Autore Topic: Il playbyforum che vorrei  (Letto 9534 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« il: 2009-05-05 15:00:17 »
Ho giocato ad un paio di playbyforum ultimamente, di quelli in cui ci sono tanti personaggi che "ruolano" tra di loro in una specie di mud a post, portando avanti trame e intrighi. Ho l'idea che il forum però sia uno strumento disfunzionale. Un po' come giocare a monopoli con una scacchiera.

Per cui, grazie alle mie elucubrazioni sul pullman, ho tirato fuori questa idea: un web service in grado di supportare questo tipo di gioco.

Ci sono numerosi giocatori, solitamente, che vorrebbero portare avanti trame parallele, con altri giocatori che svolgono la funzione di master/moderatori.

Il service che vorrei dovrebbe permettere:

[ulist]
  • L'iscrizione di un utente e il login (maddai)
  • La creazione di uno (o eventuamente più) personaggi, caratterizzati da qualsivoglia statistica e/o tratto e/o problema (come quello di avventure in prima serata)
  • La richiesta di una scena da parte di un utente, caratterizzata da un obiettivo, un argomento, una location, i personaggi coinvolti. I personaggi coinvolti possono accettare o rifiutare la scena.
  • La divisione di una scena nella parte "narrativa" (intesa come la parte in cui si racconta la scena), che potrebbe permettere di descrivere a turni, e la parte di discussione, più simile a una chat, che contiene commenti, suggerimenti, proposte.
  • La gestione di conflitti in maniera trasparente, in cui il master non abbia la possibilità di fare abusi. (il master potrebbe essere necessario per gestire eventuali npc)
  • La chiusura di una scena quando è esaurita
  • La possibilità di entrare in una scena, magari spendendo punti in maniera simile ad avventure in prima serata.
  • Sicuramente c'è qualcos'altro ma non mi viene in mente[/ulist]

    Se qualcuno è a conoscenza di un progetto simile me lo faccia sapere, altrimenti potrei quasi mettermi a farlo io :P
« Ultima modifica: 2009-05-05 15:01:08 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #1 il: 2009-05-06 09:43:01 »
Eccomi.
Ci risentiamo più tardi con le mie idee, ora ho da fare. :P
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #2 il: 2009-05-06 11:35:35 »
Non ho capito bene che tipo di progetto intendi. Noi sul mio forum in parte ruoliamo come dici tu, ovvero con scene che via via vengono chiuse quando sono esaurite. Tuttavia non usiamo il conflitto (è un gioco di narrazione e non di ruolo) e la scehda del personaggio non presuppone un problema, i problemi devono emergere dal BG (che è richiesto dettagliato e approfondito)

Però per qualunque cosa nuova, io sono curiosa e interessata
« Ultima modifica: 2009-05-06 11:35:55 da Glenda »
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #3 il: 2009-05-06 11:51:20 »
Intendo un forum che non sia un vero forum, ma una piattaforma che supporti questo tipo di gioco.

Ovvero invece di utilizzare un forum (che è pensato per discutere di cose) per qualcosa che non gli compete (giocare), utilizzare qualcosa pensato apposta per questo utilizzo.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #4 il: 2009-05-06 12:08:23 »
Sorry, allora non posso esserti d'aiuto...per me l'informatica è praticamente roba da mangiare...
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #5 il: 2009-05-06 12:13:33 »
Vediamo di capirci... Perchè credo di capire dove sono alcuni equivoci.

Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Noi sul mio forum in parte ruoliamo come dici tu, ovvero con scene che via via vengono chiuse quando sono esaurite.


Chiuse in che modo?
C'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?

E in apertura di scena, chi fa il framing?
Idem, c'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?

Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite](è un gioco di narrazione e non di ruolo)


E la differenza sarebbe, in termini pratici? (forse fai prima a mettere un link)

Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]la scehda del personaggio non presuppone un problema, i problemi devono emergere dal BG (che è richiesto dettagliato e approfondito)


?_? Dici che la scheda include un BG obbligatorio, che deve contenere uno o più problemi, ma dici anche che la scheda non presuppone che un PG abbia dei problemi? ?_?

A parte che presumo che Matteo indendesse Problemi in senso tecnico di AiPS (ovvero un sistema che permetta al giocatore di indicare qual'è il tema portante, almeno per un po'di tempo di gioco, del suo PG).

Infine, il "BG lungo ed approfondito" tende a restare lettera morta (o sega mentale riservata al giocatore) in assenza di una tecnica (un pezzo del Sistema, intendo) che lo renda in qualche modo utile durante il gioco.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #6 il: 2009-05-06 12:29:07 »
Citazione
Chiuse in che modo?
C'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?


Se la scena è esaurita lo decidono i giocatori, e a quel punto, a meno che il narratore non voglia inserire un colpo di scena o qualche altro personaggio voglia intervenire, gli amministratori bloccano il topic e si passa ad altro.

Citazione
E in apertura di scena, chi fa il framing?
Idem, c'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?


...e se ti dico che non so cos'è il framing?

Citazione
?_? Dici che la scheda include un BG obbligatorio, che deve contenere uno o più problemi, ma dici anche che la scheda non presuppone che un PG abbia dei problemi? ?_?


Non è obbligatorio che nel BG ci sia un problema dichiarato, la cosa obbligatoria è scriverlo con più particolari possibili, perché - a meno che non lo facciano direttamente i giocatori - sarà il narratore a portarlo in scena o a costrigere il personaggio a farlo. Se un personaggio racconta di aver avuto una vita assolutamente tranquilla, va benissimo lo stesso: avrà comunque dei legami, delle amicizie, e queste potranno essere sfruttate per crearglielo, il problema...
Noi non usaimo nessun sistema, eppure tiramo fuori i BG ugualmente e senza problemi. E non c'è bisogno che siano "utili", ma solo che siano "belli" perché lo scopo non è arrivare da qualche parte bensì scrivere una bella storia.

Infine: Gioco di ruolo - presuppone un sistema e delle sistuazioni che si risolvano affidandosi alla sorte (tiri di dadi, conflitti con le carte)
Gioco di narrazione - Nessun sistema e niente dadi, solo fantasia, coerenza narrativa e buona scrittura.
A meno che il narratore non metta un veto perché trova la risoluzione scelta dai personaggi assurda o improponibile o incoerente, sono i personaggi stessi che decidono gli esiti dei conflitti.
« Ultima modifica: 2009-05-06 12:29:45 da Glenda »
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #7 il: 2009-05-06 12:34:56 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]se ti dico che non so cos'è il framing?

In breve, la descrizione della situazione iniziale: "Siete arrivati in città; per strada c'è poca gente, ma alle finestre vedete diverse persone che vi guardano. Un paio di persone vi osservano sospettose, mentre un'altra si dirige verso di voi" è un framing.

Citazione
non c'è bisogno che siano "utili", ma solo che siano "belli" perché lo scopo non è arrivare da qualche parte bensì scrivere una bella storia

Lo scopo è arrivare da qualche parte, dove "qualche parte" è una bella storia; l'utilità in tal senso è l'utilità nel creare (o, meglio, nell'aiutare a creare) una bella storia.

Citazione
Gioco di ruolo - presuppone un sistema e delle sistuazioni che si risolvano affidandosi alla sorte (tiri di dadi, conflitti con le carte)

Ci sono giochi di ruolo senza elementi casuali, lo stesso Big Model prevede risoluzioni assolutamente non casuali.

Citazione
A meno che il narratore non metta un veto perché trova la risoluzione scelta dai personaggi assurda o improponibile o incoerente, sono i personaggi stessi che decidono gli esiti dei conflitti

E se lui la trova assurda, ma tutti i giocatori la trovano logica?
« Ultima modifica: 2009-05-06 12:35:14 da Mauro »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #8 il: 2009-05-06 12:43:38 »
Più che altro cosa succede se il conflitto è tra due giocatori?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #9 il: 2009-05-06 12:54:50 »
Citazione
[p]E se lui la trova assurda, ma tutti i giocatori la trovano logica?[/p]


Non mi è mai capitato, francamente. Comunque ne discuteremmo nel topic dei commenti...se sono in tanti a trovarla logica, e il narratore non è scemo, sarà semplice spiegargli il perché è logica...

Se il conflitto è tra due giocatori, il narratore fa da arbitro: si considerano
- le abilità espresse nel back ground
- quanto uno è bravo a interpretare...in sostanza, se una persona cerca di convincere un'altra ma fa un post da schifo che non convincerebbe un cane, il narratore decide che non ha vinto il conflitto.
In sostanza: è piuttosto necessario sapersi esprimere bene...
Comunque se volete vi lascio il link...così non è facilissimo spiegarlo. Ma esistono decine di forum di gdr che funzionano in questo modo: io li trovo bellini, perché in un gdr non mi interessa la suspance, mi interessa approfondire un personaggio e i suoi rapporti con gli altri e con le situazioni.
Però mi sa che stiamo andando un po' off topic...
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #10 il: 2009-05-06 12:59:33 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]- le abilità espresse nel back ground
- quanto uno è bravo a interpretare...in sostanza, se una persona cerca di convincere un'altra ma fa un post da schifo che non convincerebbe un cane, il narratore decide che non ha vinto il conflitto.
In sostanza: è piuttosto necessario sapersi esprimere bene...

Onestamente, non mi piace: in gioco è il personaggio ad agire e a parlare, perché le capacità espressive del giocatore dovrebbero decidere se il personaggio vince o no? A questo punto uno che non sia bravo a esprimersi non potrà mai giocarsi (o almeno non pienamente) un personaggio che invece abba tale capacità; sarebbe come pretendere che, per giocarsi un personaggio forte, il giocatore sollevi almeno tot chilogrammi...

Triex: hai guardato i PBF fatti in questo forum? Di per sé mi sembra che rispondano a parecchie delle cose che dici (trasparenza, divisione tra commenti e gioco).
« Ultima modifica: 2009-05-06 13:01:26 da Mauro »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #11 il: 2009-05-06 13:03:16 »
Glenda, anche io preferisco i giochi in cui si approfondisca un personaggio, i suoi rapporti con gli altri e con le situazioni, per questo voglio uno strumento che mi permetta di farlo. Lo so che esistono decine di forum che funzionano così, ma come ho detto secondo me il forum è disfunzionale, dal punto di vista tecnico.

Inoltre preferisco che ci sia un sistema neutrale per la risoluzione dei conflitti, piuttosto che lasciare la situazione nelle mani di un narratore, anche perché la "bravura ad interpretare" è una cosa molto soggettiva. Io per esempio odio i post kilometrici, che invece in molti forum sembrano indice di qualità.

Edit x Crosspost: Sì Mauro, ho visto i pbf qua, ma sono giochi di ruolo da tavolo giocati su un forum, non è la stessa cosa di un mondo in continua evoluzione come vorrebbero essere i playbforum dedicati.
« Ultima modifica: 2009-05-06 13:05:28 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #12 il: 2009-05-06 14:21:51 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Noi non usaimo nessun sistema,


Prima che qualcuno ti risponda che "è impossibile" e si sviluppi il classico dialogo per fraintendimenti che è tipico dei forum...  ^__^
(perché teoricamente è impossibile avere un gioco senza un "Sistema", se parliamo di Sistema per la definizione attualmente accettata, ma evidentemente qui il problema è solo di uso della parola...)

Giocate senza delle meccaniche di tipo numerico. Forse giocate proprio senza alcun tipo di meccanica esplicita - cioè, senza nessuna parte del sistema che voi giocatori riconoscete come meccanica.
Ma sicuramente avete un Sistema, anche solo implicito, nel vostro gioco. Per esempio:

Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Se la scena è esaurita lo decidono i giocatori, e a quel punto, a meno che il narratore non voglia inserire un colpo di scena o qualche altro personaggio voglia intervenire, gli amministratori bloccano il topic e si passa ad altro.


...una cosa come questa è già a tutti gli effetti parte di un Sistema. Il "Sistema" sono le procedure utilizzate nel gioco.

Poi, se da qualche parte nel regolamento del forum sta scritto nero su bianco che si fa così, il Sistema con le sue procedure è esplicito. Se invece la consuetudine è di fare così perché a tutti voi sembra naturale e ovvio, ed "evidentemente" non c'è nessun bisogno di mettere una cosa del genere per iscritto, avete comunque un Sistema, solo che è implicito.

Va detto che un Sistema implicito può tipicamente generare certi problemi ormai chiaramente identificati, in particolare nella circostanza in cui si unisce al gruppo dei giocatori qualcuno di nuovo che non considera ovvie e naturali le stesse cose che sembrano ovvie e naturali a tutti gli altri. Può capitare.
Storicamente, nel mondo dei giochi di ruolo i Sistemi di tipo implicito sono stati, e sono ancora, prevalenti. "Gruppi" di giocatori sono arrivati a sviluppare ciascuno il proprio Sistema implicito, in parte attraverso l'auto-selezione dei proprio membri (cioè, il raggrupparsi di individui che considerano ovvie e naturali le stesse cose, relativamente al gioco).
Ma una serie di circostanze storiche più recenti fa sì che qui su Gentechegioca.it si siano radunate un gran numero di persone (probabilmente la maggioranza dei nostri utenti) che "ce l'hanno a morte" con i Sistemi di tipo implicito, per una ragione o per l'altra. Diciamo che se esiste un "partito" del Sistema Esplicito fra i giocatori italiani oggi, questo forum è un po' il suo principale punto di ritrovo!  ^__-  (lo dico io che decisamente ne faccio parte, eh...)

Ecco perché ho voluto metterti in guardia contro l'uso della (classica e classicamente ingenua) affermazione "noi non usiamo un sistema"...
« Ultima modifica: 2009-05-06 14:23:03 da Rafu »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #13 il: 2009-05-06 15:02:23 »
Grazie per l'ottima spiegazione, Rafu, ma non dipingerci come persone che metterebbero al rogo Glenda in cinque minuti solo perché usa "sistema" con un senso diverso...

...mancano ancora tre settimane alla luna piena e al sacrificio rituale mensile! Vuoi spaventarla adesso?  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Il playbyforum che vorrei
« Risposta #14 il: 2009-05-06 15:07:08 »
Intanto grazie a Rafu che ha spiegato in modo chiaro e semplice perchè un Sistema c'è sempre.
Vorrei solo aggiungere che questa "allergia al sistema" è figlia di anni di Sistemi malfatti che ostacolavano la narrazione.

Grazie anche a Mauro (cognome?) per la descrizione di cos'è il Framing.

Per tornare a Barbara, i PBforum che ho visto sono un ginepraio di problemi che si risolverebbero se ci fosse un Sistema esplicito ed affidabile invece di "vince chi è più bravo, ma decide un Master/Admin/Narratore/altro", dove all'atto pratico "chi è più bravo" diventa quello che è amico/cugino/altro del Master, oppure quello che gioca da più a lungo, oppure quello che risponde meglio alle preferenze del Master... e se al giocatore non sta bene, cavoli suoi.

Il RANTone di Moreno sulla Regola Zero è illuminante, ma anche una breve partita di Spione o Polaris sono illuminanti su come sia possibile avere un Sistema che "tira" verso una storia creata in comune da più persone senza bisogno di un cane da guardia col potere assoluto che "fa andare le cose come devono".

Sonia, Emilio... Commenti? Su, non siate timidi. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: