Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Luke Crane sul "vecchio" D&D
Arioch:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-06-08 16:07:51 ---E anche Luke per tirar fuori la lode alla parte del gioco che gli interessa e che ha scoperto "giocandola come è scritta", ha... "dimenticato" (anche se poi la cita nei commenti) il fatto che nel manuale è pure scritto di ignorare il risultato dei tiri di dado "se rovinano la storia"
--- Termina citazione ---
In realtà non c'è scritto questo ma, come viene quotato, "Don't let a bad die roll ruin a good game."
Non si parla di storia e credo che si debba tenerlo a mente, per me non si tratta di un'inezia. E se non erro questa è proprio una delle cose che cambia con il passaggio all'ad&d.
Comunque hai ragione, è giocare "col senno di poi". Solo che te, avendo di fronte tutti i progressi fatti in questi anni, giocheresti mai a un qualsiasi gioco come facevi 20 anni fa? :D
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Arioch - 2012-06-08 18:07:03 ---Comunque hai ragione, è giocare "col senno di poi". Solo che te, avendo di fronte tutti i progressi fatti in questi anni, giocheresti mai a un qualsiasi gioco come facevi 20 anni fa? :D
--- Termina citazione ---
Non giocherei proprio gli stessi giochi... 8)
Capisco l'interesse di Luke e altri game designer per capire come funzionava davvero D&D "as written", visto che all'epoca praticamente nessuno lo giocava così, ma io:
1) non sono un game designer (e me ne vanto ;D )
2) non ho più nessuna traccia di quell'attaccamento affettivo a D&D che è ancora molto forte anche in molti giocatori di giochi Indie, specialmente negli USA.
Quel gioco a "evitare di farsi male usando l'intelligenza e non i dadi" lo conosco. Luke l'ha scoperto ora, ma io me lo ricordo. Non perchè Luke abbia iniziato dopo di me (credo abbia iniziato prima) ma perchè il primo gruppo con cui ho iniziato era un po' un "fossile" dagli anni 70, legato a vecchie abitudini e senza molti contatti con la cultura dei rpg contemporanea. Anche lì la vita dei PG era molto breve (il mio primo PG campò fino a 4a livello, eguagliando il record del gruppo e la cosa stupì moltissimo gli "anziani" del gruppo, che un "novellino" se la cavasse così bene a quel gioco... la morte di quel personaggio subito prima che potesse passare al quinto, superando il record di anni di gioco degli altri, mi è sempre parsa molto sospetta... attacco di sorpresa e morte automatica, senza alcuna decisione o tiro da parte mia, nel mezzo del gruppo durante un accampamento. Mmmm....).
Mi ricordo la soddisfazione che dava, come dice Luke, il riuscire ad organizzarsi tanto bene da superare gli ostacoli senza farsi male. Ma mi ricordo anche la frustrazione del dover comunque passare dal GM-padrone. Anche il piano migliore del mondo non serviva a nulla se il GM non aveva l'intelligenza di capirlo (o l'interesse per ascoltarti).
E' un errore di percezione dato dall'essere il GM (o dall'avere un ottimo GM): dici che il gioco è "usare l'intelligenza per superare ostacoli e problemi", mentre in realtà è "usare la comunicativa per convincere il GM che la tua soluzione è intelligente". Per la percezione del GM, sono due cose assolutamente identiche, per i giocatori no.
Moreno Roncucci:
Mentre postavo qui, la discussione nei commenti è andata avanti, e il commento postato alle 17:32 da Luke Crane dice con altre parole diverse delle cose che ho cercato di dire prima (non solo quello, ovvio). Sempre più interessante come discussione (anche se i commenti degli italiani mi fanno rizzare i capelli: AD&D2 senza tiro di iniziativa??? E i modificatori delle armi sarebbero la parte sana di D&D???) , e concordo anche sull'ottima osservazione di Luke sul fatto che l'inizio della degenerazione è il player's handbook del 1978. L'edizione in cui Gygax per seguire le sue paturnie di "come dovrebbe essere D&D" si dimentica di essere un game designer.
Peccato che essendo postato su G+ tutto questo andrà presto perso per sempre, come lacrime nella pioggia: Patrick, hai avuto il permesso, copia e incolla a futura memoria...
Davide Losito - ( Khana ):
AD&D2nd edition credo sia ufficialmente il primo gioco di cui nessuno ha mai letto tutte le regole, ma ognuno sa le sue...
Patrick:
ho copiato il post e i primi commenti di crane all'inizio di questo topic. La discussione però contiene anche altre cose interessanti. Con il link dovrebbe essere sempre raggiungibile, ma dite che è il caso di copiare tutta la discussione di qua? Magari in un topic a parte?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa