Archivio > General

Esistono GdR brutti?

<< < (5/21) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
E' anche vero che "bello", di per se, si presta a numerose interpretazioni... Nell'arte, la mia professoressa della superiori ci spiegava che "bello" è un dato oggettivo, di qualcosa che rispetta determinati canoni (anche tecnici). Invece, nell'aspetto estetico di una persona, "bello" è un aggettivo... legato al "mi piace o non mi piace", quindi ai gusti personali.

Nel gdr, "bello" continua a prestarsi, come termine, a numerose ambiguità.
Puoi definire se un gdr ti piace o non ti piace, puoi definire se un gdr è funzionale o non funzionale.
Puoi definire quanto è originale, o di chiara comprensione, o ha temi/ambientazione accattivanti (anche se su quest'ultimo stiamo già andando verso la soggettività), o quanto è elegante il design del sistema.

In breve, puoi definire oggettivamente il grado di qualità di un gdr (se ne hai le competenze) in base a certi parametri. Ma definire un gdr bello o brutto, è, al momento, impossibile, perchè... Ancora non sappiamo cosa voglia dire "bello" o "brutto" in riferimento ad un gdr.

Niccolò:

--- Citazione ---ne sei davvero sicuro?

io, come molte altre persone sono convinto che Britney Spears sia non musica eppure vende milioni di dischi

idem coi videogames, conosco dozzine di persone che direbber che final fantasy VIII è una ciofeca pazzesca e altrettante che è un gioco stupendo.

ci sono moltissime persone pronte a giurare che la "corazzata potemkin" (giusto per citare fantozzi) è un capolavoro. altrettante che è un film noiosissimo.

parliamo ancora di Halo, moltissimi fan, eppure altrettanti che lo detestano

World of warcraft? migliaia di fan, ma unamarea di detrattori

l'impressionismo? moltiappassionati, altrettanti schifati....

potrei andare avanti per un bel po'

ogni corrente espressiva ha detrattori e sostenitori, perchè è soggetta al gusto del singolo, mi pare abbastanza ovvio....
--- Termina citazione ---


esatto. e in tutti questi casi è possibile discuterne o dire che è scarsa e porrtare delle motivazioni nella decisione.
nei gdr no.

mi chiedevo se si può DIRE se un gdr è brutto. non se si può DIMOSTRARE.
il fraintendimento dimostra quanto la cultura della qualità e del confronto sia lontana dal nostro hobby.

lapo:
Partendo da estremi un po' lontani ma sicuri, il rumore bianco è musica oggettivamente brutta, così come un manuale di gdr pieno di lettere a caso è un gdr oggettivamente brutto.
Certo, questo non taglia fuori molti prodotti però :P

Ashrat:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite][p]Partendo da estremi un po' lontani ma sicuri, il rumore bianco è musica oggettivamente brutta, così come un manuale di gdr pieno di lettere a caso è un gdr oggettivamente brutto.
Certo, questo non taglia fuori molti prodotti però :P[/p]
--- Termina citazione ---


Beh, conosco gente che usa il rumore bianco per astrarsi dal mondo quando medita... è brutta, ma per loro è sicuramente funzionale :P

Marco Costantini:
Paradossalmente la mia esperienza con il minimo di teoria che conosco e soprattutto con questo nuovo tipo di giochi mi ha portato ad escludere la categoria "bello/brutto" nei miei giudizi.
Dico "paradossalmente" perchè in effetti è facile, quando si è travolti da un nuovo modo di vedere o ragionare che ci appassiona, ridefinire la materia del nostro giudizio  seguendo i canoni della bellezza o della sua mancanza.
Piuttosto credo di aver imparato a giudicare i giochi in base al criterio "fatto bene/fatto male". In questo modo credo possa rientrare un pizzico di oggettività e si possa riuscire  a sviscerare ed analizzare un gioco scavalcando campanilismi o prese di posizione.
Il mio "fatto bene/fatto male" è sempre in base alle premesse che il gioco si propone: se il desgin di quel gioco alla fine riesce a far emergere queste premesse, allora potrò dire che è un buon gioco (nel senso di ben fatto), altrimenti ne trarrò il giudizio opposto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa