Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

"[Inglese] Cosa rappresenta il diagramma del Big Model"

(1/1)

rgrassi:
Un post molto interessante.
http://indie-rpgs.com/adept/index.php?topic=28.0
Rob

Mattia Bulgarelli:
Scopo del thread?
Se è solo una segnalazione va in "Segnalazioni e News".

Inoltre: di che diavolo parla il thread linkato?

Non è molto utile una segnalazione che dice "Creative Agenda". Se tra un mese faccio una ricerca sul forum e mi interessa, che so, l'evoluzione storica del concetto di CA come distinguo se il thread linkato mi è utile o no? Devo leggermi (al momento in cui scrivo) VENTIMILA battute di testo (in Inglese. Di roba tecnica.)?

Ho visto che in fondo c'è una tua risposta, quindi sai di che parla: sforzati un pochino, lo sai qual è la politica di gestione dei "post monoriga".

rgrassi:
Metto in segnalazioni e news.
Il thread linkato è il post migliore (finalmente) che fa capire cosa diavolo è una creative agenda.
Rob

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: rgrassi - 2012-07-28 18:51:12 ---Il thread linkato è il post migliore (finalmente) che fa capire cosa diavolo è una creative agenda.

--- Termina citazione ---

Non proprio.

La discussione è su cosa rappresenta il diagramma (e soprattutto la freccia), e sulla corretta definizione (cioè su cosa significa quel "priorità creative"). E' una discussione di nomenclatura e definizioni, ma partiva da un idea già compresa e comune di cosa sia il gioco coerente (con una creative agenda). 

Senza quella base di partenza credo che il thread sia potenzialmente fuorviante.

I thread migliori per capire invece alla base il concetto li ho raccolti qui:
http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=32931.0

Suggerisco come titolo di questo thread: "[Inglese] Cosa rappresenta il diagramma del Big Model"

rgrassi:
Ho cambiato il titolo.
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa