Passo direttamente subito ai commenti (in quanto sono uno dei giurati che ha letto per primo il gioco e che conosce bene il flavour e l'atmosfera del gioco

).
Il sistema è, ironicamente, il punto di forza e di debolezza del gioco. Una volta assimilato non diventa un problema ed è estremamente divertente; il problema è proprio "capire" le meccaniche del conflitto e la miglior "tattica" per piazzare i dadi. Io stesso, che ho letto la prima "incarnazione" del sistema di Moonfolk, mi sono trovato abbastanza spaesato all'inizio; sono riuscito in breve ad ingranare, ma non so se la cosa sarebbe così semplice anche con gli altri. Con questo non dico che
in definitiva il sistema sia complesso, bensì che sia complesso da assimilare nella sua totalità.
Una volta capito, i conflitti scivolano via come l'olio e la parte tattica è estremamente divertente. (forse, però, tre dadi silenzio, tre madness e due beast, tendenzialmente proverei a togliere un dado madness e vedere come va...)
Un altro grande punto interrogativo sul gioco è costituito dai punti singoli. Nel gioco si è arrivati a un punto in cui il mio personaggio si era in qualche modo staccato dall'interesse collettivo del gruppo per perseguire il proprio (vincendo un conflitto, ero riuscito ad "allearmi" con lo spettro, nella speranza che mi avrebbe insegnato un modo/dato qualcosa per far innamorare di me il mio allevatore, così che il mio personaggio fosse ricambiata) . Nulla di certo con il termine "alleanza", mettiamolo in chiaro, però avevo avviato una spinta centrifuga che, con l'impossibilità degli scontri singoli, sarebbe venuta a mancare e si sarebbe costruito una specie di "recinto" attorno al gruppo. Capisco che l'intento del gioco sia dello stare in gruppo (e metaforicamente la cosa è anche in linea con il miglior lieto fine, cioè con la Moonfolk che acquista la voce, perde i poteri, e riesce a tornare in società e a vivere normalmente), ma è innegabile che in alcuni casi (più o meno sporadici) vi saranno intenti "personali" che porteranno a decisioni ed azioni autonome.
Come ti ho già consigliato, renderei effettivi gli scontri autonomi, magari con delle penalizzazioni (-1 silenzio, impossibilità di alzare il proprio valore di self se non dopo aver soddisfatto la sua categoria di pertinenza (Insight) un numero di volte pari agli altri giocatori...) ma rendendo sempre possibile uno spin-off autonomo ed indipendente.