Chiacchieriamo > Generale

[AW] Il Mondo dell'Apocalisse - Errata e considerazioni personali

(1/4) > >>

Lord Lance:
Buongiorno, o ciao, a tutti gli utenti di Gente che Gioca.
Come prima cosa vorrei presentarmi rapidamente, giusto per dare un contesto al resto del (lungo) post. Potete saltare in blocco la cosa, se vi tedia:

--- Citazione ---Andrea Parducci, classe 75, giocatore e master dai tempi del vecchio D&D, abbandonato presto per passare al Richiamo di Cthulhu, Ars Magica, Cyberpunk e via via, fino ad arrivare ai giorni nostri, con Savage Worlds, Fate 3a versione (Anglerre, Strands of Fate), Ecplipse Phase ecc.
Fra i vari impieghi della mia vita sono stato socio di una fumetteria vicentina per diversi anni, durante il “periodo d’oro” dei giochi di ruolo, delle miniature di Warhammer, i primi Magic the Gathering, i comics americani d’importazione, i primi manga della Glenat.
Attualmente sono responsabile commerciale in un negozio d’informatica. Nel tempo libero però continuo a dedicare un’innumerevole quantità di ore per l’Hobby con la “H” maiuscola.
Negli anni, ho collaborato con diversi autori di GdR, praticamente tutti stranieri, come playtester e proofreader, data la mia passione nello scovare i problemi dei testi e nello studiare gli equilibri dei sistemi in genere. Quando la cosa è diventata degna di nota vista la quantità di supporto fornito, il mio nome è apparso in diversi supplementi di True20 e Savage Worlds. Sul suolo italico, ho curato per la Wyrd la traduzione del True20 Companion: purtroppo, dopo l’uscita di Pathfinder, il materiale di True20 è stato accantonato, ed il Companion non ha mai visto la luce. Prima di lavorare per lo staff, sul forum originale avevo collaborato parecchio con loro in quanto la traduzione del manuale base traballava parecchio, e conteneva alcune inesattezze anche meccaniche.
--- Termina citazione ---

Partiamo con i complimenti.
Apocalipse Word è un gioco originale e con grandi potenzialità. Il manuale inglese non è (IMHO) ben organizzato dal punto di vista dei capitoli, della chiarezza in genere, e possiede molte parti ridondanti che non aiutano la comprensione del testo. Inoltre, discostandosi dai canoni tradizionali dei giochi di ruolo “canonici”, sicuramente spiazza il lettore alla prima (anche attenta) lettura. Inoltre è infarcito di gergo, parole inventate, e linguaggio colloquiale, talvolta crudo e scurrile.
Solo per aver deciso di portarlo in Italia, traducendolo, meritate dunque un plauso.
NOTA: Naturalmente, non posso sapere quanto tempo avete avuto per lavorare sul materiale prima della pubblicazione, ho un’idea tratta dai credits di quante persone abbiano lavorato al progetto, e mi manca un’idea della tiratura del manuale, per poter giudicare in modo complessivo il lavoro che avete fatto.

Luci e ombre.
Mi ero ripromesso - e così ho fatto - di comprare “Il Mondo dell’Apocalisse” per facilitare la lettura del manuale a me, ma sopratutto ai miei giocatori, e per avere la possibilità di giocare senza il rallentamento del continuo passaggio da inglese ad italiano, soprattutto per i termini ricorrenti durante il gioco, senza contare che il manuale cartaceo è sempre più veloce da sfogliare dei PDF originali.
Purtroppo, devo dire che sono rimasto mediamente deluso. Mentre leggevo mi rendevo conto che qualcosa non andava. La mia indole di proofreader ha avuto la meglio, e mi sono ritrovato a lavorare in parallelo col manuale inglese e con il vostro tradotto. Se posso riassumere, ho trovato (in ordine crescente di gravità):
- alcune scelte di traduzione discutibili: naturalmente, questa è una zona delicata e molto personale, resta il fatto che, a parte qualche errore importante, talvolta ho avuto un’impressione di “appiattimento” dei termini.
- almeno un 50% dei riferimenti delle pagine sono errati.
- problemi del testo, qualche spazio a caso, qualche punto mancante, lettere errate, qualche errore grammaticale.
- alcune costruzioni di frasi macchinose, tradotte “pari pari” dall’inglese, senza il necessario lavoro di adattamento dovuto.
- problemi di coerenza: termini tradotti in un modo in una parte del manuale, e in un modo diverso in altre parti, pezzi di testo originale mancanti, pezzi di testo che era dedicato solo al MC riportati anche nella parte iniziale pià dedicata ai giocatori.
- errori a manciate, come ad esempio nelle pagine delle armi 243, 245 e 246, oppure l’immagine errata a pagina 175, che quindi genera un gran casino in chi sta cercando di capire qualcosa della guarigione, oppure i titoletti in alto a destra nelle pagine dispari, da pagina 231 - 235, tutti sbagliati.

