Archivio > General

Gioco gam per tredicenni?

<< < (8/9) > >>

Moreno Roncucci:
Secondo me, 3:16 come gioco per iniziare non è assolutamente adatto: primo, perché richiede assolutamente un master "intrattenitore" che riempia tutto lo spazio attorno ai conflitti. Secondo, perché non spinge al narrativismo, ma se non lo giochi narrativista (e non ti viene subito immediato) ti rompi le scatole dopo poco (infatti, imputo il crollo di thread sul gioco su rpg.net non solo al naturale turn-over delle novità, ma anche al fatto che gran parte dei rpgnetters non ci hanno capito un tubo e l'hanno giocato gamista, e si sono stufati ben presto)

Paolo "Ermy" Davolio:

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]fagli vedere 300[/p]
--- Termina citazione ---
[p]ehr no, questo sarebbe molto peggio dei manga. Eh lo so, hanno dei gusti difficili, che ci posso fare io? :P (d'altronde, da noi a roma hanno usato più volte immagini sia dal film che dalla graphic novel per i manifesti di azione giovani e forza nuova...)[/p]
--- Termina citazione ---

Beh, se non 300, avranno visto Xena o Hercules quand'erano piccoli, no? ;) Sono delle tamarrate fosforescienti, non coerenti con la mitologia e tutto il resto, ok... Però è esemplificativo per mostrare un possibile tono e colore di Agon.
Questo se non altro per quelli che non conoscono già lo "stile" della mitologia greca... Mi dici che c'è già un appassionato, ed è ottimo. ;)

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]fagli vedere 300[/p]
--- Termina citazione ---
[p]ehr no, questo sarebbe molto peggio dei manga. Eh lo so, hanno dei gusti difficili, che ci posso fare io? :P (d'altronde, da noi a roma hanno usato più volte immagini sia dal film che dalla graphic novel per i manifesti di azione giovani e forza nuova...)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Beh, se non 300, avranno visto Xena o Hercules quand'erano piccoli, no? ;) Sono delle tamarrate fosforescienti, non coerenti con la mitologia e tutto il resto, ok... Però è esemplificativo per mostrare un possibile tono e colore di Agon.
Questo se non altro per quelli che non conoscono già lo "stile" della mitologia greca... Mi dici che c'è già un appassionato, ed è ottimo. ;)[/p]
--- Termina citazione ---

temo che gli attuali tredicenni neppure sanno cosa sono quei telefilm erano troppo piccoli quando li trasmettevano, se io li guardavo fino a 12 anni al massimo loro ne avevano 7 si e no...

adam:
beh si in genere è così, anche se comunque mio fratello come individuo più o meno ha presente. E' capitato comunque che mandassero qualcosa di simile di recente (mi pare hercules da giovane che veniva addestrato da chirone... Che come centauro era fatto malissimo °L°).

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Secondo me, 3:16 come gioco per iniziare non è assolutamente adatto: primo, perché richiede assolutamente un master "intrattenitore" che riempia tutto lo spazio attorno ai conflitti. Secondo, perché non spinge al narrativismo, ma se non lo giochi narrativista (e non ti viene subito immediato) ti rompi le scatole dopo poco (infatti, imputo il crollo di thread sul gioco su rpg.net non solo al naturale turn-over delle novità, ma anche al fatto che gran parte dei rpgnetters non ci hanno capito un tubo e l'hanno giocato gamista, e si sono stufati ben presto)[/p]
--- Termina citazione ---


Credo tu abbia ragione in toto sull'analisi del gioco, però pensavo che per cominciare un gioco con una tematica semplice e una meccanica se possibile ancora di più avrebbe notevolmente favorito l'impatto sul gioco.
Anche io sono convinto ci si annoi presto in 3:16, però anche i tredicenni non hanno grandi prestazioni in termini di attentività e credevo che un po' di intrattenimento da parte del master avrebbe giovato a rendergli piacevole la giocata. Ingabbiare (oddio scritta così è pesante, prendetela con cautela) tredicenni in un sistema complesso potrebbe rivelarsi controproducente proprio nel caso calasse l'attenzione al gioco e alle meccaniche. Gli spazi liberi di 3:16 mi sembravano adatti per far respirare dei preadolescenti e farli fantasticare un po' come volevano (o lasciarsi trascinare dall'esperto se la fantasia dovesse mancare).
Detto questo, il mio è solo un titolo da aggiungere in lista mettendolo pure in qualsiasi posizione tu ritenga opportuno. Sinceramente non ho esperienza diretta di averlo fatto giocare a tredicenni, ma guardando un po' la mia esperienza poteva essere un tentativo valido.
Va da sé che se non vuoi essere intrattenitore Moreno ha centrato i problemi al 100%.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa