Chiacchieriamo > Generale

Presentazione

(1/2) > >>

Jester:
Ciao a tutti

Moreno Roncucci:
Ciaso, Jester, benvenuto nel forum. Essendo il primo ti dò il benvenuto "tipico" ufficiale del forum, che fa grossomodo così:

"Nome vero in firma, per favore".

Ok, esaurite le formalità, per quello che ho visto non esiste un "giusto equilibrio di regole e flessibilità".  Non sono cose in relazione fra di loro (chi l'ha detto che la flessibilità diminuisce all'aumentare delle regole?)  e una regola che dà fastidio a me a te magari piace un sacco, qualunque indicazione astratta come questa sarebbe priva di valore.

Il mio consiglio è di provare a giocare. (su G+ ogni tanto si fanno pure demo, credo) E vedere da te cosa ti piace o no.  Visto che un certo "scalino" iniziale c'è sempre, ti consiglio di partire da giochi che ti interessano e incuriosiscono già solo a leggere la descrizione, magari perchè parlano di cose che ti appassionano.  Non vuol dire che il gioco sarà più bello di un altro ma quell'interesse iniziale è un aiuto notevole per superare il gradino e superare le prime difficoltà.


Ezio:
Ciao "Jester", benvenuto!
Se ci segui da un po' immagino che non ti stupirai  se ora ti chiedo di mettere il tuo nome vero in firma o nel profilo ^^

Perdi anche un paio di minuti per dare un'occhiata al nostro regolamento, te lo consiglio.

Grazie e di nuovo benvenuto!

Manuela Soriani:
Ciao Jester!
^_^

Benvenuto su GcG!
E' sempre un piacere incontrare gente nuova.
Risponderò con facilità alle tue domande...


--- Citazione da: Jester - 2012-06-13 16:41:46 ---
Ed ora la domande: Su che basi scegliete un regolamento rispetto ad un altro? quali sono i criteri di scelta? che livello di dettaglio deve contemplare un sistema per avere il giusto equilibrio di regole e flessibilità?


--- Termina citazione ---

La mia risposta è piuttosto semplice.
Quando qualcuno mi chiede "Ti va di provare -Titolo-?"
Di solito chiedo com'è l'ambientazione e il tema che tratta e poi se mi interessa mi aggancio alla prima partita disponibile che si presenta all'orizzonte (G+ è una manna da questo punto di vista).

Ultimamente, inoltre, sto "sguazzando" nel piacere di provare nuovi compagni di gioco tramite hangout, parallelamente al mio gruppo fisso, con cui continuo con regolari sessioni. ^__^

Arioch:
Ciao Jester!


--- Citazione ---Ed ora la domande: Su che basi scegliete un regolamento rispetto ad un altro? quali sono i criteri di scelta? che livello di dettaglio deve contemplare un sistema per avere il giusto equilibrio di regole e flessibilità?

--- Termina citazione ---

Per scegliere un gioco di solito faccio più o meno così:
- ne vedo uno con una copertina colorata, sbrilluccicosa, con delle tette disegnate sopra o che mi attira per qualche altro motivo
- e/o ne sento parlare da amici o su un forum

mi dico, ehi sembra figo! Me ne interesso, domando un po' in giro, leggo qui e là. Se il mio interesse sopravvive, lo provo. Pbf, Pbc, con gli amici, a una con, whatever. Se mi diverte, me lo prendo e continuo a giocarci. Ok, a volte prima lo prendo e poi lo provo, specie se c'è un .pdf a un prezzo ragionevole (o gratis).

Per la seconda domanda, non ne ho assolutamente idea! Dipende dal gioco, credo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa