inCONtriamoci > EtrusCON Estate 2012

Commenti, feedback, critiche postCon

<< < (2/3) > >>

Polpaccio:
Dopo la battuta per far partire la discussione eccomi a parlare diffusamente delle mie impressioni: impressioni che vengono fuori sia a caldo che a freddo, quindi appena finita la Convention ma dopo una buona ponderazione (e 13 o 14 ore di sonno :P )

In prima istanza come partecipante credo che ci sia ben poco da aggiungere: mi sono divertito, ho provato di tutto, la compagnia è stata ottima.
Certamente il fatto di essere un cliente , un pari fra gli altri partecipanti ha aiutato, permettendomi di essere più libero, senza obblighi o doveri che il "ruolo istituzionale" avrebbe necessariamente comportato.

Come organizzatore mi preme di far notare, oltre a quanto giustamente detto da Iacopo e Matteo, che oltre alla scena Indie, EtrusCon ha visto anche il tradizionale (con BRP Mecha), l'Old School (Lamentations of the Flame Princess) e il GDT e party game (011, The Resistance, King of Siam, etc.) al centro dell'attenzione.
Quel "Gioca con Noi" nel nome (proposto da Iacopo a suo tempo) sta assumendo un significato concreto ed a 360°.

Sono dispiaciuto per le difficoltà del venerdì sera, ma purtroppo non ho voce in capitolo sulle decisioni dell'hotel delle serate danzanti e non; i miei "poteri di organizzatore" purtroppo non arrivano a tanto.

Aspetto invece di cui vado fiero, anche se capisco che abbia dei lati negativi, è la totale libertà nella gestione dei propri eventi e l'esclusione di eventi organizzati dall'alto. Questa è una caratteristica che deve rimanere e che è peculiare di EtrusCon.

vanphanel:
Ed eccomi anche io(che conto per due,perchè parlo anche per la mia signora)
Che dire,questa volta abbiamo giocato mooolto più delle altre,con rammarico per ciò che non abbiamo potuto provare(in ordine sparso Piombo,Moonfolk,Ars gladiatoria,e chi più ne ha più ne metta...ragazzi,ma vi rendete conto di quanta OFFERTA c'era???)
Intanto mi riprometto di portare alcuni miei amici alla possibile edizione invernale,o comunque alla prossima edizione,in seconda battuta vorrei ringraziare coloro che hanno avuto la pazienza di aspettare i miei comodi per giocare il venerdì sera.E' difficile,ma cercherò di non farlo ripetere.
Infine,un grazie enorme a Tazio per la bellissima partita a Beyond the mirror, a Matteo e Iacopo per le intense esperienze di gioco\riflessione che mi hanno permesso di vivere,a Marco per aver sopportato la mia ragazza quasi tutto il sabato(scherzo....forse ;) ),a Davide perchè sì, e a Rafu e Barbara,una incredibile fucina di giochi a me sconosciuti,ma validissimi. Non che gli altrifossero da meno,ovvio,ma se ringraziassi anche,che so,Iacopo Benigni, Alex eccetera,non finirei più. La compagnia era piacevolissima,mi dispiace solo di non aver potuto parlare con quelle persone che si sono unite a noi per il sabato.
Sarà per la prossima volta...

Ernesto Pavan:
EtrusCON è stata una delle Con più belle a cui abbia mai partecipato (il che non vuol dire molto, visto che ne ho fatte poche, ma qualcosa vuol dire :-D). L'ambiente era eccezionale, la location molto bella e il free bar era un vero bar, con tanto di caffè, vino e amari a volontà. Ho passato tre giorni a giocare in un albergo, mangiando al ristorante e divertendomi come un matto... e ho speso pure poco: meno di 100 euro tutto compreso.


Il mio unico rimpianto è che la prossima EtrusCON sia il prossimo inverno e non, chessò, questo fine settimana.

Iacopo Benigni:


Essendo EtrusCON è un'evento organizzato da chi vi partecipa sono un po' in imbarazzo a farmi i complimenti da solo, mi sento in dovere di entrare anche io a gamba tesa a fare i complimenti a tutti coloro che hanno reso lo scorso fine settimana il più bello dell'anno, almeno per me.

Aggiungo alla varietà dei gioco sventolata da Polpo anche i giochi demenziali (Sea Dracula) e la "roba alla moda del momento" (MosterHearts). In entrambi i casi sono stato io a tramare nell'ombra per fare in modo che entrambi fossero presenti: non posso che esserne entusiasta! (Nota storica: MosterHearts era già stato proposto a EtrusCON l'anno scorso nella categoria "giochi che non caga nessuno" ;) ).

Penso anche io che sia una figata che chiunque possa venire a Montecatini a far provare il suo prototipo o il suo gioco in beta. Pensate che anche chi non frequenta questo forum ha saputo della cosa e si è presentato a farci provare il suo giochino. Penso anche che deve rimanere un posto in cui si possano giocare oltre alle novità anche i "classici", ricordo che ospiti illustri ci hanno fatto i complimenti perchè nelle con italiane non siamo fissati con le novità come avviene negli States. :P

Peccato solo che ci siano stati pochi giochi norvegesi e nessun minilive (o come preferisco chiamarli io "LARP da salotto"), ma ci rifaremo il prossimo Inverno!

Devo fare da combobreaker e fare un'autocritica. Possiamo "razionalizzarlo" dicendo che è colpa della crisi economica, ma dobbiamo dirlo che questa estate eravamo una ventina meno rispetto allo scorso anno. Ci sono stati una decina di persone nuove  e tutte squisite e estremamente entusiaste del raduno, ma non hanno compensato le defezioni. Ora che sia figo venire a EtrusCON ce lo possiamo dire tra di noi quanto vogliamo, ma credo sia la priorità riuscire a comunicarlo all'esterno! Spero che tutti coloro che hanno partecipato quest'anno siano disposti a dare una mano in tal senso!


Alberto Tronchi:
Gran bella Con!  ;D L'unico rammarico è di essermi giocato solo la metà delle slot disponibili... Bella location, cibo ottimo e free bar impagabile, ma più di tutto bella compagnia e tante persone con cui giocare e confrontarsi che è stato un piacere rivedere!

Direi che diventerà un appuntamento fisso per la famiglia Tronchi, anche se l'aria di Montecatini ha un certo effetto sul piccolo Mattia che ha passato 3 giorni i modalità berserker!  :o

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa