Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1 - fase 10 - Crisi

<< < (8/10) > >>

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Due carte impilate rappresentano sempre un elemento definitivo e non smentibile della fiction, quindi, se tu avessi dichiarato che lasciavano libera Ada e non la disturbavano più, io non avrei potuto fare questa mossa.
--- Termina citazione ---


Oh, perfetto! Ero in dubbio su questa cosa e così ho chiarito un'altra regola :)


--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Noterai che mi sono ben guardata dal contraddire la tua affermazione che che in quel momento non aveva informazioni utili per loro... :P
--- Termina citazione ---


Sìsì, infatti hai fatto benissimo. Probabilmente, se avessi voluto veramente liberare Ada, avrei dovuto fare una mossa diversa.
Forse in quel modo ho "sprecato un po' quella mia possibilità, sebbene devo dire che da autore della storia la cosa mi va benissimo così, nel senso che non avrei voluto nemmeno io Ada libera.

Moreno Roncucci:
Se però dicevi che l'HVA la lasciava libera e non l'importunava più, Claudia avrebbe potuto farla andare ad arruolare in un altra agenzia spionistica...  :-)

(e se non ci pensava lei lo facevo io..   :-)

Marco Costantini:
Insomma sta povera Ada me la volete arruolare per forza eh? :)
Sono curioso di vedere come evolverà la vicenda, considerando che Moreno ha due doppi jack e che Francesca dirà l'ultima irreplicabile (a parte le Carte Destino) parola sulla vicenda.
Vi giuro, è come prendere la propria pupetta di 5 anni che vuole imparare ad andare in bici e buttarla giù da una discesa incredibile per vedere se ce la farà :)

Moreno Roncucci:
Con il primo Jack stabilisco un fatto:

Ada resterà sempre sola e infelice

Questa poi è la narrazione del secondo Jack:

Anno 1995.  Una cella di un carcere qualunque, nella Germania ormai unificata. Due persone sedute ad un tavolo, con un registratore acceso fra di loro. Una di loro è Ada, invecchiata male, consunta, che indossa una divisa da carcerata.  Il giornalista fa una pausa, bene un bicchiere d'acqua, e poi prosegue con le domande.

"lo stesso handler che poi dopo l'unificazione fece il suo nome, fra gli altri, per salvarsi dalla galera?"

"Sì. Proprio quando speravo che dopo quasi trent'anni fosse finalmente finita. Niente più HVA, niente più "missioni".. e invece un giorno mi sono trovata la polizia alla porta, e da allora sono chiusa qua dentro. E non uscirò più ormai, a quest'età"

Marco Costantini:
Prima di scrivere la mia azione un dubbio e una domanda:

1) "Ada resterà sempre sola e infelice": può essere considerato un fatto? Questo è un altro dubbio che mi porto dietro da quando ho letto Spione. Cosa significa "fatto" per la meccanica di gioco? La definizione di "stabilire un fatto o un evento" è così ampia che questa azione può sostituire praticamente tutte le altre (cioè anche tutte le altre azioni possibili stabiliscono un fatto o una relazione) e quindi che senso avrebbe ai fini del gioco?
Attenzione: quanto detto sopra mi interessa solo per capire il gioco. L'azione di Moreno mi va benissimo, anzi mi piace (e mi mette in seria difficoltà).
2) Moreno puoi esplicitare l'uso del secondo Jack? Vorrei usare il mio K per fare una cosa ma non so se contravviene quel che hai già stabilito tu con il Jack.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa