Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] Giochi "sul PG" e "sulla trama complessiva": come distinguerli?

(1/5) > >>

Manuela Soriani:
Ciao Ragazzi!

Ho una domanda da sottoporre alla vostra attenzione, ma vi pregherei di darmi risposte semplici e comprensibili (possibilmente NON dei Wall of Text ultratecnici, che poi mi tocca farmeli tradurre da Mattia e mi sento deficiente).

Da quando mi sono avvicinata al mondo dei Bomboloni alla Crema, ho provato davvero un mucchio di giochi.
Molti mi sono piaciuti da impazzire e altri non mi sono piaciuti per niente (scusate, tendo a non avere mezze misure nei gusti). ^^'

Ed ora viene la parte difficile da spiegare...

Con l'esperienza di gioco, ho notato che tutti i giochi che non mi sono piaciuti sono quelli in cui i giocatori non controllano "da vicino" i personaggi, o, se preferite, quelli in cui è più facile pensare alla trama nel suo complesso piuttosto che giocare i personaggi qui-e-ora in prima persona (magari "recitandoli" un po', cosa che mi piace sempre fare).

Alcuni dei titoli che non mi sono piaciuti (per questi motivi, attenzione, non sto dicendo che i giochi non sono belli!) sono:
- Shock (ha dei momenti di "recap" che spezzano il ritmo)
- Un penny per i miei pensieri (idem, e mi forza a scegliere tra due alternative piuttosto che reagire a dei "bang")
- Spione (mi pare che sia molto "visto dall'alto". Bel gioco, ma non "nelle mie corde")

Di tendenza, vorrei evitare di giocare questo tipo di giochi in futuro.
Ma non so mai come evitarli perchè non c'è una sotto-categoria all'interno del calderone: "Giochi Indie", "New Wave", "Bomboloni alla Crema", ecc.

Esiste una terminologia per differenziarli dai "giochi di interpretazione"? Io chiamo giochi di interpretazione i giochi dove ho un mio personaggio (o dei PNG da muovere) e gestirlo (gestirli) è la parte principale del gioco?

Voglio dire, giocare MonsterHearts o Polaris rispetto a Shock o Spione NON è, decisamente, per me, la stessa cosa, eppure come posso saperlo prima di mettermi al tavolo?

C'è qualcuno che può aiutarmi a tirare una linea di demarcazione?
Vi posso assicurare che per me è un problema, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

Zachiel:
Più che una linea di demarcazione, Manuela, si tratterebbe di stilare delle liste... Giochi dove il controllo del personaggio è tutto di un solo giocatore mi pare sbagliata come demarcazione se penso a Trollbabe, giochi dove tutti eccetto il master controllano un personaggio solo mi pare più adeguato.
Controlla se il gioco lo prevede e credo tu possa essere a posto (al massimo chiedi a chi propone il gioco).

Un gioco dove ogni giocatore controlla un protagonista e diversi comprimari, ma eccetto in casi particolari non cede alcun personaggio ad altri giocatori (credo fosse un po' la campagna di Gurps del Clan Duval) ti piacerebbe?
Perché ora come ora Bliss Stage (che mi sono appena letto) non so se potrebbe piacerti o no (in base a quel solo criterio).

Ti va di aiutarci a vicenda a tracciare una linea più netta?

Manuela Soriani:

--- Citazione da: Zachiel - 2012-06-29 13:22:28 ---Un gioco dove ogni giocatore controlla un protagonista e diversi comprimari, ma eccetto in casi particolari non cede alcun personaggio ad altri giocatori (credo fosse un po' la campagna di Gurps del Clan Duval) ti piacerebbe?
Perché ora come ora Bliss Stage (che mi sono appena letto) non so se potrebbe piacerti o no (in base a quel solo criterio).
Ti va di aiutarci a vicenda a tracciare una linea più netta?

--- Termina citazione ---

Certo che mi va di aiutare a tracciare!
E' faticoso per me spiegare queste cose, per cui scusate se non riesco ad essere chiarissima.

Certo che mi piacciono i giochi in cui posso controllare qualche comprimario oltre al mio protagonista!
^_^
Per quanto riguarda la campagna di GURPS del Clan Duval, si, ti posso confermare che andava benissimo (tanto che ne facevo parte, sono la "matriarca" del Clan e l'idea era pure stata mia, LOL! ^_-)

Poi, per esempio, non mi dispiacciono nemmeno i giochi in cui "a giro" si cambia il ruolo, tipo Polaris, a patto che il gioco si basi su scambio di dialoghi e non su una semplice "costruzione efficente della storia".

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Zachiel - 2012-06-29 13:22:28 ---Un gioco dove ogni giocatore controlla un protagonista e diversi comprimari, ma eccetto in casi particolari non cede alcun personaggio ad altri giocatori (credo fosse un po' la campagna di Gurps del Clan Duval) ti piacerebbe?

--- Termina citazione ---

Nel nostro GURPS funzionava così: ogni giocatore aveva più di un personaggio, e passava dall'uno all'altro un po' quando gli pareva (parlo delle ultime fasi, ovviamente in anni ed anni c'è stata un'evoluzione degli "usi e costumi")... alla fin fine, non è molto diverso, come concetto base, da un giocatore di AW con più di un PG.


--- Citazione ---Perché ora come ora Bliss Stage (che mi sono appena letto) non so se potrebbe piacerti o no (in base a quel solo criterio).

--- Termina citazione ---
Per me le piacerebbe (ai fini di questa discussione, ma non solo): da quello che ho capito dalla promettentissima demo fatta ad INC, è molto basato sui protagonisti e sulle loro relazioni e ogni personaggio è univocamente assegnato ad un giocatore (non ci sono "personaggi condivisi").

Manuela Soriani:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-06-29 15:04:27 ---(non ci sono "personaggi condivisi").

--- Termina citazione ---

Ecco, un altro punto focale.
Non mi piacciono i personaggi condivisi.
Mi rendono il gioco distante perchè li trovo (di tendenza) poco coerenti.
Se passano da un giocatore all'altro va bene, ma deve essere definitivo (mi viene in mente un personaggio che passa da una Luna all'Errore, per esempio).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa