Archivio > General
Una storia vera: conversione di un "infedele". Me.
Ezio:
Ah, be'... tempo 3 Città ed era già tutto uno sbaciucchiamento e uno strusciamento per la gioia sublime dei nostri amici XD XD XD XD
Comunque dopo mi ha confessato che anche per lei la motivazione di fondo per venire in quel gruppo era la stessa XD
Michele Gelli:
Io sono passato da "è pura follia dare ai giocatori controllo sulla trama perché non vedono il Grande Disegno" a un jeep-issimo "i tuoi giocatori sono meglio di quello che credi, sanno usare forme narrative anche complesse e lo faranno per il bene della storia"
lapo:
Io… come mi sono avvicinato a questo covo di pazzi?
Allora, innanzitutto vorrei scostarmi dalla tendenza fortemente auto-incensatoria “abbiamo visto la luce, tutto il resto è peggio”… non trovo niente di male nel giocare a (quella variante di) parpuzio che nei decenni abbiamo affinato assieme al ‘solito’ gruppo di amici e non vedo: certo, le regole di gioco saranno limitate ed è meglio avere un gioco che sia ben pensato ‘per costruzione’ piuttosto che per drift di gruppo, ma una volta che quel drift è avvenuto, se le persone sono conscie dei limiti che ha, non ci trovo niente di male.
Detto questo, la prima colpa è da dare a Domon, o forse a Mabelle.
O meglio.
In principio fu un play-by-mail di Mage propostomi da Mab, cui accettai volenterosamente di partecipare in quanto mi faceva tornare (anche se in modo parcchio diverso) almeno un po' la mente a quel WoD originario in cui ho passato tanti anni felici sotto la lunga tellizzazione del buon clem (ma quella è un'altra storia).
Quel pbm fallì miseramente, ma per nessun motivo parpuziamente connesso, direi principalmente per mancanza di tempo (e forse voglia) di alcuni dei partecipanti. Ma tant'è.
Uno dei partecipanti era chiaramente Domon, il nostro buon Nik.
Non ricordo cosa disse di preciso (in realtà è tutto sui log di Google, ma ora non ho voglia di spulciarli, e poi non è così utile al mio racconto) ma ad un certo punto mi chiese “cosa cerchi da un gioco di ruolo?” e dopo che io gli dissi che se c'era una cosa a cui NON anelavo in un gdr sono le ambientazioni religiose e le ambientazioni western, lui subito mi propose Cani nella Vigna.
Ma me lo propose con sufficiente trasporto e gioia che mi spinse a leggere quelle regole (nonostante l'ambientazione) che mi hanno subito ispirato.
Le ho lette, le ho ri-lette, ma per quanto le parole di Baker siano evocative, non sono riuscito a farmi neanche una pallida idea di come veramente ‘girasse’ una partita di Cani, che sensazioni desse.
Cosa che sto man mano apprezzando col pbf di Moreno, ma mi resta comunque un po' di amaro in bocca: sento che il filtro del forum mi sta togliendo buona parte del gusto e non vedo l'ora di giocarlo ‘dal vivo’ con gli amici di sempre… con cui siamo invischiati in una lunga campagna di Cthulhu anni '20 (l'ambientazione anni '20 è seconda solo all'ambientazione western, nella mia Bottom Ten delle ambientazioni preferite) quindi ho lanciato l'idea di giocare a Cani qualora ci fossero le due assenze che di regola farebbero saltare la sessione (tanto più che a Cthulhu giochiamo in 5-6 e a Cani si gioca benissimo in 3-4)… abbiamo creato i personaggi e giocato mezz'ora la prima città… e poi non se ne è fatto più niente, un po' perché manca di rado qualcuno, un po' perché in quei casi siamo tutti troppo stanchi per organizzare qualcos'altro all'ultimo.
Quindi, beh, non posso dire di conoscere ‘veramente’ nessun gioco indie.
Diciamo solo che mi ispirano e spero di ‘verificare con mano’ al più presto.
PS: devo imparare a usare meno virgolette. Ghghgh.
Luca Veluttini:
--- Citazione ---lui subito mi propose Cani nella Vigna.
--- Termina citazione ---
Al solito è colpa di Domon... ^_^
Dr. Zero:
Conversione?
Dai Mattia, chiamiamola "Accettazione" che esiste altro.
Che poi l'altro sia meglio discende da sopra.
Per me è stato all'inizio un moto di anticonformismo. Quando Nik era l'unico a prender su su gdritalia pure io gli ero andato contro. Poi però quando era diventato uno contro tutti già avevo iniziato a ricredermi. Ma soprattutto quando le sue idee sulla 4ed di dnd coincidevano molto con le mie ho cominciato a farmi qualche domanda. E mi sono trovato pure le risposte, meglio di marzullo.
..e fu così che avvenne
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa