Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[NCaS] In attesa della prima partita...

<< < (3/3)

Ashrat:
Mentre attendo di trovare il tempo per scrivere un AP degno di questo nome, posto alcune considerazioni sulla partita che finalemente siamo riusciti a fare.
Il talento di Follia proposto per il soldato è stato accettato e ha avuto un grande successo, e inserire anche obiettivi a breve termine in "Qual è la tua strada" ha fatto filare tutto molto più liscio per alcuni PG. Un paio di giocatori però si sono rifiutati di modificare quello che avevano scritto, e si sono ritrovati un po' persi, in dubbio su cosa fare e bisognosi di ricevere indicazioni "dall'alto".
Ho cercato di impostare le scene in modo rapido e incisivo, restando "sul pezzo" e cambiando in momenti di tensione: non ci sono riuscito sempre, né come avrei voluto, ma ho ottenuto alcune reazioni di "non puoi lasciarmi così", quindi penso di essermi avvicinato all'obiettivo in qualche occasione! Dolore e Follia hanno dominato per la maggior parte dei tiri, complicando non di poco la vita dei personaggi e aumentando esponenzialmente il divertimento.
Tutto sommato il gioco è piaciuto, e i giocatori si sono immersi con piacere nell'atmosfera folle di Mad City. Però mi è rimasta l'impressione che non riescano a preoccuparsi davvero per ciò che è importante per il proprio personaggio: a parte un paio di eccezioni, non hanno battuto ciglio quando hanno dovuto separarsi da importanti sentimenti o ricordi del passato del PG (mentre avrebbero fatto l'impossibile per garantirne l'incolumità e l'integrità fisica), e cercano di fuggire da ogni situazione potenzialmente pericolosa, anche quando potrebbe essere importante perché il PG possa confrontarsi coi suoi problemi o perseguire la sua strada.
In generale, ho comunque l'impressione che considerino NCaS un "giochino", un intermezzo divertente prima di tornare ai "giochi veri": insomma, a D&D! Una prospettiva che mi inquieta non poco. Forse non è il gioco giusto per fargli compiere il "grande salto"?

giullina:

--- Citazione ---[cite]Autore: Ashrat[/cite]Tutto sommato il gioco è piaciuto, e i giocatori si sono immersi con piacere nell'atmosfera folle di Mad City. Però mi è rimasta l'impressione che non riescano a preoccuparsi davvero per ciò che è importante per il proprio personaggio: a parte un paio di eccezioni, non hanno battuto ciglio quando hanno dovuto separarsi da importanti sentimenti o ricordi del passato del PG (mentre avrebbero fatto l'impossibile per garantirne l'incolumità e l'integrità fisica), e cercano di fuggire da ogni situazione potenzialmente pericolosa, anche quando potrebbe essere importante perché il PG possa confrontarsi coi suoi problemi o perseguire la sua strada.
In generale, ho comunque l'impressione che considerino NCaS un "giochino", un intermezzo divertente prima di tornare ai "giochi veri": insomma, a D&D! Una prospettiva che mi inquieta non poco. Forse non è il gioco giusto per fargli compiere il "grande salto"?
--- Termina citazione ---


Prima di tutto direi pazienza, è stata solo la prima partita :)
E poi aggiungo: non hanno problemi a separarsi dai ricordi del PG, non è tanto strano. Non vogliono confrontarsi con i problemi del PG; nemmeno questo è tanto strano. Li conosci? Sbattigli in faccia i problemi e i temi cari a loro come giocatori. Se non li conosci, alcuni temi sono universali. Sempre nel famoso actual play che non ho ancora scritto (dannata me) il mio personaggio aveva un appuntamento con gli avvocati Jones, Jones e Jones. Dopo un po' di contrattazione (ho dato via il ricordo della prima volta che sono stata lasciata, senza pensarci due volte) ho saputo che li avrei trovati a Notting Hill. Un altro personaggio, un carpentiere degli anni '20, con un forte spirito protettivo verso le donne, decide di accompagnarmi. Il carpentiere aveva un punto debole verso i bambini, perché a causa della crisi economica non riusciva a comprare giocattoli alla figlia, che ci piangeva su tutte le notti. Arrivati dai Perfetti Gentiluomini, che si rivolgono solo all'uomo perché con le donne non si parla di affari, ci offrono del té. Appena bevuto, mi trasformo in una bambina boccolosa e tenerella, che rimane volentieri a giocare con i Gentiluomini.
E' chiaro che i loro intenti non siano dei migliori: il carpentiere sfonda la porta e mi trascina via di corsa, per salvarmi. E non perché il personaggio ha una figlia eccetera eccetera; ma perché a un giocatore fa schifo l'idea di una bambina in mano a questi perversi personaggi.
Non mi ricordo dove l'ho letto, credo qui da qualche parte, in un AP c'era un personaggio "poliziotto/investigatore" che per farsi dare un'informazione maltrattava un barbone. Il giocatore era un ragazzo di sinistra, con idee politicamente forti e critico verso l'autorità. Il master, ottimamente, fa dire al barbone: "picchiami! Fai quello che fate voi servi del potere!" Il giocatore è rimasto bloccato per alcuni secondi, ha accusato il colpo e ha fatto lasciare il barbone dal suo personaggio.
Dopo scene del genere, la percezione di "giochino" scompare. :)

Claudio Procaccianti:

--- Citazione ---[cite]Autore:Ashrat[/cite][p]Il talento di Follia proposto per il soldato è stato accettato e ha avuto un grande successo, e inserire anche obiettivi a breve termine in "Qual è la tua strada" ha fatto filare tutto molto più liscio per alcuni PG.
--- Termina citazione ---

Mi fa piacere :)


--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]
--- Citazione ---[p]Prima di tutto direi pazienza, è stata solo la prima partita :)
E poi aggiungo: non hanno problemi a separarsi dai ricordi del PG, non è tanto strano. Non vogliono confrontarsi con i problemi del PG; nemmeno questo è tanto strano. Li conosci? Sbattigli in faccia i problemi e i temi cari a loro come giocatori. Se non li conosci, alcuni temi sono universali. Sempre nel famoso actual play che non ho ancora scritto (dannata me) il mio personaggio aveva un appuntamento con gli avvocati Jones, Jones e Jones. Dopo un po' di contrattazione (ho dato via il ricordo della prima volta che sono stata lasciata, senza pensarci due volte) ho saputo che li avrei trovati a Notting Hill. Un altro personaggio, un carpentiere degli anni '20, con un forte spirito protettivo verso le donne, decide di accompagnarmi. Il carpentiere aveva un punto debole verso i bambini, perché a causa della crisi economica non riusciva a comprare giocattoli alla figlia, che ci piangeva su tutte le notti. Arrivati dai Perfetti Gentiluomini, che si rivolgono solo all'uomo perché con le donne non si parla di affari, ci offrono del té. Appena bevuto, mi trasformo in una bambina boccolosa e tenerella, che rimane volentieri a giocare con i Gentiluomini.
E' chiaro che i loro intenti non siano dei migliori: il carpentiere sfonda la porta e mi trascina via di corsa, per salvarmi. E non perché il personaggio ha una figlia eccetera eccetera; ma perché a un giocatore fa schifo l'idea di una bambina in mano a questi perversi personaggi.
Non mi ricordo dove l'ho letto, credo qui da qualche parte, in un AP c'era un personaggio "poliziotto/investigatore" che per farsi dare un'informazione maltrattava un barbone. Il giocatore era un ragazzo di sinistra, con idee politicamente forti e critico verso l'autorità. Il master, ottimamente, fa dire al barbone: "picchiami! Fai quello che fate voi servi del potere!" Il giocatore è rimasto bloccato per alcuni secondi, ha accusato il colpo e ha fatto lasciare il barbone dal suo personaggio.
Dopo scene del genere, la percezione di "giochino" scompare. :)[/p]
--- Termina citazione ---

Come sempre, quando ci metti parte di te nel tuo personaggio diventa tutto più forte e coinvolgente...il bello però secondo me è anche forzarsi "perdendosi" nel personaggio...se lo sbirro è uno tosto al "siete solo servi del potere" avrebbe dovuto incazzarsi peggio, altro che lasciarlo stare, lasciarlo a terra mezzo morto :P Stai sicuro che il giocatore non se la scordava più la scena ^__-
Tra l'altro, NCaS non è un gioco "di gruppo" come può essere DnD o altri più tradizionali, non c'è nessun bisogno che si "addolciscano" i pg per il bene di andare avanti, per cui...

Piccola curiosità: nessuno di voi ha mai inserito pg (non png) di diverse epoche storiche all'interno di una sessione di NCaS? secondo me potrebbe essere carino come elemento di spaesamento...

Cmq gente, restiamo in attesa di AP :P :P
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa