inCONtriamoci > EtrusCON Inverno 2013

Cani Nella vigna

<< < (3/7) > >>

RobAndry:
Non c'è alcun problema Ernesto, anzi, volevo io stesso esplicitare che anche altri erano liberissimi di partecipare ;)

Zaidar:
Eccomi. :)

Grazie per l'interessamento Simone!
Aggiungo che (ahimè  ;D ) mi dovrò portare dietro la ragazza, quindi forse, presa dalla disperazione, giocherà pure lei.

Ho il manuale e l'ho leggiucchiato diverso tempo fa, cerco di dargli una rilettura ai punti salienti entro sabato, ma creare i PG qui sul forum sarebbe meglio così facciamo prima!

Lavinia:
Benvenuto sul forum!
Ti chiedo cortesemente di mettere il tuo nome vero visibile in firma o nel profilo, come specificato al punto 8 del regolamento, che ti invito a leggere in caso tu non l'abbia già fatto.

Ti ringrazio della collaborazione e auguro buon proseguimento a tutti.

Simone Micucci:
Ottimo

vi parlo un'attimo dell'ambientazione. Dimenticate per favore molte cose che avreste potuto leggere e sforzatevi di concentrarvi su questo:

Siamo in un 1800 alternativo.

La comunità unita sotto la Fede (la Fede di Tutte le Cose nel Re della Vita, Rinato) da diverse generazioni ha intrapreso un lungo cammino attraverso i selvaggi territori dell'ovest, allontanandosi dalla corruzione e dalla vita peccaminosa dell'est.

Da diverse generazione è stata fondata Bridal Falls, la città capitale delle comunità aderenti alla Fede.
Durante il cammino, e dopo, i vari nuclei della Fede si sono separati, fermandosi qualche volta durante il tragitto, oppure per colonizzare territori diversi.
Oppure piccoli nuclei di persone sono partiti da Bridal Falls per creare nuove città.

In questo modo la Fede si è trovata costituita non da un'unica città, ma da tante piccole comunità, dette Rami.

Ogni Ramo è retto da un Sovrintendente, una cosa a metà tra un sindaco e un parroco (stiamo parlando di comunità che vanno dalle 20 alle 100 persone nei casi di quelle grandi).

I Sovrintendenti fanno prendono tutte le misure perché le cose, nelle famiglie, procedano secondo il migliore dei modi. E di problemi non ce ne sono spesso. Si tratta più che altro di piccole cose.
La Fede non ha corpi di polizia. Non ha istituzioni diverse dal Sovrintendente, dal Sovrintendente Regionale (che non si occupa dei Rami, ma di altre questioni) e dagli Anziani&Profeti (che non si occupano dei Rami, ma discutono delle sfumature della Fede a Bridal Falls).

Non c'è una grande comunicazione tra i Rami. Le distanze a volte sono grandi, e siamo in territori selvaggi. Le ferrovie si fermano a est, le strade non sono ancora state costruite qua.
Per comunicare si usa l'altra istituzione rimasta. Si usa il Corpo dei Cani da Guardia nella Vigna del Signore. I Cani.

Il Corpo dei Cani è un'istituzione molto singolare. Ha la sua base al Tempio dei Cani, a Bridal Falls, dove stanno anche gli istruttori. Ma a girare per i Rami ci sono piccoli gruppi di giovani Cani, ragazzi e ragazze non ancora adulti che della vita conoscono poco.

Il loro compito è semplice. Vengono mandati a portare la posta. A benedire gli innamorati. A battezzare. A celebrare matrimoni (perché una cerimonia fatta da un Cane è un grande onore!!) e altre cose di questo tipo.
Quando ci sono i Cani in città è una vera gioia.

Poi hanno anche un altro compito. Quando qualcosa non va esattamente come non dovrebbe andare loro hanno l'autorità per definire cosa si dovrebbe fare in quel caso. I Cani hanno autorità sul benessere di un Ramo, e sono autorizzati a fare tutto quello che ritengono necessario perché il Ramo prosperi.
È un compito che può essere difficile, e per questo al Tempio dei Cani sono stati preparati ad ogni evenienza. Gli viene insegnato a leggere e scrivere. A fare domande. A essere pazienti. A sparare. A cavalcare. A persistere. A officiare cerimonie. A riconoscere i demoni e i loro adoratori.

E alla fine, sentiranno la scintilla dentro di loro. Perché il requisito fondamentale è che dentro al loro cuore loro desiderino essere un Cane e vogliano farlo nel miglior modo possibile. Perché essere un Cane è il più grande onore che ci possa essere e perché qualcuno deve pur farlo.

___

Perché ragazzi? Cani nella Vigna parla di quella delicata fase della vita in cui non sei un ragazzino e non sei ancora adulto. Parla di quel preciso momento di passaggio.
Voi creerete dei ragazzi che sono stati scelti per guardare la società quasi dall'esterno. Vedranno più di un Ramo, vedranno come funzionano le cose quando non proprio tutto fila liscio. Perché la Fede è perfetta, ma i fedeli no.
Si faranno un'idea di come la loro società funziona, di quali possono essere le cause e di quali possono essere le soluzioni. Sceglieranno per cosa lottare e per cosa no.
Sceglieranno e andranno avanti...finché saranno ragazzi. Il gioco vero (non la nostra demo) finisce quando il personaggio viene abbandonato. Perché muore o perché ormai ha trovato il suo posto (magari scappa. Magari torna a casa e si sposa. Magari torna al Tempio dei Cani come istruttore. Magari continua a girare come un eroe). Hanno trovato il loro posto, all'interno della Fede o al di fuori di Essa.

_________

Fin qui è tutto chiaro o devo spiegare altro?
Per fare i PG in teoria vi basta questo.

Ernesto Pavan:
Il gioco lo conosco e ho fatto anche tre o quattro partite, di cui una come Master :-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa