Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] Live NW: consigli ed esperienze.

<< < (2/10) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Loktar - 2012-06-20 10:05:30 ---vorrei applicare la filosofia dei giochi moderni ai live (in primis a Masquerade / Requiem).

Qualcuno ha già esperienza di questo?

--- Termina citazione ---

Qui c'è una mia analisi di live one-shot di Vampiri che organizzavo millemila anni fa alle varie PadCon, ModCon, ecc., "riletti col senno di poi".

http://www.larpsymposium.org/?page_id=401

Ancora su live di Vampiri e tecniche specifiche utilizzate:

http://www.larpsymposium.org/?page_id=279


Se ci puoi cavare qualcosa di utile... bene. ^_^


Se poi vuoi andare oltre, un altro approccio interessante (ma completamente diverso) è spiegato qui:
http://www.larpsymposium.org/?page_id=229



Online c'è anche tutto il resto del libro, qui:
http://www.larpsymposium.org/?page_id=189

Alessandro Piroddi (Hasimir):
mmm ... io stavo lentamente avviando un progetto sulla stessa falsa riga, per avere un Live ad azione non interrotta, senza GM o comunque con giocatori che non dipendono dai GM, senza plot prestabiliti, etc.


sia su FB che su alcuni forum stavo radunando esperienze varie, commenti su live che erano piaciuto e altri invece no.
secondo me potremmo/dovremmo fare due chiachiere  ;)

Loktar:
Ma anche si, poi facciamo un sunto per GcG, potrebbe essere interessante per tutti.

G+?

Alessandro Piroddi (Hasimir):
per hangout al momento no... non so quando sto a casa e in giro la connessione è quantomeno instabile :P
nel mentre potremmo scambiare due chiacchiere qua, e poi appena si riesce parliamo come si deve.

Come dicevo i miei obbiettivi erano:
- azione continuativa contemporanea (quindi come un live "tradizionale")
- capacità dei Giocatori di gestire in maniera indipendente il proprio gioco (cioè il passato del PG e le attuali trame/attività) senza bisogno di chiedere continuamente a un GM informazioni o permessi
- assenza di "plot" pre-generati da un ipotetico GM o gruppo organizzativo

Obbiettivi secondari:
- gioco politico ... voglio trame di corte, tradimenti e pugnalate alle spalle!

- - -

Per mia esperienza (da tavolo) se usi un Systema fatto come si deve la cosiddetta "buona interpretazione" viene da sola.
Le scelte morali difficili invece sono una bella gatta da pelare :P
Nei gdr da tavolo si riescono a giocare scene fortissime e significative perchè (fra le altre cose, e dipende dal gioco):

1) giochi SCENE ... tagli tutto il resto e fai solo la singola cosa davvero rilevante ... come a DUBBIO.
In un gioco continuativo invece, dove tutti fanno cose contemporaneamente, e varie cose magari secondarie nel mezzo, e potrebbero stare sparsi un pò qua e un pò là ... è davvero difficile (se non impensabile) una cosa simile.

2) giochi PUBBLICO ... tutti sanno quello che succede a tutti i PG in ogni momento, sanno cosa pensano, provano, e quali sono le cose a cui tengono... QUINDI possono agire (o suggerire) in modo da "colpire dove fa male" per creare scene e situazioni ad alto potenziale emotivo, scelte difficili, etc.
Vedi POLARIS ma anche bene o male tutti i gdr Narrativisti.

La mia conclusione è che un evento live ad azione continuata e simultanea NON è per nulla buono per far vivere ai giocatori il dubbio morale, l'orrore personale, e in generale fare gioco altamente emotivo (in una parola, non è buono per il gioco Narrativista).
Magari mi sbaglio, ma è la mia impressione a pelle ... certo possiamo sempre sperimentare per vedere di infrangere anche questo limite, fra gli altri in lista d'attesa XD

Mattia Bulgarelli:
Alessandro, occhio coi termini tecnici, non siamo "sotto al cofano".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa