Archivio > General
Una storia vera: conversione di un "infedele". Me.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Io non mi sono convertito.[/p][p]Nel senso che non credo che sia una religione.[/p]
--- Termina citazione ---
Oh, ragazìt... Ho scritto "conversione" ma si scherza, eh.
Eccetto sul mio passaggio Windows -> Linux. QUELLA è una conversione. :P
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]si scherza, eh
--- Termina citazione ---
Io lo so, tu lo sai… ma secondo me, come tendenza generale, non può far molta simpatia a chi tentasse un autonomo timido approccio a questo forum senza essere ‘invogliato’ da conoscenti e/o altri spingitori di giocatori di ruolo ;-)
PS: comunque penso sia una (naturale) tendenza delle minoranze, tendere ad arroccarsi un po', dato che ogni volta che cercano un'apertura vengono trattate alla stregua di eretici… (cfr. le varie flame su altri forum di cui spesso molti parlano…)
PPS: cosa ci spinge a giocare di ruolo? spingitori di giocatori, su rieduchescional channel!
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---comunque penso sia una (naturale) tendenza delle minoranze, tendere ad arroccarsi un po', dato che ogni volta che cercano un'apertura vengono trattate alla stregua di eretici
--- Termina citazione ---
Io penso che il problema siau n altro: quando ti sei reso conto di poter giocare bene, non vedi il motivo per continuare a giocare male; e se continui, è solo frustrante. Per cui è ovvio che tu cerchi di spiegare alle persone con cui ti trovi che ci si possa divertire per davvero, ma queste non ci credono e non provano; e siccome loro lo fanno per partito preso, pensano a loro volta che tu abbia la stessa motivazione, per cui prendono la cosa come uno 'scontro frontale'.
E' un po' lo stesso discorso di chi ragiona su un tema politico, e di chi invece propugna schemi mentali precostituiti senza comprenderli (e, naturalmente, senza comprendere le ragioni altrui).
Non esistono le opinioni. Ci sono le cose giuste e le cose sbagliate. Le opinioni sono state inventate da chi non sapeva come difendere la propria idea, ma si sentiva comunque in dovere di farlo.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Io penso che il problema siau n altro: quando ti sei reso conto di poter giocare bene, non vedi il motivo per continuare a giocare male; e se continui, è solo frustrante. Per cui è ovvio che tu cerchi di spiegare alle persone con cui ti trovi che ci si possa divertire per davvero, ma queste non ci credono e non provano; e siccome loro lo fanno per[span style=text-decoration: underline;]partito preso[/span], pensano a loro volta che tu abbia la stessa motivazione, per cui prendono la cosa come uno 'scontro frontale'
--- Termina citazione ---
A me è capitata una cosa simile: su un forum ho iniziato a parlare dei vari giochi, ovviamente parlandone in termini positivi, ma senza mai dire che i classici fanno schifo; anzi, se ben ricordo avevo piú volte espressamente detto che, se uno si diverte con D&D, buon per lui: non c'è nulla di male.
Dopo qualche tempo, indico a una delle intervenute un messaggio di Michele, e nel rispondermi lei mi dice qualcosa del tipo che Michele almeno non diceva che gli altri giochi fanno schifo e/o sono inferiori. Le ho chiesto di citarmi anche solo un messaggio dove avessi detto una cosa simile; al momento sto ancora aspettando risposta.
--- Citazione ---Non esistono le opinioni. Ci sono le cose giuste e le cose sbagliate. Le opinioni sono state inventate da chi non sapeva come difendere la propria idea, ma si sentiva comunque in dovere di farlo
--- Termina citazione ---
Questo mi pare un po' estremo :P
Matteo Stendardi Turini:
Nah. E' descrittivo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa