Archivio > General
Esistono GdR brutti?
Moreno Roncucci:
Il problema è che, mettendo il discorso in termini di "belli/brutti", già ti poni sul piano perfetto per risposte soggettive: "ogni scarrafone è bello a mamma sua!"
Per non parlare del discorso bello/brutto in senso estetico, come oggetto ornamentale, come arredo per la libreria, etc.
Andiamo a monte, al concetto di cos'è un gdr. Che valore d'uso ha. Di solito è molte cose insieme: un libro da leggere e sfogliare, un manuale che insegna procedure di gioco, e una raccolta delle stesse procedure. Uno stesso manuale può essere ottimo dal punto di vista delle procedure (del gioco) ma pessimo come testo didattico. Un altro può essere splendido graficamente e da leggere, ma contenere procedure di gioco che rasentano la stupidità nella loro inefficacia.
Parti da una premessa: "valutiamo questo oggetto per questo scopo, che è quello che interessa a me in questo momento". Nel momento in cui dai uno scopo, un punto di vista, puoi valutare come e quanto l'oggetto sia utile per quello scopo. Prima, no.
Due corollari importanti: (1) con qualcuno che dice che ogni procedura di gioco vale l'altra, non perdere tempo a discutere. O è un cretino o è in malafede. e (2) personalmente, ritengo la gran parte dei gdr attuali molto brutti anche graficamente, non solo come procedure di gioco. Paginone colorate, testi illeggibili su sfondi illustrati... credo abbiano molto più a che fare con lo scoraggiare chi provasse a fotocopiarli che non con l'eleganza grafica.
Iacopo Maffi:
mi permetto di aggiungere un corollario: (3) con qualcuno che dice che ogni grafica [o ambientazione, o "testo di colore] vale l'altra, non perdere tempo a discutere.
Insomma: imparare a giudicare gli aspetti separatamente. Ci sono manuali che trovo tremendi dal punto di vista grafico ma ottimi per i contenuti di colore e l'ambientazione (per esempio Exalted). Altri ancora sono dei begli oggetti, ma dei giochi terribili: uno (tre) su tutti, i boxed set sui piani di planescape. (in effetti certi prodotti sarebbero stati migliori se non ci fosse stato un gioco collegato ad essi -gli esperimenti di "creazione di mondo" letteraria però mi pare siano limitati a tolkien e a Tornare Sempre a Casa della Le Guin).
franz:
--- Citazione ---- In base a cosa dare un giudizio in un GdR?
--- Termina citazione ---
Un GdR imho è bello o brutto se ti permette di fare quello che il gdr stesso si ripromette. Ad esempio, il GiRSA, Vampiri ed Hero System per me sono pessimi giochi, perché al momento dell'acquisto pensi di poter giocare con estrema semplicità rispettivamente all'eroe della terra di mezzo, al vampiro dannato o al supereroe e la maggior parte delle volte ti ritrovi frustrato perché non ci riesci, o ci riesci con estrema difficoltà.
Ezio:
Domon, qui, però, ti vai ad infilare nell'empasse dell'estetica di ogni tempo: "Esiste il brutto come qualità oggettiva?"
Se tu mi dici che, per essere brutto, un gdr deve possedere la qualità negativa "Nessuno lo trova bello" allora no, nessun gdr di cui tu vieni a conoscenza può essere giudicato brutto, in quanto anche soltanto l'autore lo troverà "bello", o non l'avrebbe fatto girare, vuoi in fotocopia al suo gruppo di amici, vuoi in brossura in millemila copie alla Hasbro.
A parte il discorso di UNA persona che trova belli TUTTI i gdr. Esiste, ed è possibile perché, tanto, tutti i gdr può modificarli a piacere fino a che non ottiene qualcosa di magari diversissimo da quello che il gdr era all'inizio, ma che gli piace, e si sente in diritto di dire che sta ancora giocando a quel gioco.
E, voi mi insegnate, questo atteggiamento è diffusissimo. Anzi, è la norma e la nicchia siamo "noi".
adam:
--- Citazione ---[cite]Autore: franz[/cite]
--- Citazione ---[p]- In base a cosa dare un giudizio in un GdR?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Un GdR imho è bello o brutto se ti permette di fare quello che il gdr stesso si ripromette. Ad esempio, il GiRSA, Vampiri ed Hero System per me sono pessimi giochi, perché al momento dell'acquisto pensi di poter giocare con estrema semplicità rispettivamente all'eroe della terra di mezzo, al vampiro dannato o al supereroe e la maggior parte delle volte ti ritrovi frustrato perché non ci riesci, o ci riesci con estrema difficoltà.[/p]
--- Termina citazione ---
credo che franz abbia centrato il bersaglio. Un bel gioco soddisfa ciò che promette (a se stesso, al lettore, ecc.). Un brutto gioco no. Nulla di nuovo sotto il sole ;) Parafrasando una frase che mi disse un amico: oggi basta promettere per creare un gdr.
Sarebbe divertente stilare una lista dei giochi più brutti. Io voto per vampiri al posto peggiore. :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa