Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Western City ... NW?

<< < (2/2)

Moreno Roncucci:
Il fallout delle innovazioni forgite ha da tempo travalicato la comunità e si è diffuso ovunque (basta vedere D&D4...). Prevedo che si vedranno sempre più spesso giochi non "tradizionali" anche da case editrici "tradizionali".

Poi, come vedere questa cosa...

Edwards e Baker dicono (più o meno, non state a prenderla come una citazione letterale) che è la vittoria definitiva delle idee forgite, che entrano nel mainstream.

Io dico che è un gran casino adesso, e il rischio è che queste tecniche vengano sputtanate da giochi fatti senza discernimento. Ma Edwards mi ha già detto che mi faccio troppi problemi su quello che giocano gli altri... :-(

...questione di punti di vista, insomma. Da una parte sarei felicissimo di vedere Moongoose, Atlas, WotC e altre case editrici pubblicare giochi più consapevoli e coerenti. Dall'altra ho pochissima fiducia sul fatto che riescano a farlo bene.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Edwards e Baker dicono (più o meno, non state a prenderla come una citazione letterale) che è la vittoria definitiva delle idee forgite, che entrano nel mainstream.[/p][p]Io dico che è un gran casino adesso, e il rischio è che queste tecniche vengano sputtanate da giochi fatti senza discernimento. Ma Edwards mi ha già detto che mi faccio troppi problemi su quello che giocano gli altri... :-([/p]
--- Termina citazione ---

Mi sento di appoggiare la posizione degli autori, Moreno: una volta rotta la diga della Regola Zero (e altre), sarà più facile che i giocatori inizino a pensare "ma questo gioco mi piace per com'è fatto o no?"

Un gioco senza Regola Zero malfatto s'accartoccia su se stesso in modo molto più palese, e penso che sia più facile che un giocatore dica "il regolamento XYZ fa schifo" piuttosto che "ah, la Conflict Resolution fa schifo".

Primo perchè non è neanche detto che il giocatore sappia che XYZ contiene una Conflict Resolution, secondo perchè magari su 3-4 giochi con la Conflict Resolution ne trova uno che gli piace e non dà colpe alle singole tecniche.

Just my 0.02 € per la tua sanità mentale, o moderatore, mio moderatore (cit.). ^_-

Michael Tangherlini:
Concordo con Korin; anche perché penso che:
a) Edwards & soci non sono sicuramente nati 'mparati, e certe cose le avranno sicuramente apprese facendo e sperimentando, oltre che teorizzando;
b) quella dei giochini casalinghi o comunque di piccolo calibro è un'ottima arena, secondo me, per testare non solo la capacità di comprensione delle massaie del game-design, ma anche per mostrare la validità delle teorie stesse; con questo non voglio dire che non lo siano, anzi: se ne avrà una evidenza ancora maggiore quando si vedrà che una loro applicazione un po' troppo rabberciata causerà il collasso dei giochi stessi. Che, fra parentesi, è quello di cui ho sempre timore per i miei, di giochi. :P

-MikeT

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa