Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Baker e "conflict" "resolution"
rgrassi:
Segnalo un thread interessante.
http://lumpley.com/comment.php?entry=674
Segnalo anche una cosa bellissima...
----------
What about Task Resolution vs Conflict Resolution?
I don't know. It doesn't seem important to me to preserve those old categories, when we can talk about how rules work instead.
----------
Proprio ora che la maggior parte delle persone l'aveva capita! :)
Rob
Moreno Roncucci:
Se leggi il thread, è proprio PERCHE' ormai la gente l'ha capita (o meglio, ha capito che non bisogna usare task resolution tutte le volte) che adesso è meno importante... 8)
E' divertente vedere come tutte quelle categorie sono versioni "in piccolo" della differenza fra "gdr fatti tutti uguali" e "tutti gli altri". "fortune in the middle" in pratica è "tutto ciò che non è fortune in the end", conflict resolution è praticamente tutto ciò che non è task resolution, etc.
Sono tutti concetti che servono ad "aprire la mente" alle possibilità dei gdr.
Però, personalmente non sono molto d'accordo su come viene presentata (trionfalisticamente) la cosa. Il fatto che (finalmente) abbiamo imparato che 2+2=4, non significa che non sia più vero. L'uso di "obsoleto" per qualcosa che si dà ormai per aquisito mi fa pensare a cosa si direbbe applicando lo stesso principio a qualcos'altro: "la grammatica italiana è obsoleta, se vuoi scrivere un romanzo", "la matematica è obsoleta, se vuoi mettere un razzo sulla luna", , etc.
Concordo molto di più sul fatto che sono cose che si imparano molto meglio giocando che con anni e anni di discussioni nei forum. La storia di the forge è lì a dimostrarlo: dopo anni di discussioni, se leggi i thread del 2004-2005 vedi che a parte pochissimi, c'era ancora un sacco di confusione: gran parte degli utenti giocava ancora ancora a giochi "tradizionali" e non si avvicinava nemmeno a "cose strane" come The Pool o Universalis o La Mia Vita Col Padrone. Poi arrivano i primi grandi successi come AiPS e CnV, la gente finalmente li gioca e fa "ah, era questo? Ma è ovvio"...
Loktar:
Domanda: la terminologia dove posso impararla?
Ad esempio, che vuol dire Task resolution e Conflict resolution, e qual è la differenza?
Grazie
Ezio:
Ambrogio, quella che fai è una domanda molto pericolosa.
Qui c'è un elenco di thread. C'è poco da fare: devi studiare e seguire blog e forum. C'è anche l'articolo di Emily sull'INCBook 2011.
Ma prima leggiti le FAQ all'inizio di quel thread.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
non so, a me il post sembrava suggerire più che un concetto di obsolescenza di concetti ormai acquisiti, il desiderio e la curiosità di provare a fare un passo avanti e vedere se c'è qualcosa di più o di nuovo da dire a riguardo.
L'approccio mi pareva decostruzionista, cioè Baker stava analizzando e scomponendo ai minimi termini tutte le possibili istanze di "Risoluzione" e "Conflitto".
Al momento non mi pronuncio, però è un'idea abbastanza interessante :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa