Ops, non mi ero accorto che ci avevi già pensato tu, Mauro. ^^
Allora, di solito nei miti il re si tiene la moglie e caccia via il bambino, non il contrario. Cosa è successo qui?
Il re è giovane. Il regno è minacciato. L'unica possibilità è scendere a patti con questa creatura aliena e misteriosa. Anche qui diverse idee, sceglietene pure una.
1) Il patto è che la creatura possa nominare il prossimo re. In questo caso l'allontanamento della ragazza non c'entra con la creatura. Centra invece con la dea, perché la ragazza era una novizia del tempio. La dea, o le sacerdotesse anziane, le impongono una scelta, tenersi la bambina o rimanere nel tempio, e lei sceglie il tempio e affida la figlia al padre.
2) Il patto è che il re divenga il compagno della creatura. Lui è costretto a lasciare la ragazza, che però è incinta.
2a) Ma non vuole la bambina per diventare sacerdotessa. Vedi storia 1.
2b) Ma il re decide di tenersi la bimba con la forza.
3) Il patto è che la figlia diventerà la compagna della creatura. La madre non ci sta, ma il re si tiene la bambina con la forza, perché è l'unica speranza del regno.
4) Il patto è che la figlia riceva 'un bacio' dalla creatura. Per la madre la creatura è un mostro, qualcosa di blasfemo, non ci sta, e quando il re, costretto dalle circostanze, acconsente, lei impazzisce. Il re affida la ragazza al tempio delle guaritrici, che la curano facendola dimenticare, e portandola in una città lontana. Lui invece cresce la figlia, che ha ricevuto un misterioso 'dono' dalla creatura.
Nelle storie dalla 3 alla 4, la creatura non decide ufficialmente chi sarà il prossimo re, ma chiunque sia, per difendere il regno, dovrà nuovamente scendere a patti con lei, che è la chiave del potere.
La mia indole perversa mi spingerebbe verso l'opzione 4, ma ditemi pure voi. O anche se ne avete di nuove.