Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Tenra Bansho

<< < (2/8) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---Il gioco è decisamente vecchio, visto che è del 2000 (più vecchio di Sorcerer quindi!), quindi di sicuro non ci si può aspettare qualcosa di raffinato, soprattutto perché a quanto ne so in Giappone i bomboloni alla crema e tutta la teoria dietro sono pressoché sconosciuti (i diavoli bianchi però stanno cercando di creare interesse per Fiasco con discreto successo!).

--- Termina citazione ---

considera però che pure parpuzio non ha avuto quel dominio culturale totale come in occidente. questo ha portato giochi che perlomeno tentano di funzionare e di dare una direzione alla partita, anche se magari non affinati come quelli forgiti. Maid rpg, ad esempio, non ha praticamente traccia di parpuziosità e sembra davvero un gdr di quelli moderni per le tecniche usate, anche se magari non è "ingenierizzato" bene come un MLWM.

anche tenra bansho dovrebbe essere un gdr giocabile senza regola zero a quanto ne so, e considerando i nomi coinvolti nel portarlo in occidente. sicuro che lo prendo ;)

giancarlo:
ryutama interessa molto anche a me. la speranza è che la traduzione sia un gocciolino più veloce di Tenra  :P  (il primo annuncio della versione inglese era del 2005 mi sembra) se faranno comunque il kickstarter sicuramente lo prenderò....

Arioch:

--- Citazione da: Marco Amicone - 2012-09-14 15:25:56 ---Ciononostante ha dietro idee decisamente interessanti, soprattutto considerando il periodo in cui è uscito. Ho sempre trovato interessante il fatto che in Giappone il settore dei gdr, libero dall'oppressiva presenza di D&D e similari, si sia mosso naturalmente nella direzione generale dei giochi moderni.

--- Termina citazione ---

In giappone d&d è presente eccome, ma c'è anche da sempre una grossa produzione indipendente di giochi fatti da giocatori per essere giocati.


--- Citazione da: giancarlo - 2012-09-14 16:09:55 ---ryutama interessa molto anche a me. la speranza è che la traduzione sia un gocciolino più veloce di Tenra  :P  (il primo annuncio della versione inglese era del 2005 mi sembra) se faranno comunque il kickstarter sicuramente lo prenderò....

--- Termina citazione ---

la traduzione di ryuutama dovrebbe già essere a buon punto: qualche tempo fa ne vendevano una versione incompleta (in modo da essere ingiocabile senza il manuale originale) sul loro sito.

vanphanel:
io vorrei prenderlo,ma aspetterò dopo il kickstarter,ormai..

Marco Amicone:

--- Citazione da: Arioch - 2012-09-14 17:08:07 ---
--- Citazione da: Marco Amicone - 2012-09-14 15:25:56 ---Ciononostante ha dietro idee decisamente interessanti, soprattutto considerando il periodo in cui è uscito. Ho sempre trovato interessante il fatto che in Giappone il settore dei gdr, libero dall'oppressiva presenza di D&D e similari, si sia mosso naturalmente nella direzione generale dei giochi moderni.

--- Termina citazione ---

In giappone d&d è presente eccome, ma c'è anche da sempre una grossa produzione indipendente di giochi fatti da giocatori per essere giocati.
--- Termina citazione ---


Si certo, D&D di sicuro ha avuto una grande influenza sul Giappone, fosse anche solo in via indiretta (insomma, Dragon Quest ed i primi Final Fantasy sono praticamente una versione videoludica di D&D).
Intendevo dire che non divora l'intera scena mainstream (se di mainstream si può parlare in primo luogo) come da noi e non è nemmeno il gdr più venduto. Inoltre in Giappone non c'è stato quello scempio negli anni '90 che c'è stato da noi!


L'approccio al gdr si è quindi naturalmente evoluto in qualcosa diverso da parpuzio, anche prima che da noi. Certo i gdr lì sono ancora relativamente "grezzi", ma confido che migliorino con il tempo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa