Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Grandi Dèi Orki
Fabrizio:
@Gabriele: non li avevo notati quei refusi, grazie mille per la segnalazione ^^
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Sul gioco: è nell'eterna lista di quelli da provare... quando, non so: tra le mille campagne di D&D e simili che giocano gli altri trovare il tempo per provare tutti i nuovi giochi non è che sia molto...
Mi confermate che in una serata si chiude?
--- Termina citazione ---
E' stato creato appositamente per essere giocato solo un paio d'ore in una serata ^^
Ashrat:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso"[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questo mi fa piacere: non c'è una vera ragione per usare "se stesso", ma solitamente vedo questa versione; dove hai visto che sta prevalendo con l'accento?[/p]
--- Termina citazione ---
Perdonate l'OT, ma da editor so con una certa sicurezza che la maggior parte delle case editrici ritiene ancora "sé stesso" un errore ^^
Gabriele Pellegrini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso"[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questo mi fa piacere: non c'è una vera ragione per usare "se stesso", ma solitamente vedo questa versione; dove hai visto che sta prevalendo con l'accento?[/p]
--- Citazione ---[p]Parlo con cognizione di causa: sto frequentando un corso di scrittura creativa[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Spero sia migliore di quello di scrittura tecnica che ho seguito io :P[/p]
--- Termina citazione ---
"Sé stesso" è accettato per motivi fonetici e ad esempio sui quotidiani, che sono impaginati in colonne strette, preferiscono usare questa forma perché in taluni casi potrebbe dividersi su due righe.
Da quello che so la Mondadori in diversi libri usa "sé stesso", di solito cmq la scelta di usare una o l'altra forma dipende appunto da chi stampa i libri. Ad esempio se si fa una collana di racconti di vari autori bisogna fare una lvoro di normalizzazione, perchè non è che si può avere metà racconti con "sé stesso" e l'altra metà con "se stesso" :)
In ultima analisi la forma da utilizzare dipende veramente poco da chi scrive il libro (sempre che non sia un Lucarelli), il più delle volte è una scelta contrattata con l'editore.
Gabriele Pellegrini:
Prima di perderci in discorsi troppo complicati sul "se(') stesso" vi rimando a questa discussione che direi esaurisce l'argomento in tutti i suoi aspetti.
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/885.shtml
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa