Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (21/38) > >>

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]2 abilità da tirare su invece che 1
--- Termina citazione ---
mi fermo a leggere qui: ogni combattimento scegli solo UNA abilità, non un'abilità per ogni arma che usi.

@fealoro
Grazie dei calcoli che non ho capito °L°

@moreno
grazie dei link, me li spizzo tutti!

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fealoro[/cite]Da quel che ricordo di statistica funziona così:
--- Termina citazione ---

Che ne dite di postare le formule generiche in un thread a parte, dove abbia il risalto che meritano e siano facili da trovare in caso di necessità, invece che sepolte al 100° (!) post in un thread di uno specifico gioco?

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]2 abilità da tirare su invece che 1
--- Termina citazione ---
mi fermo a leggere qui: ogni round (exange) scegli solo UNA abilità, non un'abilità per ogni arma che usi. Inoltre, con la spada non puoi distribuire i dadi come vuoi, ma almeno 1d6 deve rimanere nell'arma che usi; quindi, con due spade, hai 2d6 vaganti; è una versatilità sciocca: oltre che comunque con la lancia hai la versatilità di distribuire a piacimento 1d8/1d6 qualsiasi combinazione è più debole di lancia & scudo, eccetto se punti tutto in attacco; a quel punto, hai un leggero vantaggio offensivo, ma sei completamente scoperto (solo 1d6 in difesa contro 1d8+1d6 della lancia). E con la lancia & scudo, puoi utilizzare l'abilità Lancia in una delle due mani a scelta (è detto esplicitamente sul manuale), mentre con la spada l'abilità deve stare PER FORZA nella mano in cui tieni la spada—quindi puoi scegliere in quale mano metterla solo con la doppia spada.

-----------------------sinistra------destra
lancia & scudo 1---1d8+1d6----1d8
lancia & scudo 2---2d8----------1d6

spada & scudo 1---1d8----------2d6
spada & scudo 2---1d8+1d6----1d6

spada & spada 1---2d6----------2d6
spada & spada 2---3d6----------1d6
spada & spada 3---1d6----------3d6

Come vedi, non c'è tutta questa versatilità, e la lancia & scudo rimane comunque la più forte (sempre calcolando che 1d8 > 2d6).

@fealoro
Grazie dei calcoli che non ho capito °L°

@moreno
grazie dei link, me li spizzo tutti!

@Korin Duval
sono 2 pagine che propongo di splittare i thread :P

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fealoro[/cite]La probabilità che almeno un dado dia k numeri prefissati (e.g. 5 o 6) su n d6 tirati è pari a 1-(6-k)^n/(6^n)
--- Termina citazione ---

Si calcola cosí: detto k il numero di successi, n il numero di tiri e p la probabilità di ottenere un successo (quindi, se il successo è avere 6, p = 1/6),

p(k) = (n k)·p^k·(1 - p)^(n - k)

essendo (n k) il coefficiente binomiale, che indica in quanti modi diversi si possono estrarre k elementi da un gruppo di n. Notare che questo vale se le estrazioni (tiri di dado) sono indipendenti.
Per avere la probabilità di tirare almeno un successo si calcola la probabilità p(0) di non tirarne nessuno, e poi si fa 1 - p(0).


--- Citazione ---Quindi il valore atteso (che è la media pesata degli eventi possibili) si calcola come ha fatto Adam
--- Termina citazione ---

Il valore atteso non è la media: la media è quello che si fa sui dati (ho tirato un 6, un 1 e un 4, la media è 9,33), il valore atteso è, se volete, la media teorica su infiniti tiri (prendete questa non-definizione con cautela, sto andando a memoria). In altri termini, la media di N tiri di 1d6 può essere qualunque numero compreso tra uno e sei, ma il valore atteso di 1d6 è sempre 3,5.

Aggiunta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Che ne dite di postare le formule generiche in un thread a parte, dove abbia il risalto che meritano e siano facili da trovare in caso di necessità, invece che sepolte al 100° (!) post in un thread di uno specifico gioco?
--- Termina citazione ---

Se interessa posso farlo, ma non so a quanti interessi :P

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Se interessa posso farlo, ma non so a quanti interessi :P
--- Termina citazione ---
a me personalmente interessa che sia stato dimostrato da voi gente di cultura che 1d8 > 2d6 anche se di pochissimo (cosa a cui ero arrivato, ma solo per intuito matematico) e che nessuno abbia da ridire su questo fatto.

Ora si può parlare di come aggiustare la spada ;D

rilancio di nuovo: 1d4+1d8 invece che 2d6?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa