Nell'ordine
Dungeon World: è stato bello, il motore è già stato ampiamente collaudato, ero curioso di applicarlo "ad un gioco classico", a costo di sembrare uno stronzone saccente avrei fatto scelte diverse da quelle dell'MC a volte; in particolar modo quando mi sono trovato di fronte a degli alieni che filtrano messaggi attraverso un povero halfling mi son trovato spiazzato, non avevo interesse per loro se non quello di aiutarli a raggiungere il loro pianeta natale, purtroppo non ne ho trovato i mezzi e la sessione del mio PG è praticamente finita mezz'ora prima degli altri
Ho seguito poi con interesse e qualche piccola partecipazione a Penny: forse per le atmosfere altamente surreali della sessione mi sono trovato bene, ho seguito con attenzione le storie dei personaggi (fin tanto che qualcuno, così a caso, al tavolo Montsegur non iniziava a girare la manopola del volume) nonostante per la maggior parte del tempo me ne sia rimasto silente
Il giorno seguente ho esordito con un sano mal di testa e 3:16, un gioco di quelli che piacciono a me, può essere giocato alla leggera, creando situazioni divertenti e dando un sano sfogo alla rabbia repressa uccidendo tonnellate di ignari alieni con la grave colpa di esistere nell'universo e non rompere le balle a nessuno...
Non avevo visto l'orario, speravo di iniziare un altro pianeta per esplorare qualche meccanica di conflitto col caporale... Grave pecca mia! Sono certo che sia un gioco affrontabile a più "livelli di gioco"
Seguito con GxB, un po' di riluttanza causata dall'imbarazzo sparisce in poco tempo... Bhà, si prova tutto e DOPO al massimo si dice "non mi piace"
Prego per avere almeno un personaggio maschile ma non c'è niente da fare: il romanticismo non mi si addice, se non ci si mette un po' di immotivata violenza non riesco a giocare XD
Mi sono comunque divertito un mondo almeno dalla parte di spettatore e sadico creatore di scene imbarazzanti
Finisco con Durance, gioco complesso per una fragile ed inesperta mente, scelgo due personaggi di basso rango e tale rimango, i dadi fanno molto e io mi limito ad una singola azione piuttosto ovvia e di basso profilo che fa scorrere piuttosto linearmente il gioco; son convinto che giocato con qualcun'altro al posto mio sarebbe stata un'ottima partita
Conclusione sulla CON? Ottima, non ho giocato al meglio di me ma ho provato cose nuove e mi sono divertito anche da spettatore
Si ringraziano i panini degli organizzatori e ancor di più gli organizzatori stessi! Chi ha avuto la pazienza di sopportarmi e chi mi ha mostrato mondi meravigliosi
PS: per la prossima CON devo procurarmi una maglietta "restìo al contatto umano"!
