessità di creare "al momento" un' avventura?

Simone Micucci:
Ciao!

Sinceramente non so dirtelo.
Se sono rilassato mi ci vanno 5 minuti a fare un'avventura di TB, non ho ragione di prepararmele in anticipo.

In questo periodo sto giocando a TB parecchio con Saverio (mi ha fatto da GM in solitario, per 4 avventure fino a scala 4. E ora sta facendo da GM a me e un altro ragazzo) e noto una cosa interessante nel nostro modo di fare le avventure: nella prima avventura non hai chissà quali appigli, il giocatore indica un punto sulla mappa e il GM ci fa l'avventura. Ma mano a mano che giochiamo, che affrontiamo situazioni e viviamo altre avventure si formano delle aspettative sul mondo, si aggiungono dettagli, luoghi, situazioni e altri personaggi. E quando scegliamo l'avventura successiva non prendiamo un luogo a caso, ma andiamo in un luogo perché vogliamo un'avventura in QUEL luogo (magari c'è un re di cui abbiamo sentito parlare e vogliamo andarci. Magari è la terra natale di uno schiavo che abbiamo preso come Relazione e vogliamo riportarlo a casa).

In questo senso per il GM è praticamente impossibile crearsi un'avventura prima. Ha bisogno di sapere com'è finita l'avventura precedente e ha bisogno di sapere dove andrà la TB.
Nulla vieta di accumulare spunti e idee (anzi è normale), ma all'atto pratico la creazione dell'avventura vera e propria non può cominciare prima che il giocatore ti dica Dove va la TB.

Rev.Hyperclit:
Chiarissimo, grazie :)
Ho chiesto perchè non avendo altri dati e senza riferimenti specifici, in una fase iniziale di gioco non mi sembrava che ci fossero degli "elementi leganti", chiamiamoli così, che collegassero una posta ad una specifica location.
Faccio un esempio:

Caimal è un capovillaggio che vuole uccidere lo sciamano dei troll delle Caverne Nere, perchè controlla dei branchi di lupi e con essi massacra le pecore delle sue greggi.
Posta: lo sciamano, Naragh, vive o muore. 

Uno spunto come questo, una volta annotato può essere adattato ad un sacco di location al momento no?
Similmente anche l' esempio postato da Giulia. Avere un po di spunti del genere, anche masterizzando giochi old school mi ha sempre fatto comodo. Chiaramente facendoci la mano si impara a lavorare rapidi, e improvvisare tutto in pochi minuti è certamente fattibile, oltre che allettante.
Quello che mi domandavo era se in qualche modo ci fosse una ragione (da manuale) a dover creare tutto sul momento, legata magari alla struttura o allo spirito del gioco. 
 

Simone Micucci:
Si, in sostanza hai una serie di spunti tuoi, che poi adatti e personalizzi andando a completare l'avventura dopo che il giocatore ha scelto la nuova location.
Per quanto ne so è perfettamente in linea con lo spirito e lo stile del gioco!!

Daniele Di Rubbo:
Scusate se mi inserisco ma, da quel poco che mi ricordo solo la prima avventura, va fatta teoricamente in pochi minuti, mentre gli altri giocatori creano le trollbabe. Di fatto, dalla seconda avventura in poi, puoi prenderti più tempo, siccome le nuove avventure si creano tra una sessione e l’altra. O no?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa