programma provvisorio fin ora: 
http://arcanadomine.forumup.it/viewtopic.php?p=21886&mforum=arcanadomine#21886  Questo programma riguarda gli eventi del Larp Symposium Zone Triveneto ospitato all' interno di Osoppo Immaginaria. 
 E' separato dal programma della fiera poiché il target è più specifico ed è previsto venga adattato a eventuali propste e prenotazioni (cosa che non capiterà per le attività proposte  
 Il punto di riferimento per tutti gli eventi è lo stand Larp Symposium, da li si viene portati nella location dove l' attività si svolge, con due eccezioni: il torneo di spada da G.R.V. ha come punto di riferimento lo stand "Cavalcalupi - Mani e Cuoio" e le campali dimostrative si svolgeranno presso le rovine  
 VENERDI'  
 -15.00: inizio attività stand 
 -16.30: Torneo di spada LARP a cura dell' associazione Cavalcalupi  
 -19.00: Cthuluh live a cura della Loggia Irrealisti (in forse)  
 SABATO  
 -11.00: inizio attività stand 
 -12.00: Il L.A.R.P. o G.R.V. cos'è e quanti stili ci sono? Seminario informativo 
 -13.00: Ars Magica live "Il Tribunale" di Nicola Scala: intrighi e complotti tra i maghi del cupo Medioevo (13 inizio prenotazioni, 14 inizio live, che dopo la parte iniziale si svolgerà in tutta l' area della fiera fino al raduno che porterà all' epilogo) 
 -14.30: Seminario di trucco cinematografico horror a cura di Giulia Scala 
 -16.00: Campale dimostrativa: Libere Genti contro l' Orda Barbarica 
 -16.30: Torneo di spada LARP a cura dell' associazione Cavalcalupi 
 -19.00: Vampiri the Requiem live a cura di Camarilla Italia  
 DOMENICA  
 -11.00: inizio attività stand 
 -11.00: Camarilla Italia si racconta 
 13.00: Gruppo di sostegno per larper anonimi: da un' idea di Lorenzo Trenti 
 -14.30: Seminario di improvvisazione teatrale a cura di Monica Ballarin 
 -16.00: Torneo di spada LARP a cura dell' associazione Cavalcalupi 
 -17.00: Dimostrativa larp fantasy "la montagna stregata" responsabile Mauro Vettori di Arcana Domine 
 -19.00: Campale dimostrativa: Libere Genti contro l' Armata delle Tenebre  
 EVENTI A PRENOTAZIONE O RICHIESTA IN STAND  
 -Dimostrazioni GDR da tavolo presso stand Cavalcalupi - Mani e Cuoio (Richiesta in stand)  
 -Solo domenica a richiesta: On Stage Amleto a cura di Nicola Scala  
 -Onore tra ladri di Piva Ivano: breve live fantasy in cui due apprendisti ladri guidati dal loro maestro cercano di compiere la loro prima rapina seria, ci riusciranno? E dopotutto quanto conta l' onore tra ladri? Live da 3 giocatori su prenotazione o richiesta presso lo stand Larp Symposium. (prenotazione o richiesta presso lo stand larp symposium)  
 -Vassalli: live adattabile a qualsiasi ambientazione d'intrigo e combattimento da 6-16 partecipanti, può essere agevolmente improvvisato a richiesta, ma rende maggiormente se i partecipanti hanno un constume con un determinato tema a livello d'atmosfera (prenotazione o richiesta presso lo stand larp symposium)  
 -FESTA DI CARNEVALE (Prenotazione, live freeform di intrigo)  
 L’anno è il 1870, ma il mondo è diverso da quello che conosciamo (o crediamo di conoscere). Le Faerie – gli elfi, i nani e i troll che popolano le nostre fiabe – esistono veramente, e la loro esistenza è accettata come un fatto normale dalla società. In parte anche a causa della loro presenza gli eventi storici hanno seguito un percorso diverso: Ludwig di Baviera non è mai morto e la Baviera è divenuta una potenza militare che si oppone alla Prussia, l’unità d’Italia non è stata raggiunta, i Savoia sono in disgrazia e nulla sembra far sperare in un futuro migliore. 
 Venezia. Sono passati quasi 22 anni dal ricostituirsi della Repubblica, che grazie a un’abile politica diplomatica è riuscita a conservare la sua libertà. Tutti i regni, Austria compresa, hanno riconosciuto l’indipendenza di Venezia, ma la sua situazione resta ancora precaria, specie ora che la Prussia, storico sostenitore della Serenissima, è in difficoltà dopo la sconfitta di Königsgrätz. Fra meno di un mese si terrà un Congresso, richiesto dall’Austria: ufficialmente per discutere il problema dei moti rivoluzionari italiani, ufficiosamente per decidere il destino di Venezia. Di vitale importanza sono perciò questi giorni che precedono l’incontro ufficiale. 
 I festeggiamenti per il matrimonio di Maria Cristina Odescalchi Filatorre, figlia del governatore di Padova, con Ludovico Orsini, ai quali sono invitati i rappresentati di tutti i governi, sembrano rappresentare il luogo ideale per l’inizio dei colloqui. La festa è in maschera, nel pieno rispetto del tradizionale carnevale veneziano. 
 Autore: Silvia Brunati 
 Giocatori: 15-17 
 Genere: diplomatico/steampunk