Ora, anche se tutto questo non pregiudica la comprensione generale del testo, di certo non aiuta la lettura, e genera problemi di interpretazione delle regole.
In breve, spero vivamente che la vendita della prima edizione sia andata bene, e spero che siate stimolati a farne uscire una seconda, prima o poi. In questo caso, date le ore che mi sono bruciato per risistemare il manuale, ripassandomelo pagina per pagina, e viste le matite che ho consumato, spero che questo mio post vi aiuti a confezionare un prodotto migliore (e mi farebbe piacere ricevere una copia della nuova versione, ma questo è un altro discorso).

Continua...

Lord Lance:
Continua dal post precedente:

In breve, ecco qualche esempio relativo ai problemi indicati sopra (scusate se non sono precisino nel darvi le indicazioni della posizione nella pagina del problema, ma potete immaginare il tempo investito anche solo per imbastire questo post...):

Parte delle traduzioni:
Pag. 25: “Rotto alla Battaglia” (?), una delle traduzioni corretta può essere “Temprato dalla Battaglia”
Pag. 32: Punti di forza: non dovrebbe esserci “rozza” (che suona negativo), ma “robusta”, termine che oltre tutto appare in modo corretto in altre parti del manuale.
Pag. 240: “Segnale” proprio non ci sta. “Spunto” è già migliore.
Pag. 22 e seguenti: “Specialità dell’Angelo”, penso sia meglio indicarla come la “Mossa Speciale dell’Angelo” o la “Mossa Sessuale dell’Angelo”
Pag. 90: “Mosse di combattimento opzionali”, sarebbe più opportuno indicarle come “Mosse opzionali per le battaglie” (nota che questa traduzione la avete usata parecchio più avanti, durante un esempio, se non ricordo male). E’ più corretta, perchè si riferisce proprio alle battaglie “grosse” con un sacco di gente, e non dovrebbe trarre in inganno come fosse una mossa opzionale da inserire durante i normali “combattimenti”.

Parte dei riferimenti pagine:
Pag. 218: sostituire (cfr) con “vedi pag. 69”.
Pag. 222: pag. 134 dovrebbe essere 133
Pag. 226: pag. 262 dovrebbe essere 260
Pag. 228: pag. 269 dovrebbe essere 266
Pag. 182: pag. 231 dovrebbe essere 238, 269 dovrebbe essere 266, 43 dovrebbe essere 44, inoltre il primo - della lista di tenute e ricchezza dovrebbe essere tolto, perchè quello non è il primo punto della lista.

Parte dei problemi di testo:
Pag. 210: “Predi 1-Danno...” manca una N
Pag. 211: “e di quindi segni esperienza” rimuovere il di
Pag. 211: “alla ricerca di una specifica cosa da comprare, e non è ovvio che” aggiungere la virgola
Pag. 213: “che (gli) piaccia loro o meno” si riferisce ad “essi”, quindi gli è sbagliato, e va aggiunto loro
Pag. 227 (ma c’è un pò dappertutto nel manuale - compreso in 4a di copertina come “nessun’altro”): “qualcun’altro” va scritto senza apostofo.
Pag. 112: togliete quel (fuckery), da nessun’altra parte avete lasciato tra parentesi il termine originale che avete deciso di tradurre.
Pag. 195: “si sta ritirano” dev’essere “si sta ritirando”

Parte delle costruzioni di frasi macchinose:
Pag. 213: “Rendi la disposizione degli schieramenti in questo momento definitivi”. E’ corretta così:“Rendi definitiva la disposizione degli schieramenti in questo momento”.
Pag. 215: “...come stabilito dalle loro armi e numero, come normale”. Suona meglio:“...come stabilito dalle loro armi e numero, come al solito”.
Pag. 233 “Semplicemente esegui molto bene”. E’ corretta così: “Semplicemente ti esibisci molto bene”.
Pag. 226 “Questo è il genere di cose che possono solo, e dovrebbero solo, avvenire in gioco”. Suona meglio:“Questo è il genere di cose che possono, e dovrebbero, avvenire solo in gioco”

Parte della coerenza:
Pag. 33 “Elimina selvaggia” dovrebbe essere “Elimina feroce”, in quanto feroce è usato nel 90% del resto del manuale.
Sempre a Pag. 33 “Vulnerabilità: Guasto” dovrebbe essere “Vulnerabilità: Rottura”
Pag. 85: non dovrebbe esserci la parte della “carota” e del “bastone”, quella era una parte riservata solo nel capitolo del MC. La stessa cosa a pagina 88, rimuovere tutto il paragrafo che comincia con: “ “Gravose condizioni” ovviamente...”
La stessa cosa  a pagina 89, rimuovere il paragrafo “A meno che non ci sia...”
Pag. 211: prima di “Quando rendi noto” manca tutto un paragrafo, presente nel manuale inglese
Pag. 214: alla fine, nel manuale inglese c’è pià descrizione.
Pag. 233: prima di “Un conciatore irresistibile” manca tutto un paragrafo.
In parecchi punti scrivete “Fili del Burattinaio Endocerebrali”, e in altri “FIli del Burattino Endocerebrali”. Dovrebbe essere quest’ultima quella corretta.

Parte delle costruzioni delle frasi:
Pag. 21: frase “puoi rifornirlo per 1-baratto ogni 2-scorte”, molto più leggibile se espressa “puoi rifornirlo di 2-scorte per ogni 1-baratto speso”
Pag. 113: “Dì cosa succede ai personaggi come quello vero fosse il loro mondo”. Diventa “Dì cosa succede ai personaggi come se il loro mondo fosse quello reale”.

Parte degli errori a manciate:
Pag. 240 “lancio” come gittata non esiste in AW.
Pag. 243: revolver 38mm dovrebbe essere “revolver .38”. Mitraglietta non ha “area” ma “fuoco automatico”. Granate non hanno “lancio” bensì C-a-C. Manca completamente la voce “Pistola Stordente”. L’ultimo titoletto Armatura andrebbe in italico.
Pag. 244: pugnale decorato ha “2-danno”, non “3-danno”. Io cambierei il termine “Tute” con “Corazze”.
Pag. 245: quando e se avremo più tempo vi darò la mia interpretazione su lanciagranate e RPG rispetto a quello che Vincent intendeva per quelle armi, così come altre armi; in ogni caso, quello che voi indicate attualmente come lanciagranate, in orginale non ha “ricarica” e ha gittata “vicino/lontano” (ps: tecnicamente è un MGL che intende Vincent, un Multiple Granade Launcher).  Il fucile da caccia non è “sporca” ma “sporco”
Pag. 246: Lame dovrebbe avere “*”
Pag. 175: come già scrivevo prima, avete fatto un copia/incolla del grafico della pagina precedente, mentre in realtà questo dovrebbe mostrare le ferite fino alle ore 6:00.

Concludo dicendo che questi sono solo alcuni esempi, presi da pagine a caso mentre riguardavo un attimo il manuale.
Spero di non essere sembrato troppo rude o spocchioso: prendete questo post sia come un incentivo a riprendere in mano un pò tutto il testo, sia come un complimento al vostro lavoro (poichè se mi importasse poco del gioco, non ci avrei perso così tanto tempo sopra).

Ezio:
Andrea, innanzitutto benvenuto
Ti ringrazio per l'impegno, ma ti faccio presente una cosa: Il Mondo dell'Apocalisse è scritto volutamente in un modo "particolare".

Il testo inglese è pieno di neologismi, giri di parole strani, e tenta un approccio nuovo sia al linguaggio che alla presentazione del gioco.
Molte delle cose che fai notare, specialmente nel tuo secondo post, sono effettivamente scelte precise di traduzione. Cose come la "Specialità" per indicare le "Special Moves", l'uso di termini leggermente "strani" o una costruzione straniante della frase non sono errori ma precise scelte dovute alla necessità di mantenere l'aderenza con lo stile.
Le tue idee sono sicuramente interessanti, ma ti assicuro che in sede di traduzione è stato discusso alla nausea per ogni singola frase un po' dubbia, su come fosse meglio renderla e come girarla per mantenere il "feeling" dell'originale.


Altre cose, come per esempio "il bastone e la carota" o la gittata "lancio" sono state modificate a causa di comunicazioni con l'autore. È abbastanza normale, quando si fa un'edizione italiana di un autore "noto", offrirgli la possibilità di rimaneggiare un po' il suo lavoro, fino ad arrivare ad estremi come Trollbabe o Annalise in cui l'edizione italiana è più avanzata di quella americana.


Trovi un elenco (aggiornato e in progresso) di errata per Il Mondo dell'Apocalisse qui.


Grazie di tutto ^^

Lord Lance:
Non voglio sembrare eccessivamente puntiglioso, ma se aggiungete una gittata "lancio" a quelle già previste, ma poi nella parte dove vengono spiegate singolarmente (pag. 240, 241 ecc.) NON è presente un paragrafetto dedicato che spiega cosa quella gittata voglia dire, allora questo certo non aiuta la comprensione del gioco. Tornando ad un discorso di scelte personali, piuttosto avrei sfruttato la gittata "vicino", senza scomodare aggiunte.

Infine, potrebbe valere la pena organizzare un unico file condiviso dove raccogliere tutte le cose insieme, in modo da facilitare voi, e anche noi nel segnalarle / aggiungerle. Leggere pagine di post per vedere se qualcuno vi ha già indicato determinati errori è brutta. Un documento condiviso di Google Docs (ora Drive), sarebbe eccellente.

Mr. Mario:
Temo ci sia un'incomprensione. Se credi sarebbe una cosa buona che Narrattiva raccogliesse gli errata di IMDA in un file, benissimo, qui ci sono i contatti: http://www.narrattiva.it/home/contatti/ .

Qui sul forum sono semplicemente state raccolte delle segnalazioni tra utenti, ma non c'è un voi che dovrebbe fare il lavoro che proponi. A livello del tutto amatoriale, potremmo farlo noi come puoi farlo tu. Anzi, se volessi farlo tu, sono certo che troveresti diversi altri disposti a darti una mano.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa