Archivio > General
PDF: li usate?
Mauro:
Personalmente cerco di passare PDF/stampe solo a chi so che, nel caso il gioco gli piaccia, comprerà comunque il manuale (magari in Italiano).
Sul PDF/cartaceo... il cartaceo ha il suo fascino, anche da avere al tavolo da sfogliare; il PDF è comodo sia perché lo si può stampre, sia per fare ricerche. E non tiene posto in libreria, il che è sempre un bene.
Quale prendo dipende un po' dal momento, ma in linea di massima avere il PDF non mi dispiace; a volte lo prendo anche per non dover aspettare i tempi di spedizione (all'INC ho chiesto se esiste Polaris in PDF non per preferenza sul cartaceo, ma per averlo subito). Poi ci sono gli autori che danno il PDF gratuito in caso si compri il cartaceo, cosa che mi mette sempre il dubbio su quale prendere...
Gabriele Pellegrini:
Personalmente i PDF li uso solo per dare un'occhiata la manuale. Poi se mi piace preferisco spendere per un cartaceo stampato e rilegato a dovere.
Certo i pdf sono comodi per mostrare agli amici il gioco o per informarli velocemente su elementi che servono per fare una sessione, senza dover contendersi il manuale.
Sono poi dubbioso sul risparmio effettivo dello stamparsi tutto da sè. Sarà che io ho sempre problemi con la stampante e l'inchiostro, ma a lungo andare non è poi così conveniente.
Certo poi per certe chicche indie la cosa migliore è senza dubbio il PDF.
Davide Losito - ( Khana ):
PDF a manetta se usati come consiglia Moreno, ossia come base per "stampe solamente necessarie".
Poi io come autore compulsivo, se non avessi i PDF avrei già disboscato l'Amazzonia :D:D
Ezio:
Mi sono innamorato dei PDF.
Confesso un passato da "pirata", ma adesso mi sto accorgendo che se mi passano un PDF ci sono grandissime probabilità che compri la licenza o, appena posso permettermelo, il manuale cartaceo se il pdf non è in vendita.
In questo caso sono tutto con Domon.
lapo:
Io adoro i PDF e sono la mia interazione principale con il testo, tranne eventualmente la ‘prima lettura’ (che magari preferisco fare in autobus mentre vado in ufficio)… ma fatta quella tutto l'uso seguente del manuale lo faccio su PDF, spinto sopratutto dalla fondamentale presenza della funzione Find, che ho sempre trovato molto carente in tutti i manuali cartacei, perfino in quelli che ci provano sotto forma di quella bieca approssimazione chiamata ‘indice analitico’.
Ancora più estremo il caso di TSoY che non ha visto carta neanche alla prima lettura, dato che ho convertito la wiki in formato Mobibook che ho letto comodamente in autobus sul mio Cybook Gen3. ;-)
Dal punto di vista morale considero ‘accettabile’ dare un'occhiata ad un PDF ottenuto ‘per vie traverse’ se queste viene seguita non molto dopo da un regolare acquisto (o un abbandono). Ad oggi, il 100% dei miei acquisti ‘indie’ ha seguito questo iter (ok, sono solo 2 su 2, ma non prevedo di cambiare idea per il futuro)… e sì, sono convinto che senza poter prima ‘saggiare’ il PDF, probabilmente l'acquisto non sarebbe mai stato fatto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa