inCONtriamoci > Ricerca Giocatori

[Torino] Gruppo per Storming the wizard tower

<< < (6/8) > >>

Simone Micucci:
La giocata con le mosche, giusto?
Dunque...da dove comincio?

La fase di descrizione del mondo non è stata niente di che. Per ovvi motivi non si è potuta fare condivisa (è una delle cose che adoro di più ^^).
La fase di creazione dei pg mi è davvero piaciuta... non mi è mai capitato di pensare se il mio personaggio porta guanti o stivali, se ha un mantello o un lungo impermeabile di cuoio, ho sentito ogni scelta come profondamente mia e caratterizzante per il mio personaggio (la cosa fastidiosa è che non riesco a capire per quale motivo a d&d, pur avendo una lista molto più lunga di equipaggiamenti, non sento lo stesso attaccamento....credo dipenda dal fatto che qui gli equipaggiamenti sono obbligatori alla creazione del pg, e quindi ti costringono a riflettere su chi sei e cosa indossi).
Mi è anche piaciuto scegliermi le relazioni con in Png e gestire la nostra vita, anche se ha avuto ben pochi effetti in gioco (mi hai già spiegato per quale motivo e lo capisco bene).

Passando alla giocata invece...l'inizio lo trovo quasi sempre insopportabile...una monotonia campagnola fatta di addestramenti, contadini che ti salutano e giorni di mercato...ma non è colpa tua, ma non piace a me come giocatore...ho trovato la giocata un pò noiosa fino al villaggio dei pescatori, quando il mago (Ariele, mi sembra) ha usato le sue capacità per chiamare informazioni...da quel punto in poi è stato un crescendo che si è stabilizzato a livelli di divertimento abbastanza alti.
Mi è piaciuto descrivere i miei poteri, come strappare le ferite agli altri gettandole a terra...e mi son piaciute le descrizioni degli altri giocatori (sopratutto quelle del mago =D ). Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui collaboravamo (in cui bisognava collaborare) per abbattere i nemici...e le mosche eran davvero eccezionali perché ci han costretto a trovare soluzioni e il sistema era perfettamente in grado di reggere le nostre idee.

Ottimo insomma! =D

LucaRicci:
Di solito Baker è molto didascalico nei suoi manuali...non so se l'ha detto anche per questo dettaglio, ma...

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Passando alla giocata invece...l'inizio lo trovo quasi sempre insopportabile...una monotonia campagnola fatta di addestramenti, contadini che ti salutano e giorni di mercato...
--- Termina citazione ---

Penso che sia una delle cose da presentare per primo, per i seguenti motivi:
[ulist]
[*]Il villaggio è una cosa viva, ed è la casa dei personaggi. Le relazioni poi aiuteranno questa cosa
[*]L'attaccamento al villaggio: un freddo "Paese Natale" non è abbastanza, i giocatori devono sentire la "difesa della propria casa" addosso. Infatti, il pitching penso sia una delle cose più importanti
[*]Tutto il primo livello (cioè il primo manuale) è incentrato su questa tema: solo dal 2° livello si fa caccia aperta al mago!
[/ulist]
Giusto per far capire a tutti cosa intendiamo...

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui collaboravamo (in cui bisognava collaborare) per abbattere i nemici...
--- Termina citazione ---

Collaborare, il sogno di ogni party gamista ^_^

Dico un po' delle mie impressioni:

C'è bisogno di grosse (purtroppo) limature sulle nuove regole dei mostri; numero, attacchi, resistenza e così via. Ma rendere l'attacco globale è forse una delle cose migliori da fare, altrimenti c'è troppo da scervellarsi.
I vantaggi tattici: scusate se non vi ho aiutato nel sfruttarli, ma sto cercando ancora di capire come funzionino per bene...loalz. Sono una delle cose più interessanti del combattimento, e Vincent da un paragrafetto e basta -.-
Tra i vantaggi tattici, ci son stati molto interessanti, il tirare l'acqua sulle mosche per impacciarne il movimento, oppure l'uso del fumo delle sterpaglie. Davvero niente male.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Appena la pidieffi posso renderla editabile
--- Termina citazione ---

Basta chiedere (premetto che idealmente non la lascerò caricata lí a tempo indefinito).

Modifica: scheda eliminata, essendo stata caricata da Luca.

LucaRicci:
Grazie (io non ne avevo proprio il tempo), spostata sul mio hosting a questo indirizzo:

Scheda mostro (PDF)

Naturalmente, le farò rifare prima o poi dalmio grafico di fiducia...così sono ancora un po' bruttine :P

Simone Micucci:
l'importante è che funzioni....

Ragazzuoli...io son praticamente a Torino! (per il momento nella ridente Villanova d'Asti...e solo iddio sa cos'ha da ridere... -_-' )
Non dico di cominciare, ma almeno incontriamoci e facciamo le presentazioni, no?
Forza che soffro di solitudine altrimenti =D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa