Gente Che Gioca > Dilemma
Dilemma - commenti playtest a Gnoccocon 2012
Fabio Succi Cimentini:
(Non sono dei 'creatori' ma un parere di Mario lo leggo sempre violentieri.)
Comunque. Oddio, sulla questione descrizioni provo a sparare una cosa che potrebbe non stare in cielo né in terra.
Se, nel tempo che playtestate Dilemma, raccoglieste delle frasi dette dalle Ali in gioco? Quelle che trovate significative di come Quel personaggio Tocca le vite attorno. E avere speranzosamente dei piccoli elenchi di due, tre citazioni su ogni scheda: una suggestione come il flavour text di MH ma allo stesso tempo frammenti di gioco reale.
Poi certo, richiederebbe tempo a farsi.
Mattia Bulgarelli:
@Mario: no, no, figurati! ^_^
@Fabio: l'idea è interessante, vediamo se è fattibile. ^_^
Marco Andreetto:
Mario sei il benvenuto anche perché hai potuto playtestare Dilemma in un'altra occasione e il tuo parere potrebbe esserci utilissimo.
Fabio la tua idea è splendida ed è tra le possibilità che stiamo vagliando.
Penso che ognuno abbia una preferenza personale e che sia difficile stabilirnw una migliore delle altre.
Mr. Mario:
Grazie. Intanto, solidarietà all'ala verde un po' spaesata di Fabio. La mia ala verde è arrivata al punto di marchiare una chiave convincendola a far sentire in colpa l'ala stessa. :)
--- Citazione da: Luca Bonisoli - 2012-09-03 16:59:32 ---Tra l'altro non ci vedo nulla di male: ad ogni Ala sono state assegnate determinate mosse perchè dietro c'è un concetto ben preciso. Per quale motivo esplicitare quel concetto dovrebbe influenzare negativamente il giocatore? (non è una domanda retorica: vorrei davvero sapere come la pensano gli altri).
--- Termina citazione ---
Io ho giocato nella vostra stessa situazione. Sinceramente, se mi avessero detto prima la virtù e il vizio della mia ala, ne sarebbe uscito qualcosa di completamente diverso. L'idea che l'esplorazione fosse anche interiore, più che un'esplorazione del mondo e delle strane vite dei mortali, mi è piaciuta molto.
Detto questo, la proposta di Fabio mi piace. I libretti di AW e le pelli di MH non hanno una descrizione, ma appena una frase suggestiva. Forse quello potrebbe essere sufficiente per dare un punto di partenza ad un identità, senza incanalare troppo?
--- Citazione ---3) termini più esplicativi rispetto a "toccare" e "marchiare" per indicare i relativi effetti: ho capito cosa volevano dire quei termini solo quando Manuela ha spiegato che una Chiave "toccata" tenderà a comportarsi più da martire, mentre una "marchiata" tenderà a comportarsi più da egoista... o forse era il contrario? (ecco, appunto).
--- Termina citazione ---
Non hai tutti i torti, ma io qui avrei il forte timore che i giocatori finiscano col vedere l'usare le mosse di destra come qualcosa di 'sbagliato'. Che dai due lati ci sia un giudizio morale superiore che invece non c'è.
--- Citazione ---4) una spiegazione più chiara delle possibilità delle Ali appena incarnate. Esempio: Manuela ha detto che avevamo solo due "poteri" soprannaturali: immortalità e volo dell'angelo, cioè teletrasporto, ma per il resto eravamo semplici esseri umani. Poi Cristina ha introdotto in fiction il fatto che la sua Ala lavorasse come commessa in un particolare negozio di abbigliamento e Manuela lo ha confermato dicendo "se dici che sei commessa in quel negozio, allora lo sei". Al che ho pensato: "ah, è così? Io credevo che la mia Ala appena incarnata fosse una specie di tabula rasa e non sapesse praticamente nulla di come funziona il mondo contemporaneo, figuriamoci se avevo pensato che potesse avere addirittura un lavoro...". Intendiamoci: funziona molto meglio così, ma se lo avessi saputo subito probabilmente avrei gestito alcune scene in modo diverso.
--- Termina citazione ---
Io ho interpretato la cosa in un modo particolare (al mio solito). Ho inteso che da disincarnate le ali comunque percepissero il mondo in generale, e quindi lo conoscessero forse meglio dei mortali, e che questa conoscenza permette loro di incastrarsi fra le sue pieghe e creare un identità dal nulla per interagire con le chiavi. Invece, una volta incarnate, il loro punto di vista diventa sempre più soggettivo, come se si concentrassero sul dettaglio invece che sul quadro generale.
Fabio Succi Cimentini:
--- Citazione --- La mia ala verde è arrivata al punto di marchiare una chiave convincendola a far sentire in colpa l'ala stessa.
--- Termina citazione ---
EHHHHHHHH. /me guarda Marco
Comunque alla mia per ora è giusto capitato che una Chiave, nell'ultima scena fatta finora, gli facesse in pratica da guru della pace interiore. Non vedo così improbabile che ci sarà peggio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa