Gente Che Gioca > Dilemma
[Dilemma] Sempre meno "hack", sempre più "gioco a sè".
Manuela Soriani:
I risultati che stiamo ottenendo in questo ultimo playtest con giocatore neofito (non sa nemmeno dell'esistenza di D&D per intenderci...) sono davvero incoraggianti.
Lo scalino è nella figura del Patrono e nel trovare il giusto modo di spiegare alla gente come fare per fare un framing di scena (più o meno aggressivo).
E poi rassicurarli per bene riguardo al panico da foglio bianco.
Visto che capita davvero a tutti, per cui non c'è niente di male nell'aver bisogno di tempo per raccogliere le idee. 8)
Niccolò:
--- Citazione --- Lo scalino è nella figura del Patrono e nel trovare il giusto modo di spiegare alla gente come fare per fare un framing di scena (più o meno aggressivo).
--- Termina citazione ---
[/size]
mmmh, io non so mom'è dilemma, ma inserire una "lista di spunti" non potrebbe funzionare? tipo scegli un'apertura tra queste
1 - il personaggio incontra qualcuno di importante
2 - il personaggio è in pericolo
3 - il personaggio vede qualcosa di importante
4 - ecc ecc
Manuela Soriani:
--- Citazione da: Niccolò - 2012-09-06 20:15:37 ---
mmmh, io non so mom'è dilemma, ma inserire una "lista di spunti" non potrebbe funzionare? tipo scegli un'apertura tra queste
--- Termina citazione ---
L'idea è eccellente... grazie Niccolò.
^__^
In questo modo il Patrono (GM), si sentirà meno abbandonato a se stesso.
E poi potremmo spingerli a cercare di creare le LORO introduzioni, man mano che prendono confidenza con il gioco e con il gruppetto di giocatori.
Dobbiamo riuscire a far capire a una persona che non ha mai giocato, che le vite piatte dove tutto è rose&fiori non creano spunti di discussione.
Dilemma è un gioco piuttosto "quotidiano", non necessita di moltissima fantasia.
Parla delle vite di persone COMUNI.
Ma le vite delle persone non sono mai semplici, per cui bisogna trasmettere questo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa