Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Glee - finalmente ho visto la prima stagione!

(1/3) > >>

Luca Bonisoli:
Dopo aver sentito parlare bene di Glee per tanto tempo, finalmente ho recuperato e visto la prima stagione (in lingua originale, ovviamente).
Giudizio sintetico: mediamente più che discreto, spesso ottimo, ma con alcune parti appena sufficienti.

I primi 13 episodi (fino al bacio tra Will ed Emma) praticamente costituiscono una mini-stagione a sè stante, che ho apprezzato moltissimo sia per i personaggi interessanti, sia per le trovate umoristiche un po' alla Scrubs (tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=iRhQHIqkTfw oppure le tirate di Sue Sylvester che ricordano tanto quelle del dott. Cox). Gli episodi seguenti, invece, sono un po' meno brillanti e non mi sono piaciuti allo stesso modo, salvo eccezioni degne di nota (tipo la puntata su Lady Gaga e quella delle regionali).

Dal punto di vista del canto e del ballo, il cast è impressionante: sono tutti bravi da far paura (e non c'è altro da aggiungere). A volte mi è sembrato che gli autori abbiamo un po' esagerato con i numeri musicali, per sopperire a trame un po' debolucce, ma l'insieme è risultato comunque gradevole.

I miei personaggi preferiti sono: Emma Pillsbury, Will Shuester, Kurt Hummel, Artie Abrams, Quinn Fabray, Noah Puckerman  e Sue Sylvester (anche se a volte ha un comportamento schizofrenico che mi infastidisce un po').

E voi? So che questo forum è frequentato da molti "gleeks"... cosa vi piace di più della serie?  :)

Mattia Bulgarelli:
Gleek presente!

Da' un altro po' di tempo alla serie: poi diventa meno "finchelcentrica"(*) e prende il volo davvero.

Non ti so dire cos'è che "prende" davvero di Glee. Sarà il cast, sarà che riesce ad avere una "morale" esattamente perché fa A BRANDELLI il tipo di "morale" che ti aspetteresti da un telefilm con (e, volendo, anche per) adolescenti fatto male.

Ah: odio, MOLTO odio per Italia 1 che l'ha marchettizzato come una robetta stile Dawson's Creek 3a stagione (cioè da dove ha iniziato a diventare mediocre). :(


(*) "Meno centrata su Finn & Rachel e più corale".

Manuela Soriani:
Gleek presente due!!

I mei personaggi preferiti, tutti a parimerito, sono:
- Blaine
- Beiste
- Emma
- Santana
- Sue

* __ *

La prima stagione è bella soltanto nella prima parte (cioè fino ad episodio 13) e, nella seconda, abbassa fortemente lo standard.
Le stagioni 2 e 3 mi sono piaciute davvero tantissimo, anche se rimangono delle puntate con dei cali notevoli.
Insomma, la serie non è un VERO capolavoro, ma resta assolutamente godibile, sensibile, emozionante e divertente.

Più di una volta mi sono messa a piangere guardando le puntate più toccanti.

Insomma, per cuori con voglia di farsi emozionare sal "play dumb".

Moreno Roncucci:
Mah, la prima stagione mi era piaciuta molto di più della seconda. Non tanti perchè la seconda sia molto diversa, ma proprio perchè è troppo uguale, e i personaggi iniziano a mostrare di essere spesso troppo stereotipati e ripetitivi. (non a caso quelli che mi piacciono di più sono quelli che cambiano di più durante la serie: Quinn e Santana. Mentre Finn e Rachel davvero non li reggevo più alla fine, non si possono fare due stagioni a dire sempre le stesse cose, veniva voglia di mandare in fast forward).  Non so se guardo la terza...

Edit: dimenticavo Emma fra i personaggi preferiti. Che non è che cambi molto, ma va bene, è già perfetta così...   ;D

Luca Bonisoli:
@ Matt & Manu: allora dite che vale la pena di guardare anche la seconda stagione?  :)

@ Moreno: e come si fa a non volere bene ad Emma?  ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa