Questa serie è nata da una Demo giocata all'ultima ModCon.
FEUERBERG(Serie citate in fase di Pitch: Riptide, Heroes, Last Exile, Full Metal Alchemist)
La città steampunk di Feuerberg sorge, come il nome fa intuire, su un rilievo vulcanico da cui trae il vapore che le fornisce energia.
Ma sotto gli scintillanti livelli superiori si cela la Dunkelstadt, la città scura, il torrido e umido ghetto delle classi inferiori costrette a condizioni di vita infernali.
I Protagonisti formano una cellula rivoluzionaria che firma con la F di Feuer le sue azioni di sabotaggio volte a rovesciare lo status quo.
Frederick (giocato da Enrico)
Il gelido e controllato segretario di uno dei massimi esponenti della tecnocrazia che governa Feuerberg attraverso l’onnipervasivo Ministero del Progresso. Il suo Problema è la famiglia opprimente che lo ha cresciuto e il suo conseguente desiderio di ribellione. È lui ad aggregare intorno a se gli altri personaggi per creare F, ma costoro non sanno che, almeno all’inizio, Frederick intende usarli non per una vera rivoluzione ma solo per conquistare lui stesso il potere.
Nel corso della serie comincia a mettere in discussione questa sua decisione iniziale e, nella puntata finale, deve definitivamente decidere da che parte stare.
Wilhelm (giocato da Mattia)
Un idealista addetto alla sicurezza che crede sinceramente nella causa propugnata da F. Il suo Problema è l’amore ossessivo per la moglie malata terminale e ormai tenuta in vita solo dalle macchine. Frederick si è assicurato facilmente la sua lealtà facendola trasferire in uno dei più avanzati ospedali di Feuerberg migliore grazie alla sua posizione.
Solo per questo motivo Wilhelm è tornato a Feuerberg ritrovando così suo fratello Victor che non vedeva da anni.
Victor (giocato da Rino)
Stressatissimo capomastro e genio delle costruzioni meccaniche. Il suo Problema è la Paranoia che si origina per lui dall’ansia di dover gestire un reparto di lavoratori delle classi inferiori. La sua situazione non è aiutata dal fatto di essersi innamorato di Eva, la sua interlocutrice tra gli operai che è recentemente scomparsa senza lasciare traccia.
Ormai vicino alla follia, Victor ha costruito durante la serie uno strano marchingegno a metà tra macchina/ordigno e opera d’arte che potrebbe distruggere Feuerberg. “L’Opera” come lui la chiama, gli viene misteriosamente rubato appena è completata nell’ultima puntata (in realtà per opera di Frederick che pensa possa risultare utile alla sua conquista del potere)
Heinrich (giocato da Nik, aka Domon)
Soldato sperimentale eroe di guerra ribellatosi di fronte a un massacro di lavoratori delle classi inferiori e, ufficialmente, ucciso dal suo commilitone Otto. Ora Heinrich vive in incognito nella Dunkelstadt ed è il braccio armato di F da quando il suo vecchio compagno di studi Frederick lo ha convinto a farne parte. Disertando, Heinrich ha lasciato dietro di se Elsa, un altro soldato sperimentale come lui verso la quale sembrava nutrire forti sentimenti e che ora pare accompagnarsi ad Otto
Nel corso della serie Elsa scopre che Heinrich non è morto come tutti sostengono e nell’ultima puntata diserta anche lei e fugge con lui.
Una volta stabilito l’arco narrativo dei personaggi abbiamo concordato che la puntata più interessante da giocare sarebbe stata la puntata finale, con la scelta definitiva da parte di Frederick e il disvelamento del potenziale della macchina creata da Victor.
Particolarmente toccanti la realizzazione da parte di Frederick che stava manipolando i suoi amici esattamente come la sua famiglia aveva manipolato lui e il successivo confronto con Heinrich, la scena in cui Wilhelm stacca definitivamente la spina dai macchinari che tenevano in vita la moglie e i momenti di tensione tra lui e il fratello Victor (e no, alla fine Feuerberg non è stata distrutta

.