Mmm, c'è un problema. Dalle cose che dici mi pare di nuovo che tu stia parlando di un'altra partita... ho capito che non ti stai confondendo, ma davvero, riporti cose che non ho visto proprio... :\
Anche io parlo nell'ottica del discorso costruttivo, ok? Quindi da parte tua sta' tranquillo che non mi offendo se mi "riprendi" per qualcosa (siamo qui anche per imparare!

), e spero che anche tu non ti senta infastidito dalle cose che scrivo.
Detto questo, mi faresti per favore un esempio di quando:
- ho utilizzato un png
- ho "seguito l'estetica del pg sopra ogni cosa" arrivando a "giocare individualmente insieme"
- ho parlato su qualcun altro
- tu mi hai bloccato quando ho parlato su qualcun altro (la cosa non mi ha né confuso né dato un'impressione negativa... non me ne sono nemmeno accorto! XD)
- qualcuno ha tirato i dadi prima di narrare e poi ha avuto difficoltà a giustificarli
Inoltre mi piacerebbe capire meglio in questo gioco "chi dice cosa".
Aggiungo che se guardo ai dadi che posso tirare e dunque narro qualcosa che me li faccia usare, non sto "tirando prima di narrare". In cani nella vigna se sto perdendo un conflitto GUARDO I TRATTI e valuto se qualcosa può tornarmi utile (e cosa implica

).
Supponiamo che decida che il mio pg vuole liberarsi di Abigail, e guardando i tratti decido che sia il caso di utilizzare "alle volte uno schiaffo vale più di mille parole". Narro che il mio pg molla uno sganascione alla sua collega e tiro i dadi. Non c'è nulla di sbagliato in questo.
Lo stesso discorso vale per i tratti di Avventure in prima serata (vedi cosa può darti una carta o due, e se nella fiction ci sta, la usi), Anima Prime (in cui usare un tratto ti fa ritirare alcuni dadi), Breaking the ice (guadagni dadi se usi tratti tuoi o dell'altro pg...quindi guardi quei tratti e vedi se puoi usarli nella fiction), o in tutti i giochi (compreso questo) che hanno le chiavi come nel Solar System/Tsoy, in cui decidere di fare azioni che ti fanno guadagnare punti esperienza non è sbagliato. E l'elenco potrebbe continuare.
Non capisco proprio perché, invece, se in MHR, guardando i tratti che ho, decido di utilizzare la forza potenziata di wolverine ed i suoi artigli per colpire il mio avversario, lo dico e quindi tiro i relativi dadi, stavolta stia sbagliando. O_O?
Ed in realtà non vedo nemmeno come possa essere difficile o problematico giustificare questi tratti, dal momento che sono estremamente generici, ma questo è un altro discorso.
Infatti una delle cattive impressioni che mi ha fatto MHR è proprio dovuta a questa genericità che, in sostanza, fa tirare i dadi praticamente in "automatico" con un debole legame con la fiction, dal momento che la narrazione di un qualsiasi attacco ti fa tirare in pratica tutti i tratti utili, e precisarne il nesso è, più che una forzatura, una cosa un po' ridondante, come ho già spiegato con un esempio nel post precedente.
Infine avrei una piccola richiesta per te, Francesco. Per favore potresti evitare di rispondere facendo multiquoting? Tra l'altro in certi casi l'hai fatto in maniera un po' scorretta, quindi per tagliare la testa al toro, per cortesia, potresti rispondere in maniera più organica?
PS Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano Ernesto Pavan E Luca Maiorani, specialmente riguardo le parti di cui ho chiesto un esempio concreto, e ancor più nello specifico se si sono sentiti prevaricati ed ho tolto loro la possibilità di giocare.