Gente Che Gioca > Sotto il cofano
So di non sapere :P -CHIUSO-
jackvice:
Hmm mi sono spiegato proprio male allora (ed effettivamente non so scrivere) :P
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-07-03 15:47:41 ---Davvero, questo è solo l'ennesimo post di una lunga serie che si è vista recentemente, che pare essere la nuova versione di "incasellatemi, subito, voglio essere incasellato, non vi lascerò in pace finchè non mi incasellerete, perchè poi dovrò sclerare per far capire che non mi faccio incasellare".
--- Termina citazione ---
No Moreno, io sono d'accordo con tutto quello che avete scritto. ^^ Non vengo direttamente da Parpuzio e ho giocato a diversi giochi di "nuova concezione" (non quanto te o altri, ma ho giocato comunque a più di 10 giochi "cappuccino e brioche" ormai ^^). Non sto cercando di essere incasellato, anzi! Quello che sto cercando di capire è se il livello di pensiero riguardo al BM che ho è giusto secondo te (perchè ti ho preso come riferimento al riguardo, permetti? :P) e cioè:
- Il Big Model non è un insieme di regole/leggi e non va preso come una cosa "discesa dall'alto"
- Sarei scemo (e stavo per farlo all'origine, ma poi leggendo i tuoi post ho capito) se studiassi il BM senza avere un'esperienza empirica del gioco
- Posso benissimo farne a meno e anzi, posso costruirmene uno io e ignorare totalmente quello di Edwars e combriccola
Queste 3 cose le ho evolute proprio durante e dopo il discorso avuto con Patrick, appunto poco più di una settimana fa. La conclusione quindi è stata che "se vuoi (e solo se vuoi) capire la teoria forgita, prima giochi tanto tanto tanto, e poi è automatico che quelle cose alla fine ti risulteranno scontate perchè tu stesso ne hai fatto esperienza".
Penso che tanto io quanto te vogliamo che questa storia delle persone che si strappano i capelli per capirlo e fanno voli pindarici senza giocare finisca, credimi. Volevo solo che tu capissi che non sono il solito che viene a dirti "ma perchè i giocatori non possono essere narrativisti!" e scemate del genere che non stanno ne in cielo ne in terra. Cose che ho imparato leggendo i tuoi post ^^
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-07-03 15:47:41 ---Io non capisco l'ingegneria aereonautica. Quindi, per fare gli aerei, è completamente inutile. A che serve? Tanto per volare basta che dico "se questo sasso non vola, fallo volare come ti pare a te, e se non sei capace non sei un bravo pilota..."
--- Termina citazione ---
Questo penso dimostri che non mi sono spiegato per niente bene... :( Il fatto è che sempre secondo me il Big Model serve a chi l'ha sviluppato per fare/capire meglio i GdR, non per istruire gli altri su delle leggi/regole. Per questo mi chiedevo a che cosa serviva renderlo pubblico a tutti così com'è invece di dire "gente, giocate di più, meno pippe mentali" e basta. Sono convintissimo che il Big Model è ed è stato fondamentale per lo sviluppo dei giochi di ruolo (anzi, grazie a Dio che ci sono arrivati)...solo il modo in cui è stato posto è stato frainteso dalla gente ed ha avuto gli effetti contrari (chi meglio di te può raccontarlo?).
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-07-03 15:47:41 ---Non ti viene voglia di dire "scusate, ma siete ciechi? Adesso vi spiego come funzionano davvero i gdr..."
--- Termina citazione ---
Ecco, penso che questa sia, di tutte le risposte, l'unica pertinente. La mia domanda era "perchè andare in giro a spiattellare al mondo una cosa che comunque non puoi insegnare e comunque non può essere capita?". Quello che hai detto è logico, grazie ^^
Conlcudendo, per essere sincero non ho mai giocato per capire il Big Model, ma sempre per divertirmi. Anzi, ho sempre ragionato sulla teoria forgita solo dopo aver fatto le giocate e solo se saltava fuori il discorso, ma mai intenzionalmente. Penso che questo lo possano confermare le persone che spesso hanno giocato con me ^^ Sarei idiota se non giocassi per divertirmi ma per imparare una teoria! :P
Mirko Pellicioni:
La cosa buffa ripensandoci è che molti di noi: chi consciamente, chi no, erano già arrivati a certe consapevolezze. Ron e soci hanno fatto un ottimo lavoro di chierificazione teorica ma chi gioca da tanto anche solo con un pizzicore dietro la nuca alla Spiderman aveva da tempo capito che c'era qualcosa di sbagliato nelle varie golden rules dei giochi anni '90.
Molti casomai lo attribuivano al gruppo, alle persone, alla stanchezza, ma il BM mette in nuce cose che c'erano anche PRIMA e ci sono SEMPRE STATE.
Solo che a parlarne a livello di forum ci si sente "minacciati" e "offesi" e si alzano barriere psicologiche o altro, per questo bisogna giocare ai giochi nuovi, per avere un vero confronto, per uscire dal senso comune e da abitudini incancrenitesi da decenni di gioco sempre uguale.
Poi a rivedere indietro anche esperienze passate, tutto diventa chiaro, ma vale sopratutto per i VECCHI giocatori abituati fino alla nausa a certe ritualità.
Per gli altri partire dalla teoria secondo me non fa male e non è nemmeno difficile da capire. A volte mi è capitato vedere giocatori del tutto nuovi che alle solite manfrine da master erano loro (senza teoria o altro) a indispettirsi e chiedere perchè di certi comportamenti che fatti a Risico o Monopoli farebbero saltare sulle sedie.
Il nostro annoso problema è che siamo sempre GDRRisti e spesso abituati a cattive abitudini e per liberarsene è meglio sedersi e farsi una bella partita a TB O CANI prima di sfogliare un solo capitolo di teoria.
Zachiel:
Quasi mi spiace essere arrivato dopo tutte queste risposte, forse ci saremmo risparmiati una bella paginata di roba con un semplice "il big model non serve conoscerlo per giocare* ma è un grande aiuto per chi vuole fare game design".
Però meno male che non è successo, ci sono tante cose interessanti in quello che avete scritto. Fanmail a Moreno che povero non se ne becca mai una quando fa i suoi spiegoni.
*meglio conoscere le regole dello specifico gioco che i principi che ci stanno dietro, no?
jackvice:
Scusate, ma la cosa sta andando OT, parecchio.
Nessuno, a parte Mattia e Moreno (pur comunque aggiungendo molte altre cose) ha dato una risposta alla domanda del topic. Avete solo aggiunto elementi di contorno ad un discorso già fatto mille volte sul quale io non volevo assolutamente discutere (ovvero cos'è il Big Model, "bisogna prima giocare, poi parlare di teoria" ecc.). E per questo me ne prendo le colpe, in quanto probabilmente la mia domanda è stata posta male, perdonatemi :/ Queste sono cose che sapevo già, comunque (anche se una rinfrescata non fa mai male, ovviamente ^^).
La domanda comunque era completamente diversa dal solito rant dei "parpuziani" che si lamentano di questo e quello, ma pare sia scaduto proprio lì, peccato :( Forse ho aperto un topic su un argomento così tanto eviscerato per altri motivi che c'è stata una specie di inerzia nel rispondermi così, non ve ne faccio una colpa... ho notato che interventi "sbagliati" sul Big Model succedono molteplici volte nel forum e il lavoro di seguire tutti quegli interventi e correggere quelle persone (mi riferisco a Moreno) è lodevole, veramente ^^ Ma il mio non voleva essere un rant parpuziano o altro.
Quindi, con rammarico...
-CHIUDO-
EDIT: I miei toni non vogliono essere ne impositivi ne arroganti, sia chiaro. Sto "moderando" una discussione che io stesso ho aperto e devo vagliare quali risposte siano coerenti con la domanda posta, tutto qui. Sapete che, per quanto non vi conosca di persona e sia nuovo qui, nutro per voi un rispetto parecchio alto, non mento :) ... quindi non pensate che questa chiusura sia una "sberla", per favore.
Mattia Bulgarelli:
Post di Mirko Pelliccioni cestinato perché pubblicato a thread chiuso (c'è scritto qui sopra, e pure in grassetto).
Come sempre, Mirko può recuperare il contenuto del suo post dal Cestino e aprire un thread a parte (ma rispettando il più possibile la regola contro "l'eterno ritorno").
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa