Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Essere consapevoli di essere posseduti
Marco Costantini:
Non ricordo bene se già feci questa domanda o se avevo solo intenzione di farla, comunque il quesito si ripresenta.
Nella scorsa sessione di CnV ho fatto fare questa cosa al mio pg: in uno scontro fisico con uno stregone, per evitare che una brutta sorte toccasse ai suoi compagni, ho preso una relazione con i demoni e poi l'ho usata, insieme all'influenza demoniaca e ai poteri di possessione, per vincere il conflitto.
La domanda è questa: che grado di consapevolezza dovrebbe avere un pg sul fatto di essere stato posseduto da un demone o di aver comunque usato i demoni?
Avrei potuto anche dire che, nel momento in cui prendevo la relazione col demone, il pg si convinceva in maniera assoluta che doveva fermare lo stregone, o che sentiva la voce della sua amata che gli implorava di salvare i suoi amici, o che sentiva la voce suadente del demone che lo ammaliava e lo convinceva a servirsi di loro...ma nonostante tutto questo, per chi vede il pg in azione è chiaro che i demoni sono all'opera (infatti quando si usa Influenza Demoniaca bisogna comunque usare qualcosa che renda evidente questo fatto, che sia il famoso "cappello nero" o qualcosa di più sovrannaturale). E quando dovrà "giustificarsi" coi compagni loro sapranno senza ombra di dubbio che lui si è servito dei demoni.
O no?
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite][p][p]La domanda è questa: che grado di consapevolezza dovrebbe avere un pg sul fatto di essere stato posseduto da un demone o di aver comunque usato i demoni?
--- Termina citazione ---
ragiona in questo senso
essere posseduti dai demoni significa guadagnare i dadi dell'influenza demoniaca.
che grado di consapevolezza ha il pg del fatto che tira Xd10 in più?
Moreno Roncucci:
Distinguiamo i demoni e la possessione come "colore" o come elemento di gioco.
1) Durante la creazione della città, i peccati devono essere peccati REALI. Nessun demone ha individualità, nomi veri, caratteristiche o personalità. Cioè, nessun demone può essere un personaggio. Lo stregone magari venera Armaduk ma se venerava Pizzakun era la stessa cosa, perché tanto sia Pizzakun che Armaduk non esistono, sono idee che si sono fatte gli umani. Se qualche persona "posseduta" fa qualcosa è solo perché voleva già farla e l'avrebbe fatta comunque, il demone è solo una scusa.
2) Fra gli "effetti speciali" se si alza il livello di sovrannaturale ci possono essere bava verde, gente che parla in latino e tutto quello che vuoi, e' solo colore.
Inoltre, distinguiamo fra "avere una relazione con un demone" (pagina 57) e la vera e propria possessione (pagina 113). Le due cose NON sono corrispondenti. Leggiti con attenzione cosa comporta la possessione, e come possono agire i demoni. E leggi la fine di pagina 57, su cosa deve fare un Cane in relazione con un demone per diventare uno Stregone.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]La domanda è questa: che grado di consapevolezza dovrebbe avere un pg sul fatto di essere stato posseduto da un demone o di aver comunque usato i demoni?
--- Termina citazione ---
Fermo restando che "avere una relazione con un Demone" è diverso da "essere posseduto" e "essere uno Stregone", vedi note di Moreno...
La mia risposta secca è "fai tu".
Se il tuo PG crede di essere uno Stregone, lo sarà.
Se crede di aver peccato e s'è pentito, è così.
Se crede di restare Stregone finché qualcuno non lo purifica, sarà così.
L'interiorità del tuo PG è tua; tu scegli di cosa sente responsabile sè stesso e di cosa dice "sono stati i demoni a farmelo fare". ^_^
Per essere Posseduti bisogna essere Stregoni o coinvolti in un Falso Sacerdozio (e, per definizione, se Tre in Autorità concordano, anche un Falso Sacerdozio divente Dottrina!); per essere Stregoni serve un Culto Corrotto (anche qui, 3 eretici.. Sempre 3... Mhhhh...); i Cani possono diventare Stregoni anche senza Culto Corrotto (p.57), facendo un'eccezione.
Il "vedere i Demoni in azione" è un punto del gioco che non è chiarissimo, ammetto, neanche a me. Può essere, se ho ben capito (Moreno, commenti?), un po'un "senso" soprannaturale o intuito dei Cani, un po'paranoia. Tanto, se anche non si vedesse, il GM è obbligato a far scoprire la faccenda ai Cani in ogni caso. ^_-
Resta sempre il dubbio, per i Cani, se un Posseduto o Stregone sia una pecorella smarrita da salvare o un peccatore da punire! ^_^
Niccolò:
in pratica, il semplice fatto che i demoni ti diano dei d10, o anche che tu sia in una relazione con i demoni
1 - non significa in alcun modo che tu sia in un qualche tipo di errore o di eresia, di per se
2 - non significa che tu sia in una rilazione di RISPETTO o ADORAZIONE di quel demone. la relazione -da regole- è con qualcosa e basta, non descrittiva
in rpatica tu puoi anche fare quello che vogliono i demoni, e decidere che il tuo giocatore sta facendo il volere di dio, con i suoi bei 9d10 extra. nessuno può giocare dio e dirti che sbagli, al massimo a un altro cane può non piacere quello che fai, ma non perchè hai usato i dadi dei demoni, ma perchè hai fatto qualcosa che non gli piace
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa