Archivio > General

Consigli di proposte per un mega-gruppo

<< < (2/6) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---Goro? XD
--- Termina citazione ---


No, quello è un grande giocatore...

Spirit e Agon entrano in rosa quasi sicuramente... soprattutto devo tenere presente che ho una campagna lunga di D&D 4a in corso... da spezzettare a piccole dosi...

I titoli che vado a proporre servono proprio a prendere una pausa e provare altro.

Ezio:
Ah, ok, quindi il tuo gruppo di 4a, quindi ho anche capito più o meno chi c'é, ma ancora mi sfugge la grande personalità XD

Comunque non so... ieri ho iniziato Agon in 5 e non so se in 6 reggerebbe troppo bene. Già così durante gli achievements si è beccato il giocatore che li tirava un po' in lungo (il Triva, NdEzio) e rallentava e si sentivano tutti i giocatori. In sei, forse è anche peggio. Se vuoi ti tengo aggiornato.

Potresti sparargli un Anima Prime, così, per divertimento, o alleggerire il tutto con InSpectres... dei, troppi titoli...

Luca Veluttini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Ah, ok, quindi il tuo gruppo di 4a, quindi ho anche capito più o meno chi c'é, ma ancora mi sfugge la grande personalità XD
--- Termina citazione ---


Sì, uno dei due gruppi di 4a che ho...

Personalmente ero anche orientato su "In a Wicked Age"... Swashbucklers of the 7 Skies...

Che mi dite di DIrty Secrets?

PS: 6 + me, quindi 7 in totale come partecipanti al tavolo...

Moreno Roncucci:
In a Wicked Age in 7 non te lo consiglio molto, e Sot7S non sono sicuro che non sia un parpuzio (non conosco il sistema pdq)

Per sette giocatori tutti in gruppo, se non hai problemi di lingua mi vengono in mente il Solar System / Shadow of Yesterday, Heroquest, uno dei giochi di Luke Crane (Burning Wheen / Empires o Mouse Guard) che sono tutti abbastanza "tradizionali" nel senso di presupporre un GM che fa gran parte del lavoro di preparazione e giocatori con autorità limitata, e che quindi sono più facili da gestire per gruppi numerosi (anche se alcuni, specie quelli di Crane, compensano questo con il... volume delle regole da imparare e il livello di crunch)

Dirty Secrets potrebbe andar bene (non so quanti giocatori regge) ma tieni presente che in pratica c'è un solo giocatore e tutti gli altri fanno i GM, quindi occorre che abbiano la pazienza di impararsi le regole...

Davide Losito - ( Khana ):
A Dirty World di Greg Stolze.
Noir anni 30, parla di investigatori privati falliti o sull'orlo del fallimento, in un gustosissimo mondo pseudo-pulp, ma alla Humphry Bogart
http://www.gregstolze.com/adirtyworld/index.html

EDIT: potrei anche consigliarti Elar, ma non l'ho personalmente mai provato con più di 5 giocatori... non è un limite di design, solo non ne ho mai avuto occasione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa