Ciao

Tutte le edizioni del gioco "
Il Richiamo Di Cthulhu" che siano le svariate (6 o 7?) basate sul regolamento d100 oppure quella basata sul d20 sono IDENTICHE.
Cambia qualche dettaglio, alcune offrono un elenco di incantesimi e altre no, alcune hanno opzioni per giocare anni '20 o '50 o '90, alcune hanno regole sulle Dreamlands e altre no.
Ma il gioco in soldoni funziona nella medesima maniera: c'è un giocatore chiamato Custode che fa tutto lui (inventa storie, trame, indagini, avventure, conosce tutte le 300+ pagine di regole e ne fa sia da arbitro che da giudice [cioè non solo controlli che siano usate bene, ma decidi anche SE usarle o meno, all'insaputa dei Giocatori] etc) ... sua è la responsabilità della buona riuscita della giocata, etc.
Tra l'altro per una serie di bizzarre ragioni, la "cultura" che gira attorno a questo gioco sembra insegnare che il Custode bravo è quello che ammazza più Personaggi possibile... e applauso extra se li porta al suicidio (grazie alle regole sulla Sanità Mentale).
Francamente ti consiglio di evitarlo come la peste.
Idem con patate per "
Cthulhu Rising", un gioco fantascientifico nel futuro spazio profondo che usa le regole di Traveller.
Idem con peperoni per "
CthulhuTech", gioco con un regolamento tutto suo che immagina un futuro alternativo in cui le minacce dallo spazio profondo (quelle Lovecraftiane) vengono a conquistare la terra e scatenano una guerra, a suon di Mecha e stregoneria e aberrazioni genetiche.
Setting molto intrigante, ma il gioco è il medesimo che ti ho spiegato sopra.
...poi c'è altra roba...
"
Sulle Tracce di Cthulhu" è edito da Stratelibri ed è un bel volumone corposo, ma in senso buono, quello che c'è dentro lo userai al 100% al tavolo da gioco.
Qui c'è un giocatore (tipo il Custode) che si deve fare un pò di lavoro preliminare a preparare l'indagine... ma ha una serie di tecniche e strutture che lo sostengono moltissimo, e quindi è un lavoro facile e di risultato abbastanza garantito.
Inoltre questo Custode qua gestisce un tot di roba ma NON deve decidere tutto lui, ci sono regole precise (ma molto semplici e chiare) che regolano quello che può fare lui e quello che possono fare i Giocatori.
Soprattutto non è il responsabile unico della buona riuscita della partita ... TUTTI i partecipanti contribuiscono in egual misura, semplicemente il Custode fa cose un pò diverse rispetto agli altri Giocatori.
Questo gioco è fatto per ricreare avventure investigative, anche se con una componente action ben presente (più o meno a seconda se si vuole uno stile Classico o Pulp, entrambi spiegati nel manuale e supportati dal regolamento).
Molto Consigliato.
A mio parere è IL gioco di riferimento per i fan di Lovecraft.
Altrimenti ci sono una serie di giochi che non sono prettamente "Cthuloidi" ma si prestano moltissimo a creare atmosfere e avventure "Lovecraftiane".
Ma qui dovresti dirci un pò meglio tu che tipo di esperienza vorresti cavare dal gioco.