Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
Incubi letali
jackvice:
Scaricato e iniziato a leggere, sembra interessante ;)
Luca Bonisoli:
Ho letto il regolamento e l'ho trovato molto interessante! ;D
Ho una curiosità: perchè si deve parlare al passato? Quale effetto ottieni con questa regola, rispetto al parlare al presente (come accade in quasi tutti gli altri GDR)?
Dario Delfino:
La narrazione al tempo passato serve a creare un effetto suggestivo che al presente invece si perde. Inoltre, pensaci, quando racconti un sogno a qualcuno che tempo usi? :)
Ecco perché ho scelto questa regola.
Luca Bonisoli:
--- Citazione da: Dario Delfino - 2012-08-23 09:46:47 ---Inoltre, pensaci, quando racconti un sogno a qualcuno che tempo usi? :)
--- Termina citazione ---
Verissimo, solo mi fa un po' strano perchè è previsto con una certa frequenza che il personaggio narrante alla fine della scena muoia... allora come fa a parlare al passato remoto? E' una sorta di fantasma o di spirito? ::)
Bada bene, questa non è una critica (anzi, si tratta di un espediente narrativo che ho visto utilizzare in più di un film), dico solo che ad una prima lettura mi è sembrata una regola leggermente controintuitiva...
Comunque in fin dei conti l'importante è che in fase di playtest abbia funzionato bene. Se questo dettaglio si integra bene con il resto e non "stona", allora è tutto ok! ;D
Dario Delfino:
Sì, Luca, il tempo passato crea una atmosfera peculiare, ed è una tecnica che ho già usato nel mio gioco "Il bivio" e che ho già visto funzionare. Poi ho letto Penny e ci ho giocato ed anche lì ho notato l'effetto particolare che genera la narrazione al passato (anche se lì ci sono ragioni diverse).
Quando un personaggio muore il GM descrive come questo succede, e nel farlo non parla più in prima persona, quindi non si ha la sensazione che ci sia uno spirito che parla.
Inoltre si noti che TUTTI i giocatori parlano in prima persona e quando si dice "Io" ci si riferisce sempre al personaggio protagonista di quella scena, il che è ancor più "controintuitivo"... ma è un espediente che paga! :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa