Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Il libro di Melta lo conoscete?
Niccolò:
http://illibrodimelta.wordpress.com/
Sono veramente imbarazzato nel segnalare questa news, perchè mi ricordo ancora come qualche anno fa la stessa "casa editrice" era diventata un po' un running joke su exalted italia per l'incredibile ingenuità del loro fantasy eathbreaker, vas quas xantis.
ma diamine, adesso se ne escono fuori con roba pazzescamente interessante. di forste keeper vedo che sono già nati dei thread, ma di questo? mi suona proprio bene il gameplay, e sembra anche molto evocativo!
Pippo_Jedi:
Per come scritto è interessante...
certo che forse un nome meno assonante lo potevano scegliere... o forse l'hanno fatto apposta per farlo notare? ;D
Francesco Baiocchi:
Ciao a tutti, e grazie della news! ;)
Non ancora osavo contattare Gente che Gioca per paura di deludervi con un prodotto scadente. Devo dire che sono quasi spaventato dalle reazioni positive al Libro di Melta, speriamo che le aspettative non vengono tradite, ma nel caso, la prima edizione in uscita il 1 Ottobre è fatta proprio per raccogliere feedback.
Come già spiegavo a Niccolò, nel gioco sono stati inseriti diversi "spunti" per testare le reazioni dei giocatori, e per capire dove può dare il meglio e dove invece dobbiamo tagliare ed eliminare.
Il riassunto di ciò che è Il Libro di Melta lo potete trovare già nel Blog segnalato, http://illibrodimelta.wordpress.com/, ma per comodità vi dico due tre cosine un po' più "tecniche" oltre ambientazione e "colore" vario :P
In alcuni dei più famosi giochi "classici" c'è sempre un livello di competizione tra i giocatori che trascende le regole del gioco. Queste cose le sapete già meglio di me, ma molte volte giocare non è "finire l'avventura", o "scoprire il mistero che il Narratore ci propone". Alcuni gruppi fanno competere i loro personaggi, creando scomode situazioni di mancato allineamento tra Pg e Giocatori, tra regole e modalità di utilizzo di queste ultime.
Il Libro di Melta nasce da un'interrogativo: e se regolassimo anche l'aspetto competitivo tra i giocatori?
Per fare questo abbiamo costruito il gioco attorno a 3 pilastri:
1) Le regole per tradire, allearsi e competere sono chiare e senza possibilità di appello: evitiamo in questo modo discussioni inutili e battibecchi, oltre che l'immancabile appiglio alla regola dell'ultima ora!
2) Il gioco è fatto per competere, per dirlo alla GNS, è prettamente Gamista, quindi non sorprendetevi se vi fanno le scarpe in gioco...
3) ...anzi! Si è incoraggiati a tradire, allearsi (rinunciando momentaneamente alle pretese di vittoria) o restare isolati e da soli, perchè si guadagnano ottime abilità.
Naturalmente è un gioco adatto a campagne medio/lunghe, e difficilmente potrebbe dare il meglio di se in one shot e simili.
Spero di avervi incuriosito abbastanza! Se avete bisogno sono qui, e grazie mille dell'accoglienza!
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione da: Francesco Baiocchi - 2012-09-29 21:09:03 ---1) Le regole per tradire, allearsi e competere sono chiare e senza possibilità di appello: evitiamo in questo modo discussioni inutili e battibecchi, oltre che l'immancabile appiglio alla regola dell'ultima ora!
--- Termina citazione ---
Moar Info! :D
Niccolò:
sapevo la cosa ti avrebbe ingolosito, hasi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa