Archivio > General
Agon: spade inutili?
Renato Ramonda:
Tenete da conto i dubbi di Domon sulle manovre... chi manovra prima di te sposta uno dei partecipanti di 1.... gli Eroi sono in piccolo numero, e per giunta in competizione tra loro; gli antagonisti potrebbero essere parecchi gruppetti (mostro + minions?) ed invece collaboreranno per farvi a fettine.
Se tutti manovrano lo stesso eroe per portarselo tra le braccia quello di attacchi a 1 e 0 rischia di prenderne parecchi... a meno che gli altri non lo aiutino nelle manovre. E li' sono Oath che fioccano :)
Senza contare che per fregare il colpo mortale gli eroi tenderanno a manovrare i propri compagni in posizioni di svantaggio ^___^
adam:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Tenete da conto i dubbi di Domon sulle manovre
--- Termina citazione ---
eh è quello che ho detto. I pg saranno arrivisti e tenteranno di accaparrarsi posizioni migliori degli altri, mentre i mostri collaboreranno al massimo così che nessuno verrà chiuso.
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Se tutti manovrano lo stesso eroe per portarselo tra le braccia quello di attacchi a 1 e 0 rischia di prenderne parecchi...
--- Termina citazione ---
ma solo se anche i mostri attaccano con spade. Se attaccano con lance o archi, il pg con la spada è semplicemente fottuto: avanzerà al massimo di 1 o 2 posizioni a round, mentre i mostri se lo terranno a debita distanza potendo muoverlo ciascuno di 1 ogni turno.
Eeeeeeeeh, povero mauro, che dovrà usare la spada... ;)
Si, l'unico vantaggio della spada è il poter attaccare prima di tutti. Che poi è l'esatto opposto di come era OD&D: prima gli archi, poi gli incantesimi, poi la mischia...
Moreno Roncucci:
E perché non chiedete direttamente all'autore del gioco? ;-)
Ecco alcuni thread nel forum su the forge che trattano questioni più o meno rilevanti in questa discussione:
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=25300.msg244163#msg244163
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21291.msg219591#msg219591
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21878.msg223667#msg223667
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=25328.msg244337#msg244337
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=27633.msg261059#msg261059
Francesco Berni:
Premetto la mia relativa igoranza in agon.
Ma a occhio(occhio però non istinto il mio bel corso di statistica l'ho fatto sono solo troppo pigro per scriverlo) se consideriamo la doppia spada(quindi 2d6+2d6) molto versatile si aggiunge il fatto che con lancia e scudo hai 2 abilità da tirare su invece che 1 mentre con la doppia spada devi aumentarne una sola, quindi il dado che ci aggiungi, che si suppone abbastanza alto di conseguenza, puoi scegliere dove metterlo tutte le volte che ridistribuirci i dadi. Mentre quando usi lancia e scudo ad esempio devi scegliere quale usare ed uno di questi sarà inevitabilmente più basso dell'altro e se non erro devi tenere i dadi dell'abilità che scegli per combattere nella mano relativa al suo strumento(lancia o spada in attacco, scudo in difesa). si arriva dunque a queste soluzioni (senza considerare i posizionamenti che mio malgrado non conosco bene ancora):
lancia e scudo(migliore di spada e scudo perché entrambi hanno il problema di dover alzare 2 abilità( che al massimo saranno una d10 e l'altra d6 in entrambi i casi anche se potrebbero avere entrambi d8 che sarebbe un buon compromesso ma non massimilizato) e le distribuzione dei dadi vede avvantaggiata mediamente la lancia per risultati.
2 spade invece hai 4d6, ma hai un singolo dado(che si suppone sicuramente essere un d10 dato che usi solo quell'abilità) che puoi usare in entrambe le mani sia per difendere sia per attaccare in tal modo la spada può superare la lancia per una versatilità irraggiungibile e da una potenza almeno pari.
Rimane il fatto che sono semplici scelte tattiche diverse considerando anche il posizionamento.
Per me la forza della spada è la possibilità di tenerne 2.
Il mio istinto da power player mi aveva subito fatto controllare se si potevan tenere 2 lance anche sapendo benissimo l'improbabilità della cosa.XD
non credo di aver detto vaccate madornali stavolta è matematica dovrei essere ancora piuttosto bravo.
Fealoro:
Se può essere d'aiuto
Da quel che ricordo di statistica funziona così:
La probabilità che almeno un dado dia k numeri prefissati (e.g. 5 o 6) su n d6 tirati è pari a 1-(6-k)^n/(6^n)
infatti (6-k)^n sono tutte le combinazioni possibili dei numeri a disposizione esclusi quelli scelti.
Quindi la probabilità che nd6 mi dia come risultato 6 è pari a 1-5^n/6^n
con 3d6 la probabilità è 1-5^3/6^3=42% circa
con 2d6 è 0.31%, cioè 11/36 come avete già calcolato.
Quindi il valore atteso (che è la media pesata degli eventi possibili) si calcola come ha fatto Adam, che ha calcolato la media pesata (tramite la probabilità) degli eventi.
A questo punto io non conosco Agon, ma si può calcolare credo anche il danno medio a ciascuna distanza...
Sempre che non mi ricordi male (sono passati un po' di anni ;) )
Edit corretto errore di battitura su 11/36
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa